In data 28 agosto si è svolto l’incontro delle Commissioni congiunte dei Servizi Educativi e dei Lavori Pubblici, coordinati rispettivamente dai presidenti Tomas Nobili e Lorenzo Montesi con all’od.g. “Riapertura scuole: servizi educativi ed interventi sui plessi”.
da Commissione congiunta Politiche Educative e Nuove Opere e Manutenzioni
Rintracciata e deferita all’Autorità Giudiziaria maceratese la coppia pugliese che da giorni spendeva banconote false lungo la costa maceratese. Si tratta di una donna di 41 anni e del suo compagno di 53 anni, entrambi originari di Cerignola (FG), che già da diversi giorni si spostavano tra uno chalet e l’altro per “piazzare” delle banconote da 20 e 100 euro, naturalmente false.
La magia del teatro musicale protagonista della 53esima Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi: da ottobre a dicembre 2020, cinque appuntamenti in forma scenica – tra prime assolute e grandi classici – in un viaggio dal ‘700 al ‘900, fino alla musica d'oggi.
Nel mese di agosto sono stati intensificati i controlli da parte dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Ancona che, questa settimana, ha effettuato una verifica in un laboratorio di confezioni di abbigliamento a Passo Ripe di Trecastelli, gestito da un imprenditore di nazionalità cinese.
Basterebbe ricordarsi delle scelte fatte per sapere chi votare. Per Maurizio Mangialardi, attuale Sindaco di Senigallia e candidato alla presidenza della Regione Marche, per vincere le elezioni “basterebbe ricordarsi la differenza tra chi credeva nell’Europa e ha portato a casa un grande risultato con l’accordo sul Recovery Fund, 209 miliardi dall’Unione europea, e i sovranisti che ridevano”.
“Apprendiamo con grande disappunto e preoccupazione che nelle scorse settimane attraverso i social media sono state lanciate pesanti minacce, nei confronti degli ausiliari del traffico della società Pesaro parcheggi, che non sono minimamente accostabili al legittimo diritto di critica, ma semplicemente il frutto del clima di odio e di mancanza di rispetto e della dignità del lavoro e dei lavoratori che svolgono le proprie mansioni nel ruolo che gli è stato attribuito".
Oliver Stone è stato ospite alla Rotonda di Senigallia nel corso della giornata di giovedì 27 agosto per la presentazione del suo nuovo libro autobiografico “Cercando la luce. Scrivere, dirigere e sopravvivere” pubblicato per La Nave di Teseo, in uscita nella medesima giornata.
di Netanya Primicino Coen
Continuano i controlli del territorio finalizzati al monitoraggio del rispetto delle prescrizioni atte a limitare il contagio da “Coronavirus” nel territorio provinciale: sul tema, nella mattinata odierna si è riunito in videoconferenza il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, con la partecipazione delle principali Amministrazioni comunali e dei vertici delle Forze di Polizia, al fine di effettuare un condiviso punto della situazione ed una valutazione delle strategie operative da porre in essere per un efficace vigilanza del territorio.
di Redazione
Dita incrociate per il meteo, ma ora ci siamo per davvero. È tutto pronto per l’edizione numero 21 del King&Queen Beach Volley Tour, che seppur in versione a porte chiuse si terrà regolarmente anche questa estate. Martedì 1 e mercoledì 2 settembre la Spiaggia delle Corone tornerà a fare da scenario alle sfide tra i migliori giocatori di beach volley d’Italia.
Tutti in acqua. Inizia il progetto "Remind" di Filippo Magnini! Tanto divertimento ed emozioni uniche per i tanti ragazzi che, nel pomeriggio odierno, sono andati in piscina con il Campione pesarese. Inoltre - come raccontano le nostre foto a fine articolo –, le ragazze del nuoto sincronizzato (dello Sport Village Banca di Pesaro), si sono esibite nella piscina esterna della struttura “O.Berti”.
di Marco Lonigro
Nella seduta di giovedì sera, la giunta ha approvato i criteri per la riapertura degli asili nido comunali. Dall’1 all'11 settembre i nidi resteranno aperti fino alle ore 13, con organizzazione in tre gruppi per ciascun nido fino alla capienza massima di 21 bambini. Dal 12 settembre l'orario di apertura verrà prolungato fino alle ore 17.
Il Teatro delle Logge di Montecosaro verrà dedicato ad Anita Cerquetti. Un omaggio sentito dalla comunità, che sarà presentato ufficialmente al concorso lirico internazionale che porta il nome della celebre concittadina. Concorso che quest’anno arriva alla sua 10° edizione ed è in programma dal 4 al 6 settembre 2020.
da Organizzatori
Quando fu scritta la Costituzione, nel 1947, i collegamenti con Roma erano scarsi e il numero dei parlamentari eletti fu fissato in 945. Già la riduzione a 600, in realtà, considerando la proporzione del 1947, è un dimezzamento. Oggi la pretesa di tagliare ancora il numero dei parlamentari è un’operazione antitecnologica, perché presuppone un’Italia ferma nel tempo, ed è antipopolare perché nega la crescita demografica. Può sembrare semplicemente uno slogan accattivante da campagna elettorale, ma in realtà è vero.
da Comitato per il No al referendum costituzionale
Si terranno mercoledì 2 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 e giovedì 3 settembre dalle ore 9:30 alle ore 18:30 presso il Cortile del Collegio Raffaello ad Urbino i casting per comparse e piccoli ruoli del progetto cine-audiovisivo "Cavalieri nel vento" prodotto dalla società VR Worlds srl in onore e memoria del cantautore Ivan Graziani e vincitore del Bando POR FESR 2019 “Filiera cineaudiovisiva: sostegno alle imprese per lo sviluppo e la promozione del territorio e del suo patrimonio identitario culturale e turistico attraverso opere cineaudiovisive” della Regione Marche.
Episodio inquietante quello accaduto nella notte tra mercoledì e giovedì in contrada Migliarino, nelle campagne civitanovesi. Verso le 3 i Vigili del Fuoco sono stati allertati per l’incendio di un’auto, una Volkswagen T-Roc, parcheggiata nei pressi del sottopassaggio dell’autostrada.
Primo banco di prova stagionale per la Cucine Lube Civitanova nel primo dei due allenamenti congiunti in programma con la Sir Safety Conad Perugia all’Eurosuole Forum. Un test di assoluto spessore con una formazione di altissimo livello per testare al meglio i meccanismi di gioco dopo sette settimane di preparazione.
Nella mattinata odierna i Militari della Guardia Costiera di Pesaro ed i Sommozzatori della locale Associazione Sportiva Dilettantistica “Sub Tridente” hanno svolto una proficua attività di pulizia dei fondali e del litorale marittimo antistanti il Monte San Bartolo, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Pesaro per il successivo ritiro e lo smaltimento dei rifiuti raccolti.
da Capitaneria di Porto - Pesaro
Perché nessun amministratore civitanovese era presente alla riunione del Cosmari dello scorso 21 luglio nella quale è stato deliberato un aumento delle tariffe che va dal 7 all’8%? Se lo chiede Stefano Mei, che ha presentato una interrogazione da discutere nel prossimo consiglio comunale.
‘Soul Portraits. Ritratti dell’anima’ è l’iniziativa con cui Pesaro Città Creativa Unesco della Musica intende omaggiare - attraverso i ricordi degli amici più cari che hanno condiviso con loro un percorso di vita e di musica - 5 straordinari musicisti: Raniero Cecchini, Mirko Bertuccioli, Eugenio Gege Giordani, Vittorio Gennari, Sergio Guerra.
In data 28 agosto si è svolto l’incontro delle Commissioni congiunte dei Servizi Educativi e dei Lavori Pubblici, coordinati rispettivamente dai presidenti Tomas Nobili e Lorenzo Montesi con all’od.g. “Riapertura scuole: servizi educativi ed interventi sui plessi”.
da Commissione congiunta Politiche Educative e Nuove Opere e Manutenzioni
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1529 tamponi: 783 nel percorso nuove diagnosi e 746 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Rintracciata e deferita all’Autorità Giudiziaria maceratese la coppia pugliese che da giorni spendeva banconote false lungo la costa maceratese. Si tratta di una donna di 41 anni e del suo compagno di 53 anni, entrambi originari di Cerignola (FG), che già da diversi giorni si spostavano tra uno chalet e l’altro per “piazzare” delle banconote da 20 e 100 euro, naturalmente false.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
La magia del teatro musicale protagonista della 53esima Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi: da ottobre a dicembre 2020, cinque appuntamenti in forma scenica – tra prime assolute e grandi classici – in un viaggio dal ‘700 al ‘900, fino alla musica d'oggi.
Dopo il rinvio avvenuto lo scorso marzo a seguito della pandemia di Covid-19, a settembre sarà riproposta la 55^ edizione della celebre competizione ciclistica Tirreno-Adriatico, che quest’anno, per la prima volta, farà tappa anche a Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nel mese di agosto sono stati intensificati i controlli da parte dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Ancona che, questa settimana, ha effettuato una verifica in un laboratorio di confezioni di abbigliamento a Passo Ripe di Trecastelli, gestito da un imprenditore di nazionalità cinese.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti venerdì mattina alle ore 6:30 circa a Marina di Montemarciano per un incidente stradale tra un camion e un'auto.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Basterebbe ricordarsi delle scelte fatte per sapere chi votare. Per Maurizio Mangialardi, attuale Sindaco di Senigallia e candidato alla presidenza della Regione Marche, per vincere le elezioni “basterebbe ricordarsi la differenza tra chi credeva nell’Europa e ha portato a casa un grande risultato con l’accordo sul Recovery Fund, 209 miliardi dall’Unione europea, e i sovranisti che ridevano”.
“Apprendiamo con grande disappunto e preoccupazione che nelle scorse settimane attraverso i social media sono state lanciate pesanti minacce, nei confronti degli ausiliari del traffico della società Pesaro parcheggi, che non sono minimamente accostabili al legittimo diritto di critica, ma semplicemente il frutto del clima di odio e di mancanza di rispetto e della dignità del lavoro e dei lavoratori che svolgono le proprie mansioni nel ruolo che gli è stato attribuito".
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Deve scontare una pena di 4 anni di reclusione, lo cercavano da un anno: nonostante ciò si è iscritto ad un corso di scuola guida a Loreto: 46enne arrestato dagli agenti della Questura di Ancona
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Oliver Stone è stato ospite alla Rotonda di Senigallia nel corso della giornata di giovedì 27 agosto per la presentazione del suo nuovo libro autobiografico “Cercando la luce. Scrivere, dirigere e sopravvivere” pubblicato per La Nave di Teseo, in uscita nella medesima giornata.
di Netanya Primicino Coen
Continuano i controlli del territorio finalizzati al monitoraggio del rispetto delle prescrizioni atte a limitare il contagio da “Coronavirus” nel territorio provinciale: sul tema, nella mattinata odierna si è riunito in videoconferenza il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, con la partecipazione delle principali Amministrazioni comunali e dei vertici delle Forze di Polizia, al fine di effettuare un condiviso punto della situazione ed una valutazione delle strategie operative da porre in essere per un efficace vigilanza del territorio.
di Redazione
Dita incrociate per il meteo, ma ora ci siamo per davvero. È tutto pronto per l’edizione numero 21 del King&Queen Beach Volley Tour, che seppur in versione a porte chiuse si terrà regolarmente anche questa estate. Martedì 1 e mercoledì 2 settembre la Spiaggia delle Corone tornerà a fare da scenario alle sfide tra i migliori giocatori di beach volley d’Italia.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Tutti in acqua. Inizia il progetto "Remind" di Filippo Magnini! Tanto divertimento ed emozioni uniche per i tanti ragazzi che, nel pomeriggio odierno, sono andati in piscina con il Campione pesarese. Inoltre - come raccontano le nostre foto a fine articolo –, le ragazze del nuoto sincronizzato (dello Sport Village Banca di Pesaro), si sono esibite nella piscina esterna della struttura “O.Berti”.
di Marco Lonigro
Nella seduta di giovedì sera, la giunta ha approvato i criteri per la riapertura degli asili nido comunali. Dall’1 all'11 settembre i nidi resteranno aperti fino alle ore 13, con organizzazione in tre gruppi per ciascun nido fino alla capienza massima di 21 bambini. Dal 12 settembre l'orario di apertura verrà prolungato fino alle ore 17.
dal Comune di Civitanova Marche
www.comune.civitanova.mc.it
Il Teatro delle Logge di Montecosaro verrà dedicato ad Anita Cerquetti. Un omaggio sentito dalla comunità, che sarà presentato ufficialmente al concorso lirico internazionale che porta il nome della celebre concittadina. Concorso che quest’anno arriva alla sua 10° edizione ed è in programma dal 4 al 6 settembre 2020.
da Organizzatori
Quando fu scritta la Costituzione, nel 1947, i collegamenti con Roma erano scarsi e il numero dei parlamentari eletti fu fissato in 945. Già la riduzione a 600, in realtà, considerando la proporzione del 1947, è un dimezzamento. Oggi la pretesa di tagliare ancora il numero dei parlamentari è un’operazione antitecnologica, perché presuppone un’Italia ferma nel tempo, ed è antipopolare perché nega la crescita demografica. Può sembrare semplicemente uno slogan accattivante da campagna elettorale, ma in realtà è vero.
da Comitato per il No al referendum costituzionale
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1791 tamponi: 943 nel percorso nuove diagnosi e 848 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Stroncato a 62 anni da un malore. Se n’è andato così, in silenzio, Marcello Marcelletti, figura storica della Croce Verde e del 118 civitanovesi. È morto a casa sua, nonostante l’estremo sforzo da parte di quelli che erano i suoi colleghi di salvargli la vita.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Si è lanciata nel vuoto dal 6 piano in un Condominio di via Rosselli a Falconara. Inutili i soccorsi per un’anziana
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
La polizia è intervenuta mercoledì pomeriggio sul lungomare Marconi per il furto di una bicicletta. Ad allertare le forze dell'ordine il proprietario, non trovandola nel luogo in cui l'aveva parcheggiata.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Si terranno mercoledì 2 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 e giovedì 3 settembre dalle ore 9:30 alle ore 18:30 presso il Cortile del Collegio Raffaello ad Urbino i casting per comparse e piccoli ruoli del progetto cine-audiovisivo "Cavalieri nel vento" prodotto dalla società VR Worlds srl in onore e memoria del cantautore Ivan Graziani e vincitore del Bando POR FESR 2019 “Filiera cineaudiovisiva: sostegno alle imprese per lo sviluppo e la promozione del territorio e del suo patrimonio identitario culturale e turistico attraverso opere cineaudiovisive” della Regione Marche.
da Fondazione Marche Cultura
www.fondazionemarchecultura.it
Coronavirus: 61 nuovi positivi su oltre 2.000 tamponi. In corso indagini epidemiologiche nel Fermano
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2169 tamponi: 1034 nel percorso nuove diagnosi e 1135 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Una scossa di terremoto è stata registrata nella notte intorno alle 4.46.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Episodio inquietante quello accaduto nella notte tra mercoledì e giovedì in contrada Migliarino, nelle campagne civitanovesi. Verso le 3 i Vigili del Fuoco sono stati allertati per l’incendio di un’auto, una Volkswagen T-Roc, parcheggiata nei pressi del sottopassaggio dell’autostrada.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Primo banco di prova stagionale per la Cucine Lube Civitanova nel primo dei due allenamenti congiunti in programma con la Sir Safety Conad Perugia all’Eurosuole Forum. Un test di assoluto spessore con una formazione di altissimo livello per testare al meglio i meccanismi di gioco dopo sette settimane di preparazione.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Nella mattinata odierna i Militari della Guardia Costiera di Pesaro ed i Sommozzatori della locale Associazione Sportiva Dilettantistica “Sub Tridente” hanno svolto una proficua attività di pulizia dei fondali e del litorale marittimo antistanti il Monte San Bartolo, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Pesaro per il successivo ritiro e lo smaltimento dei rifiuti raccolti.
da Capitaneria di Porto - Pesaro
Perché nessun amministratore civitanovese era presente alla riunione del Cosmari dello scorso 21 luglio nella quale è stato deliberato un aumento delle tariffe che va dal 7 all’8%? Se lo chiede Stefano Mei, che ha presentato una interrogazione da discutere nel prossimo consiglio comunale.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
‘Soul Portraits. Ritratti dell’anima’ è l’iniziativa con cui Pesaro Città Creativa Unesco della Musica intende omaggiare - attraverso i ricordi degli amici più cari che hanno condiviso con loro un percorso di vita e di musica - 5 straordinari musicisti: Raniero Cecchini, Mirko Bertuccioli, Eugenio Gege Giordani, Vittorio Gennari, Sergio Guerra.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it