IN EVIDENZA
One colpisce ancora. Il prode cane della cinofila – protagonista di altre operazioni di successo – ha stanato ben tre etti di cocaina purissima nascosta in un campo di girasoli. Incastrando, di fatto, una giovane coppia di pusher, arrestati in flagranza per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio dai carabinieri di Fano e Terre Roveresche. Insieme alla droga sono stati rinvenuti anche un bilancino di precisione e i classici ‘ritagli’ dalla forma circolare per il confezionamento delle dosi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fano: Norme anti-Covid violate e lavoratori in nero: sospese 5 aziende. Locali e alberghi nel mirino
Un’azienda agricola, un laboratorio tessile cinese e tre che erogano servizi: tutti sospesi per violazione delle norme anti-contagio e – tre di loro - perché avevano personale non in regola. Sono dunque cinque le realtà ‘punite’ nella provincia di Pesaro e Urbino in seguito a un’importante tranche di controlli eseguiti dai carabinieri dell’ispettorato del lavoro. Una tranche, sì, perché le verifiche sono tutt’altro che finite. E i prossimi sulla lista sono bar, ristoranti e alberghi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un impulso forte e immediato alla ripartenza dei servizi educativi e ricreativi dedicati ai più piccoli.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Neanche gli oli esausti sono al sicuro dal mirino dei ladri. La Adriatica Oli, azienda di Montecosaro specializzata nello smaltimento dei rifiuti speciali, ha infatti denunciato molti colpi nelle ultime settimane a danno dei contenitori stradali Olivia sparsi in tutte le Marche e non solo: Montesilvano, Pescara, San Benedetto del Tronto, Grottammare, Civitanova Marche, Porto Recanati, Castelfidardo, Ancona e Jesi.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
La giunta municipale ha approvato il progetto esecutivo riguardante la riqualificazione di piazza Simoncelli.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Dopo giorni di nuovi contagi finalmente nelle Marche non si registra alcun nuovo contagio. Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 93 tamponi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Prende il via sabato 8 agosto alle 20.30 al Teatro Rossini la 41esima edizione del Rossini Opera Festival.
da Rossini Opera Festival
www.rossinioperafestival.it
Un impulso forte e immediato alla ripartenza dei servizi educativi e ricreativi dedicati ai più piccoli.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Proseguono le opere di consolidamento sul San Bartolo per la messa in sicurezza della falesia e dei centri abitati. Dopo la riapertura della strada comunale che collega i due borghi, la cui messa in sicurezza rientrava nei lavori del 1° lotto, iniziano questa settimana i lavori per il consolidamento di Casteldimezzo.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale PD
Approvazione unanime del Consiglio per la proposta di legge che vede come primo firmatario il Presidente Antonio Mastrovincenzo. Soddisfazione per la legislatura che termina proprio nel nome del famoso medico originario di Castelplanio. Prevista l’organizzazione di iniziative ed eventi sui grandi temi che hanno caratterizzato la sua vita.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"La Orte Falconara è una delle tratte ferroviarie fondamentali per assicurare la connessione tra i due lati dell’Appennino. Sebbene parte del raddoppio della tratta sia già inserito nell’accordo di programma 2016-2021, i progetti stentano a decollare". Così Mauro Coltorti (M5s), presidente della commissione Lavori Pubblici del Senato.
da Mauro Coltorti
presidente della VIII Commissione al Senato M5S
Si è tenuta nella mattinata di oggi, presso gli uffici della Prefettura di Pesaro e Urbino, la prima riunione del Tavolo tecnico previsto dal recentissimo Patto per la sicurezza urbana per la città di Pesaro nell’ambito degli strumenti finalizzati alla prevenzione ed allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio cittadino.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Ancora una settimana di attesa per l’ufficialità, ma la macchina organizzativa dell’edizione 2020 del King & Queen Beach Volley Tour, quest’anno targato Energia 4.0, è ormai lanciatissima. Se il Governo il prossimo 10 agosto darà il via libera al protocollo di sicurezza presentato dalla Fipav per la ripresa dell’attività agonistica anche in spiaggia, anche per l’evento sportivo principe dell’estate civitanovese, in programma l’1 e 2 settembre, arriverà l’ok definitivo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sono state pubblicate le graduatorie del bando destinato a incentivare gli investimenti in ricerca e sviluppo negli ambiti della strategia regionale di specializzazione intelligente (domotica, meccatronica, manifattura sostenibile, salute e benessere).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Proseguono in modo costante le attività straordinarie di controllo del territorio, inserite nell’ambito del progetto denominato “Mitì” svolte durante il periodo estivo, sulla base delle disposizioni fornite dal Questore di Ancona, che vedono impegnati gli agenti del Commissariato di P.S. di Senigallia con l’ausilio di agenti del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia, delle unità cinofile e della Polizia Stradale.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Sarebbe stato un malore a stroncare un settantenne jesino sulla spiaggia di Senigallia nella zona del Ciarnin.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 826 tamponi, di cui 563 nel percorso nuove diagnosi e 263 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Approvata in Consiglio Regionale la proposta di legge che vede come prima firmataria la Vicepresidente della Commissione Sanità Elena Leonardi, sulla "diffusione delle tecniche salvavita di disostruzione pediatrica e di rianimazione cardiopolmonare".
Consigliere Elena Leonardi Capogruppo Fratelli d'Italia
Ancora in leggero ma costante aumento i pazienti covid-positivi ricoverati nelle Marche.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Il dispositivo di controllo attuato dagli agenti del Commissariato di Polziia di Senigallia ha riguardato in questi giorni gli accertamenti sui comportamenti alla guida. In particolare, nel corso del servizio gli agenti sono stati chiamati ad intervenire poiché in zona via Venezia veniva segnalata un’auto che aveva urtato diversi veicoli parcheggiati ed era fuggita.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Nel corso della serata tra sabato e domenica intorno alle ore 1,30 gli agenti del Commissariato di Polizia sono stati chiamati ad intervenire poiché era stata segnalata una lite che vedeva coinvolti dei giovani in zona via Spontini.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Fatta la legge, trovato l’inganno, verrebbe da dire. Dopo una seduta rovente non solo sul fronte climatico, tra parole al vetriolo, pause di riflessione e continui tira e molla, il consiglio comunale di venerdì sera alla fine ha dato il via libera alla variazione di bilancio con la quale il Comune introita i 100 mila che la Regione ha stanziato come risarcimento per gli eventi saltati alla Fiera a causa della riconversione in Covid Hospital.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sono 19 le persone iscritte sul registro degli indagati per l'indagine bis della tragedia della Lanterna Azzurra. Si tratta del secondo filone di indagine che riguarda la gestione della discoteca.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il sindaco Matteo Principi commenta la chiusura delle indagini per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che lo vede indagato in qualità di Presidente della Commissione di Vigilanza, insieme ad altre 18 persone.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
A conclusione di un corso di formazione promosso dall’Azienda Servizi alla Persona e legato all’attività agricola, 15 rifugiati politici hanno ripulito, come attività di volontariato, il Parco del Ventaglio e la scarpata del Montirozzo, mettendo così in pratica le competenze acquisite in materia di tutela dei terreni e dell’ambiente.
www.comune.jesi.an.it
Sabato sera i carabinieri della stazione di Numana hanno arrestato a Porto Recanati un 25enne albanese per il reato di spaccio continuato di sostanze stupefacenti.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni