IN EVIDENZA
Pesaro: Tamponamento sulla Montelabbatese, auto schiacciata tra due furgoni [LE FOTO]
Tamponamento a catena oggi pomeriggio sulla Montelabbatese all'altezza della rotatoria di Montelabbate. Coinvolti nello scontro due furgoni e un'automobile.Sono state ore di apprensione sulla spiaggia di Porto Potenza. Intorno alle 14.15 è sparito Remy, un bambino francese di 5 anni, biondo, non parla italiano, si è allontanato dalla spiaggia libera sottostante il Belvedere sul Mare. E' stato ritrovato sul lungomare nord di Civitanova dopo un paio d'ore dalle forze dell'ordine, nei pressi dello stabilimento balneare La Bussola.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Dal tabaccaio per pagare le prestazioni specialistiche, prenotare una visita medica, disdire una prenotazione. Nelle Marche sarà possibile farlo, progressivamente, a un prezzo calmierato, a partire da settembre 2020. Grazie all’accordo che verrà sottoscritto, per la prima volta in Italia, tra una Regione e la Federazione italiana tabaccai (Fit), si attiverà l’iniziativa denominata “NovaCUP” che offrirà questa possibilità, ampliando i servizi al cittadino già erogati dalle tabaccherie.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle Marche le classi pollaio non sono la vera emergenza, data anche la media prevista di circa 20 alunni per classe. Queste le conclusioni che ha tratto nei giorni scorsi la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, nel corso della sua visita nelle Marche, dove ha partecipato al tavolo operativo regionale sull’avvio del prossimo anno scolastico.
Cassa Depositi e Prestiti, Gruppo Montepaschi e Intesa Sanpaolo hanno supportato i piani di crescita nazionali ed internazionali di Renco, azienda leader nell’ingegneria, nella costruzione e nel facility management nei settori Energy, Oil&Gas ed infrastrutture civili, con un finanziamento, suddiviso in due linee di credito, di complessivi 63 milioni di euro, (15 milioni CDP, 27 milioni Gruppo Montepaschi, 21 milioni Intesa Sanpaolo), di durata 7 anni. L’operazione prevede anche l’intervento di SACE a garanzia della quota di Cdp.
Il Gores ha comunciato che nelle ultime 24 ore sono stati analizzati 1178 tamponi, di cui 756 nel percorso nuove diagnosi e 422 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Direttore della Clinica di Gastroenterologia Ospedali Riuniti Ancona – UNIVPM arriva al vertice della Società italiana di gastroenterologia ed endoscopia digestiva che darà vita ad un centro studi gastroenterologico per la gestione e la creazione di importanti trial clinici gastroenterologici
di Redazione
La Regione Marche attraverso l’Erdis (Ente Regionale per il diritto allo studio) acquisterà in località Colle dei Cappuccini a Urbino i collegi universitari dell’Aquilone, le Serpentine, il Colle e la Vela per un investimento totale di 18 milioni di euro per 862 posti letto: 5,2 milioni per riduzione rischio sismico, 2 milioni per l’adeguamento alle norme antincendio, 747mila euro per investimenti in materia energetica e il resto, pari a 13,4 milioni, per il valore residuo delle strutture.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Confartigianato Trasporto Persone comunica che la Regione Marche ha firmato l’ordinanza che stabilisce dalle ore 00 del 1° Agosto il pieno carico anche sui veicoli adibiti al trasporto persone fino a 9 posti (vetture e VAN), sulle imbarcazioni costiere di passeggeri e miglioramenti sul TPL.
da Confartigianato Marche
La proroga dello stato di emergenza decisa in questi giorni dal Governo, dovuta al perdurare dei contagi Covid su tutto il territorio nazionale, fa annullare i fuochi d’artificio in città programmati nelle date del 14 e del 18 agosto, oltre alla "Classica all'alba" del 12 agosto. Impossibile gestire i controlli su tutto il territorio, dalla spiaggia alle zone limitrofe perché gli assembramenti sono possibili ovunque.
www.comune.civitanova.mc.it
Sono stati tutti condannati, con pene che vanno dai 10 ai 12 anni, gli otto ragazzi della Bassa Modenese, che la sera del 7 dicembre 2018 spruzzarono lo spray urticante che scatenò il panico e il fuggi fuggi dalla discoteca La Lanternza Azzurra di Corinaldo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sarebbe contro il Piano Spiagge. E contro la legge stessa. È per questo che il Comune di Fano ha respinto al mittente la richiesta degli albergatori, speranzosi di ottenere in concessione una porzione di spiaggia libera da riservare ai clienti in arrivo nelle strutture della città. Che pare non troveranno – alle condizioni attuali – nemmeno un ombrellone libero. E lo stesso vale per i lettini. Un problema, questo, sorto in seguito all’emergenza dovuta al Covid-19. Il distanziamento sociale ha imposto la presenza in spiaggia di un numero limitato di ombrelloni, subito presi d’assalto dai turisti più rapidi, ma anche dai tanti fanesi che, date le circostanze, hanno deciso di trascorrere le ferie - o quel che ne resta - nella Città della Fortuna.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Turismo, bellezza urbanistica e ambientale sono tra le principali attrattive che il nostro territorio offre, valorizza e sul quale si deve sempre continuare a crescere ed investire.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Di nuovo una serata ricca di risultati significativi ad Ancona, nella manifestazione infrasettimanale al campo Italico Conti.
www.fidalmarche.com
Con la seduta di Consiglio tenutasi ieri, 29 luglio 2020, l’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo ha approvato l’assestamento generale del bilancio esercizio finanziario 2020, nel quale è stato assicurato il mantenimento dell’equilibrio dell’esercizio in corso tale da garantire il pareggio economico finanziario.
da Unione dei Comuni Pian del Bruscolo
Di nuovo una serata ricca di risultati significativi ad Ancona, nella manifestazione infrasettimanale al campo Italico Conti. Altra gara e altro record personale per il giovane sprinter Alessandro Moscardi che riesce a migliorarsi anche stavolta sui 400 metri.
www.fidalmarche.com
Nel 2019, ricorda Cna Marche, i prestiti alle imprese marchigiane da parte del sistema bancario, sono scesi del 2,6 per cento e del 3,1 per cento alle piccole imprese. Un calo, quello dei prestiti alle piccole imprese, che è proseguito anche nei primi tre mesi del 2020 (-3,1 per cento) e ancora di più ad aprile (-5,9 per cento).
“NovaCUP Marche”, accordo con la rete delle tabaccherie per pagare le prestazioni e prenotare visite
Dal tabaccaio per pagare le prestazioni specialistiche, prenotare una visita medica, disdire una prenotazione. Nelle Marche sarà possibile farlo, progressivamente, a un prezzo calmierato, a partire da settembre 2020.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ascoltare i territori per crescere, attraverso incontri e servizi mirati allo sviluppo del benessere psico-fisico della popolazione anziana che vive e visita i paesi delle Marche colpiti dal sisma.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Ci congratuliamo con Claudio Netti per la conferma alla presidenza del Consorzio di Bonifica delle Marche e auguriamo a lui, al cda e ai membri dell’assemblea del Consorzio un lavoro proficuo e collaborativo con il territorio”.
www.marche.coldiretti.it
Legalità può e deve far rima con imprenditorialità. È il messaggio forte emerso dall’incontro tra i vertici di Confartigianato Ancona Pesaro Urbino e il Questore di Ancona Giancarlo Pallini.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Dal 05 agosto 2020 e fino al 30 settembre 2020 saranno limitati i prelievi da tutti i corsi d’acqua insistenti nel bacino idrografico del fiume Metauro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Il riconoscimento della costituzione civile da parte della Regione Marche, e quindi di un risarcimento che sarà successivamente quantificato in sede civile, sta a dimostrare che le istituzioni sono a fianco dei cittadini per salvaguardare il loro diritto alla giustizia”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Era stato anticipato dal premier Conte il 10 luglio, ora è ufficiale: lo stato di emergenza a causa del Coronavirus sarà prolungato fino al 15 ottobre. Dopo l'ok del Senato di martedì sera, anche la Camera ha approvato il via libera alla proroga.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Sono ben 17 i positivi al Coronavirus nelle Marche su oltre 1100 tamponi. Continua ad allargarsi il focolaio di Montecopiolo, dove diverse persone sono state contagiate partecipando alla stessa festa.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Spazi per 600 metri quadrati con tre distinte aree di attesa per far sì che Civitanova continui ad essere sempre di più un polo di valenza nazionale. E’ stato il presidente della Regione Luca Ceriscioli in persona a tagliare il nastro del nuovo reparto di allergologia dell’ospedale, uno dei fiori all’occhiello della struttura di Civitanova
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il Covid Hospital resterà dov’è almeno fino al 15 ottobre. Poi si vedrà. Il primo paletto sugli 84 posti di terapia intensiva e semi intensiva lo mette il presidente della Regione Luca Ceriscioli, a Civitanova per il taglio del nastro del nuovo reparto di allergologia dell’ospedale.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Dopo settimane senza avvisaglie di ritorno del virus, la notizia della positività al Covid-19 di un uomo, seppur asintomatico, proprietario di un locale sul lungomare centro ha scosso la città in queste ore. La situazione, comunque, è ampiamente sotto controllo, garantisce il sindaco Fabrizio Ciarapica.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
“Ho incontrato i rappresentanti dei lavoratori del deposito di Osimo di XpoLogistics coinvolti nella vertenza Sma-Auchan Conad. Una vicenda che ho portato all'attenzione del ministro del lavoro nel question time e sulla quale bisogna intervenire subito, dando seguito, in prima istanza, al tavolo dello scorso 28 maggio.
da Organizzatori
Ancora un significativo colpo è stato inferto dal personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinata dal vice questore aggiunto Maurizio Agostino Licari, alla piazza locale dello spaccio e della produzione di sostanze stupefacenti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Al fine di preservare la risorsa idrica e salvaguardare il sistema di approvvigionamento idropotabile del territorio della provincia di Pesaro e Urbino, la Regione Marche, visto il progressivo calo delle portate dei corsi d’acqua, con Decreto della P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino n. 305 del 30/07/2020 ha disposto, a far data dal 05 agosto 2020 e fino al 30 settembre 2020, le seguenti limitazioni dei prelievi da tutti i corsi d’acqua insistenti nel bacino idrografico del fiume Metauro:
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it