IN EVIDENZA
ANSO e Google News scelgono Corinaldo per raccontare i borghi d’Italia al mondo
"Piccoli Borghi Italiani – Territori in movimento“ è un progetto di quality journalism promosso da ANSO in collaborazione con Google News Initiative ed è dedicato alle bellezze autentiche che rischiano di andar perse.Sua moglie aveva intuito che potesse essersi rinchiuso nello scantinato. La porta, tra l’altro, era stata chiusa dall’interno. Da qui – dopo aver provato inutilmente ad aprirla - la chiamata ai pompieri, ma per lui era ormai troppo tardi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Come anticipato, la società aveva deciso di non rinnovare i contratti: mercoledì 8 luglio la nota ufficiale.
www.ucicinemas.it
Vengono definite malattie "rare", ma i dati confermano che poi così rare non sono. Nel 2019 il Centro Diagnostico della Lega del Filo d’Oro ha trattato 104 utenti - erogando 69 valutazioni psicodiagnostiche e 36 interventi precoci - e una persona su due era affetta da una malattia rara (registrando un +15% in 10 anni) 1 , come la sindrome di Charge o la sindrome di Usher, due tra le principali cause di sordocecità.
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 1010 tamponi: 596 nel percorso nuove diagnosi e 414 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L’attacco al reddito ed alle condizioni di lavoro che in questi giorni stanno subendo i lavoratori della COOSS Marche, ai quali viene nei fatti imposto un taglio delle retribuzioni, della tredicesima e dei giorni di riposo, oltre ad essere inaccettabile rappresenta la certificazione dello scempio che è stato gradualmente operato nella nostra regione nel settore delle prestazioni assistenziali rivolte ai soggetti socialmente più fragili.
da "Dipende da noi"
Pino Beruschi al contrattacco. Il consigliere comunale della Lega ha inviato nei giorni scorsi alla Prefettura di Macerata tutta la documentazione legata al caso della violazione della quarantena obbligatoria cui era stato pizzicato con modalità piuttosto nebulose dalle telecamere di videosorveglianza cittadine.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nella tarda serata di ieri, i carabinieri di Civitanova Marche, su mandato del gip Giovanni Maria Manzoni, hanno arrestato Tayari Rami, il 18enne tunisino che ormai un mese fa si era reso responsabile, insieme ad altro connazionale, della violenta aggressione nei confronti di un 42enne marocchino in via Cesare Pavese.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Ciclista investito da un’auto in piazza XX Settembre, proprio davanti a palazzo Sforza, poco prima delle 18. Dinamica ancora da ricostruire, ma le condizioni dell’investito, nonostante sul posto siano arrivate Croce Verde e 118, usciti in codice rosso, e anche l’eliambulanza, non sembrano gravi
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Convocato dal presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini, si è svolto un incontro in videoconferenza con i dirigenti scolastici degli istituti superiori del territorio provinciale per esaminare le problematiche legate all’emergenza Covid 19, in particolare relative agli spazi, in previsione dell’avvio dell’anno scolastico 2020-2021.
da Provincia di Pesaro e Urbino
E' legge la proposta di Federico Talè che istituisce il dipartimento del servizio sociale professionale in Asur e una specifica area per questa categoria nelle aziende ospedaliere, nelle quali confluiranno gli assistenti sociali, fino ad oggi privi di una loro struttura organizzativa ad hoc. Il via libera è arrivato dall'Assemblea legislativa di martedì.
da Federico Talè
Consigliere Regionale
Comune e Croce Verde insieme per garantire la sicurezza dei bagnanti sul lungomare. La giunta comunale ha dato il via libera al progetto “Soccorso a mare”, che prevede un presidio dei volontari in tutti i weekend dei mesi di luglio e agosto nello slargo in corrispondenza degli stabilimenti Hosvy e Galliano.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
C’è la doppia firma del Presidente dell’Anci Antonio Decaro e del coordinatore nazionale dei Presidenti delle Anci regionali Maurizio Mangialardi sulla lettera inviata al Premier Giuseppe Conte. La richiesta è quella di un incontro urgente. Il tema è quello della ricostruzione post sisma degli oltre 130 comuni di 4 regioni colpiti dal sisma del 2016.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
“L’Aci (Automobile club d’Italia) ha un suo settore tutto dedicato al turismo e alla cultura che sono i due segmenti che noi colleghiamo nell’agire nella nostra regione. Siamo quindi in perfetta sintonia con i nostri obiettivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Intorno alle ore 09.30 di mercoledì mattina, la Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto ha ricevuto un richiesta di soccorso via radio VHF da parte del comandante di un motopesca, facente base presso il porto di San Benedetto del Tronto, in quanto un marittimo presente a bordo lamentava forti dolori toracici e indolenzimento delle articolazioni superiori. Il motopesca si trovava in attività di pesca a circa 13 miglia nautiche dal porto di San Benedetto del Tronto.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
La Regione Marche coprirà i costi sostenuti dalle imprese agricole per interessi passivi e oneri maturati negli interventi di promozione previsti dal Psr (Programma di sviluppo rurale) e realizzati tramite le associazioni dei produttori. Il contributo “una tantum” ad azienda compenserà gli addebiti superiori a 200 euro, fino a un massimo di 10 mila euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Con la chiusura forzata di bar, ristoranti e agriturismi a causa dell’emergenza sanitaria e della lenta ripresa a “Fasi” l’olio extravergine di oliva marchigiano ha registrato un calo di vendite del 15%.
www.marche.coldiretti.it
La Regione Marche coprirà i costi sostenuti dalle imprese agricole per interessi passivi e oneri maturati negli interventi di promozione previsti dal Psr (Programma di sviluppo rurale) e realizzati tramite le associazioni dei produttori.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Regione Marche, su proposta dell’assessore al Lavoro Loretta Bravi, ha approvato le procedure di revisione e aggiornamento del Repertorio regionale dei profili professionali che costituisce il dispositivo di riferimento per la descrizione dei contenuti di tutte le qualificazioni rilasciate dal sistema regionale in termini di:
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Presieduto dal sindaco Massimo Bacci, presente l’assessore ai servizi educativi Marisa Campanelli, si è tenuto mercoledì pomeriggio un nuovo incontro tra i dirigenti degli istituti comprensivi e i tecnici del Comune per affrontare le questioni legate all’organizzazione del nuovo anno scolastico alla luce delle linee guida elaborate dal Ministero.
www.comune.jesi.an.it
"Quanti contagi sono stati registrati fra il personale sanitario a Marche Nord? E i decessi? Quali protocolli di sicurezza sono stati seguiti?". Sono alcuni dei quesiti che la consigliera regionale Romina Pergolesi pone al presidente Luca Ceriscioli.
da Romina Pergolesi
Consigliere Regionale Marche
IV Commissione Sanità e Politiche Sociali
Il Summer Jamboree scalda i motori per un'edizione 2021 da favola che rappresenterà un’occasione davvero speciale per gli appassionati di tutto il mondo che, dopo la notizia del forzato stop per il 2020, aspettano con trepidazione la programmazione del prossimo grande evento.
Una persona positiva al Coronavirus nelle ultime 24 ore, questo quanto comunicato dal Gores.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Firmato questa mattina il protocollo di intesa fra Svim Agenzia di Sviluppo della Regione Marche, ACI Automobile Club Italia e Regione Marche. L’accordo quadro è relativo a una serie di attività e azioni sinergiche turistico-culturali atte allo sviluppo economico del territorio marchigiano, oltre ad impegnare i soggetti in varie attività di progettazione europea e vedrà coinvolti questi 3 attori nei prossimi anni.
da SVIM Società di Sviluppo Marche
www.svim.eu
Ancora l’Hotel House nel mirino della Guardia di Finanza. Gli agenti della tenenza di Porto Recanati hanno arrestato una persona, di origine pakistana, per aver spacciato oltre due etti di droga, in massima parte eroina.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
"Gli aeroporti di piccole e medie dimensioni e le compagnie che vi lavorano continuano a soffrire. Il Covid ha azzerato i voli e i player del trasporto aereo stentano a riprendere quota tra vincoli di distanziamento, calo di viaggiatori e mete". Così il senatore Mauro Coltorti (M5s), Presidente della Commissione Infrastrutture e Trasporti del Senato.
da Mauro Coltorti
presidente della VIII Commissione al Senato M5S
Ha espresso la sua soddisfazione il consigliere Enzo Giancarli il quale ha presentato nella giornata di martedì una interrogazione a risposta immediata con la quale chiedeva se la data del prossimo 31 luglio per l’apertura del tratto Borgo Tufico – Albacina – Genga, di circa tre chilometri, verrà rispettata.
Ammontano a 2,8 milioni di euro le risorse stanziate dall’assessorato al Lavoro, alla Formazione e all’istruzione per la predisposizione di un avviso pubblico rivolto alle 4 Fondazioni “istituto Tecnico Superiore” delle Marche per la definizione di un’offerta formativa ad elevato contenuto tecnico e tecnologico. La delibera con le linee guida del provvedimento è stata approvata oggi dalla giunta regionale e attinge le risorse dal POR Marche Fondo Sociale Europeo.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“In merito alla questione A14 - afferma il Segretario generale, Giorgio Menichelli - Confartigianato ha avuto rassicurazioni da parte della Società Autostrade per l’Italia, nella persona del Direttore del VII tronco A14 Ing. Perna, che ha garantito tempi molto brevi per i lavori nei tratti interessati dal dissequestro dei due viadotti, posto che questo avvenga nel più breve tempo possibile.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo