Il Consiglio regionale delle Marche ha approvato giovedì all’unanimità la mozione presentata dal Consigliere Sandro Bisonni per sostenere le famiglie che vivono con cani e gatti in difficoltà per le conseguenze dell'emergenza COVID – 19 e per favorire le adozioni degli animali in rifugi e canili.
da LAV
www.lav.it
I principi che hanno ispirato la nascita del Movimento 5 Stelle rimangono oggi più che mai attuali. Ma i principi camminano sulle gambe delle donne e degli uomini e molti di questi si sono ritrovati “grillini” non per una comune storia politica o una medesima sensibilità, ma uniti solo dalla stessa voglia di ribellione contro una politica trasformata in ricerca di interessi personali e non collettivi.
da Movimento 5 Stelle
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 1179 tamponi nelle Marche: 660 nel percorso nuove diagnosi e 519 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Intanto la tessera. Per la candidatura c’è tempo. Fabrizio Ciarapica, dopo i rumors delle scorse settimane, entra a tutti gli effetti in Forza Italia, ma non scioglie le riserve su una sua possibile corsa nella lista forzista alle prossime regionali.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Terribile schianto sulla provinciale del Conero tra quattro auto, una è finita nella scarpata. Quattro persone, tra cui due minorenni, sono stati trasportati all'ospedale di Torrette
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il presidente della regione Luca Ceriscioli ha firmato oggi il decreto n. 211, con cui si stabilisce che a far data dal 10 luglio 2020 è consentita l’apertura al pubblico delle saune in qualsiasi struttura, con caldo e secco e temperatura regolata in modo da essere sempre compresa tra gli 80° ed i 90°.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La CEV ha presentato mercoledì il piano per l’edizione 2021 della Champions League, a cui la Cucine Lube Civitanova potrà partecipare per la quindicesima volta nella sua storia, la decima consecutiva.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Cooperare all’infinito. Un impegno a costruire relazioni economiche e sociali che le cooperative associate a Confcooperative Marche hanno portato avanti con forza anche durante l’emergenza sanitaria di questi mesi. Sarà questo uno dei temi di cui si discuterà nell’assemblea regionale 2020 dell’associazione che si svolgerà venerdì 10 luglio in videoconferenza.
da Confcooperative
Lo spettacolo dal vivo come momento di rinascita. Dei luoghi e delle persone colpite dal sisma che ha devastato gran parte del territorio marchigiano nel 2016. Ed anche in questo 2020, che per settimane ha chiuso in casa un Paese intero, la sollecitazione dell’arte verso la vita resta intatta.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
«Qual è l’entità delle erogazioni effettuate dalla Banca d’Italia alla Regione Marche per contribuire al contrasto dell’emergenza sanitaria e, soprattutto, a quali enti sono stati dati questi soldi e come sono stati utilizzati?».
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Torna l’estate e tornano i disagi sull’A14 e sulla SS 16 Adriatica, a causa dei tredici viadotti sottoposti a sequestro nel tratto tra le Marche e l’Abruzzo. Code, rallentamenti e tempi di percorrenza infiniti per il traffico commerciale, con pregiudizio dei tempi di guida e di riposo imposti dalle normative vigenti agli autisti dei Tir.
L’assessore all’Istruzione Loretta Bravi insieme agli assessori all’istruzione delle Regioni ieri al termine della riunione della Commissione Istruzione e Lavoro della Conferenza delle Regioni esprime forte preoccupazione perché fino ad oggi non sono arrivate le risposte del ministero dell’Istruzione alle richieste presentate in occasione del parere sul Piano scuola 2020-21.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Illustre Presidente, vorremmo metterLa a conoscenza di alcuni dati che sono di pubblico dominio ma che abbiamo voluto raccogliere e mettere insieme per capire se le nostre tesi sono avvalorate dai fatti. Il tema è per noi vitale: quello delle infrastrutture.
Da Confindustria Centro Adriatico
Ascoli Piceno e Fermo
Marco Pierpaoli Segretario Generale di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino esprime la soddisfazione di Confartigianato per l’approvazione del progetto di uscita a Nord dal porto da parte di Anas e del raddoppio della SS16 nella tratta Falconara Torrette, opere importantissime per lo sviluppo del sistema portuale che Confartigianato sta rivendicando da oltre 40 anni.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Via libera alla mozione del vice Presidente del Consiglio regionale delle Marche, Renato Claudio Minardi, per dare nuova linfa ai territori delle aree interne contro il rischio di spopolamento, di riduzione dei servizi e all'impoverimento del tessuto economico-produttivo.
da Renato Claudio Minardi
Vice Presidente del Consiglio Regionale
“Dopo l'ennesimo schiaffo ai terremotati che non hanno trovato spazio nel decreto rilancio – afferma il capogruppo di Fratelli d'Italia, Elena Leonardi – stupisce leggere le dichiarazioni degli esponenti dei partiti di Governo nel tentativo di scrollarsi di dosso le proprie responsabilità.
da Elena Leonardi
Consigliere regionale
L’aperitivo in sicurezza e con le distanze rispettate grazie al Safety Bubble Device. Il dispositivo capace di avvertire chi lo indossa (con un suono o una vibrazione) che ci si è avvicinati troppo a un’altra persona è stato il protagonista di un evento milanese che nei giorni scorsi ha interessato gli operatori economici e i professionisti del settore immobiliare.
da Organizzatori
Altri 40 milioni di risparmi della Camera dei Deputati saranno destinati ai terremotati grazie al nostro vicecapogruppo alla Camera, on. Simone Baldelli. Questo significa davvero rappresentare i Marchigiani e lavorare costantemente per il bene delle Marche.
da Jessica Marcozzi
Capogruppo regionale Forza Italia
La Corte Costituzionale ha giudicato illegittima una norma contenuta nel primo cosiddetto "decreto sicurezza" del 2018, quella che vieta l'iscrizione all'anagrafe per gli stranieri richiedenti asilo. Era stato il Tribunale di Ancona, tra gli altri, a rivolgersi alla Consulta
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Leggiamo con entusiasmo le dichiarazioni dei consiglieri regionali Maggi e Pergolesi e, come Articolo Uno Marche, vogliamo rivolgere loro un appello: incontriamoci e diamo immediatamente avvio ad un confronto aperto per impegnarci, insieme, con un duplice tentativo: fermare la destra peggiore che vorrebbe governare le Marche e per costruire una proposta politica innovativa che possa ridare speranza e cittadinanza a tutti coloro che, oggi, non andrebbero a votare.
da Art. 1 MDP
Movimento democratico progressista
Sua moglie aveva intuito che potesse essersi rinchiuso nello scantinato. La porta, tra l’altro, era stata chiusa dall’interno. Da qui – dopo aver provato inutilmente ad aprirla - la chiamata ai pompieri, ma per lui era ormai troppo tardi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Come anticipato, la società aveva deciso di non rinnovare i contratti: mercoledì 8 luglio la nota ufficiale.
www.ucicinemas.it
Vengono definite malattie "rare", ma i dati confermano che poi così rare non sono. Nel 2019 il Centro Diagnostico della Lega del Filo d’Oro ha trattato 104 utenti - erogando 69 valutazioni psicodiagnostiche e 36 interventi precoci - e una persona su due era affetta da una malattia rara (registrando un +15% in 10 anni) 1 , come la sindrome di Charge o la sindrome di Usher, due tra le principali cause di sordocecità.
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 1010 tamponi: 596 nel percorso nuove diagnosi e 414 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L’attacco al reddito ed alle condizioni di lavoro che in questi giorni stanno subendo i lavoratori della COOSS Marche, ai quali viene nei fatti imposto un taglio delle retribuzioni, della tredicesima e dei giorni di riposo, oltre ad essere inaccettabile rappresenta la certificazione dello scempio che è stato gradualmente operato nella nostra regione nel settore delle prestazioni assistenziali rivolte ai soggetti socialmente più fragili.
da "Dipende da noi"