IN EVIDENZA
In pochi mesi una malattia se lo è portato via strappandolo dall'affetto della sua famiglia. Si è spento a soli 45 anni Mauro Piergostini.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Si tuffa dal traghetto per evitare i controlli, rischiando di venir risucchiato e tranciato dalle eliche: 22enne afghano salvato dalla polizia al porto di Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Con riferimento alla nuova CIG in deroga per la quale l’INPS ha anche il potere concessorio, nelle Marche sono pervenute 12.860 domande.
da Inps
www.inps.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 858 tamponi: 529 nel percorso nuove diagnosi e 329 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In un ristorante del lungomare civitanovese, solito ritrovo del gruppo di amici, si è svolta la festa annuale del Cagliari Club "Marche RossoBlu", fan club regionale della squadra isolana nato ormai 6 anni fa. Presenti anche due ex calciatori: Gianfranco Matteoli e Francesco "Ciccio" Bellucci.
Da Cagliari Club "Marche RossoBlu"
Ferragosto rovente nel fanese. E non soltanto per via delle temperature. Da alcuni giorni, infatti, si sono accese le proteste di diversi residenti contro la realizzazione di una nuova strada che collegherebbe la zona Trave alla statale 16, fino all’Hotel Riviera. Una soluzione che ha già trovato l’ok del consiglio comunale, e che a detta di tanti danneggerebbe l’ambiente senza arrecare nemmeno vantaggi alla viabilità. Da qui l’idea di esporre dei teli rossi in segno di disappunto, come vi mostriamo nella gallery in coda a questo articolo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Gilberto Gasparoni segretario di Confartigianato Trasporti interviene sulle notizie circolanti sull'avvenuto pagamento della prima tranche da parte del fondo Salva Imprese, conquistato con una forte mobilitazione degli imprenditori marchigiani ed Umbri sostenuti dalla Confartigianato insieme a poche altre Associazioni, che hanno promosso la costituzione di un comitato di creditori.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Risolta finalmente la tribolata questione dei contributi, ora per gli International Motor Days arriva l’ora di guardare avanti con serenità. Manca poco più di un mese alla tre giorni dedicata ai motori ma non solo che si terrà il 18, 19 e 20 settembre prossimi nell’area antistante lo stadio e l’evento si arricchisce strada facendo di nuove partnership.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Non una grande idea quella che ha avuto un uomo, intorno alle 12.45, iniziando a bruciare erbacce e sterpaglie in un campo vicino casa propria, in via Doria. Il vento torrido dell’ora di punta ha alimentato le fiamme, che lo hanno investito provocandogli gravi ustioni su tutto il corpo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Due denunce per un 26 e 23enne fabrianesi per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e una denuncia per un 50enne di Cupramontana per coltivazione di cannabinoidi e detenzione ai fini di spaccio.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
L'incidente è avvenuto il giorno di Ferragosto poco dopo le 17, lungo via Clementina. È il secondo, dopo quello di Monsano delle 13.30.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Importante progetto di riqualificazione della casa natale di Maria Montessori, presentato nell'anno del 150esimo anniversario della sua nascita. Prodotto anche un video dedicato all'iniziativa di recupero.
www.comune.chiaravalle.an.it
Il fine settimana di Ferragosto, per il personale del commissariato di Polizia di Stato di Senigallia, è stato all'insegna di controlli effettuati sia in orari diurni che di notte, unitamente a unità cinofile, polizia stradale e reparto mobile per garantire la sicurezza pubblica.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Si avvisano gli utenti che si è verificato in regione un tentativo di truffa ai danni di aziende tramite email di phishing.
da Inps
www.inps.it
A poche ore dalla notte di Ferragosto, ecco la classica ordinanza per cercare di arginare l’ubriachezza molesta. Il sindaco Fabrizio Ciarapica ha firmato l’atto con il quale si vieta a tutte le attività commerciali di vendere bevande in lattina o bottiglia e di vendere superalcolici sopra i 21 gradi.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Discoteche chiuse e mascherine obbligatorie all'aperto nei luoghi della movida. L'aumento dei contagi ha spinto il governo a firmare la nuova ordinanza sulla movida valida da lunedì 17 agosto fino al 7 settembre.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dopo aver lavorato a un progetto che consentisse a un candidato civico Presidente della Giunta regionale di far convergere anche nelle Marche quelle forze politiche che già governano in coalizione a Roma, avevo chiesto di sottoporre l'ipotesi agli iscritti del Movimento 5 Stelle con il voto sulla piattaforma Rousseau.
da Organizzatori
Nella settimana di Ferragosto i militari della Compagnia di Senigallia hanno intensificato i controlli su tutto il litorale. In questi giorni, su disposizione del Comando Provinciale Carabinieri di Ancona, i militari stanno svolgendo mirati servizi sul lungomare e nelle vie del centro storico di Senigallia, al fine di contrastare i reati predatori, le attività abusive e le violazioni al codice della Strada.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
È un 55enne di Civitanova, Fabrizio Recchi, l’uomo trovato morto nel pomeriggio di mercoledì nel tratto di mare antistante lo chalet La Playa de Cococció, all’estremo nord del litorale di Porto Sant’Elpidio.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Traffico congestionato e fila di auto. Niente di nuovo sotto il sole, ma purtroppo un ciclista in transito sulla statale si è accorto all’ultimo del veicolo fermo di fronte a sé, incolonnato dietro a tanti altri. Finendogli addosso, gli ha sfondato il lunotto con la testa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1135 tamponi: 687 nel percorso nuove diagnosi e 448 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1280 tamponi: 681 nel percorso nuove diagnosi e 599 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1302 tamponi: 623 nel percorso nuove diagnosi e 679 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Doppio blitz notturno dei ladri tra Montecosaro e Civitanova, anche se non sembra esserci un collegamento tra i due colpi.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sono stati diversi i controlli intrapresi dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno a seguito dell’emanazione del Decreto Legge “Cura Italia” (n. 18 del 17 marzo 2020), anche con riguardo alle attribuzioni all’Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro – introdotte dall’art. 15, in via straordinaria e in deroga – di validazione dei dispositivi di protezione individuale (“DPI”) prodotti, importati o immessi in commercio fino al termine dell’emergenza da “Coronavirus”, nel rispetto degli standard di qualità imposti dal Legislatore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Mentre uno distraeva il commesso, l’altro arraffava gli occhiali di marca e li sostituiva con una copia da due soldi. ‘Lavoravano’ così i due malviventi che avrebbero voluto fare del Fano Center la loro gallina dalle uova d’oro. Peccato che la polizia fosse già sulle loro tracce.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L'ordinanza del Ministero della Salute n. 27007 dell'11 agosto 2020 ha previsto per i rientri da Grecia, Spagna, Croazia e Malta avvenuti dal 13 agosto in poi (esclusi quelli avvenuti precedentemente) l'obbligo del test molecolare o antigenico da effettuarsi con tampone entro 48 ore dall'arrivo in aeroporto, porto o luogo di confine e, in attesa, l'obbligo dell'isolamento fiduciario presso la propria abitazione o dimora.
da Asur Marche