counter

26 febbraio 2020









...

Come noto, La Polizia di Stato pone particolare attenzione al contrasto del fenomeno della violenza di genere, profondendo notevole impegno sia in termini repressivi che preventivi. In tale contesto il Commissariato di Fano ha attivato recentemente la procedura del "codice rosso", sotto la titolarità della Procura della Repubblica di Pesaro, in 4 casi procedendo penalmente nei confronti di altrettanti uomini, tutti stranieri gravitanti a Fano, resisi responsabili di maltrattamenti contro familiari e conviventi oltre ad altri reati quali lesioni personali e violenza sessuale.




...

Nelle prime ore di martedì, i Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale, coadiuvati da quelli dei Comandi provinciali di Ancona, Perugia e Reggio Calabria, hanno dato esecuzione a un fermo di indiziato di delitto, disposto dalla Procura Distrettuale Antimafia di Ancona, nei confronti di tre professionisti marchigiani (due imprenditori e un broker finanziario) e di un imprenditore calabrese ritenuto elemento di spicco della cosca ‘ndranghestista degli ALVARO di Sinopoli (RC), per i reati di riciclaggio e autoriciclaggio commessi con l’aggravante mafiosa.






...

Lunedì sera i Carabinieri della Stazione di Porto Potenza Picena, durante un controllo del territorio ed alla circolazione stradale, hanno fermato un cittadino senegalese di ventitré anni alla guida di un ciclomotore, il quale ha regolarmente declinato le generalità ed esibito i suoi documenti.


...

Com'era già ipotizzato nelle ultime ore, è arrivata la conferma. Anche la festa di Carnevale di Senigallia, prevista per il pomeriggio di martedì 25 febbraio, è stata rinviata a data da destinarsi.



...

“Una Giunta Regionale ondivaga e senza idee rischia di varare una norma contro i B&B. A rischio investimenti e posti di lavoro. La Lega sta lavorando in commissione per correggere i disastri di una Giunta a guida PD che lavora solo contro gli investimenti privati nel territorio”;



...

“Accuratezza, rispetto delle fonti accreditate, no al sensazionalismo”. Questo è l’invito rivolto dal presidente del Corecom Marche, Cesare Carnaroli, al mondo dell’informazione, in particolare, ai giornalisti e agli operatori della comunicazione, nella loro opera di divulgazione delle notizie riguardanti l’epidemia da Coronavirus.



...

Quello che è accaduto lunedì in regione è quanto di più inverosimile si potesse immaginare! Alle 12.00, nel corso di una conferenza stampa il presidente Ceriscioli annuncia, “urbi et orbi “, che ha firmato un’ordinanza, che chiude, a partire dal 25 febbraio fino al 2 marzo, tutte le scuole di ogni ordine e grado, comprese le università marchigiane: motivo, il pericolo del Coronavirus, così come dovevano ritenersi sospese tutte le manifestazione pubbliche in programma in questi giorni.


...

Anche il Consiglio regionale adotta alcuni provvedimenti in relazione alla situazione determinata dal diffondersi del Covid -19. Il Presidente Antonio Mastrovincenzo, d’intesa con l’Ufficio di Presidenza, comunica la sospensione delle manifestazioni per la ricorrenza dei cinquanta anni dalla nascita della Regione, che avrebbero dovuto tenersi nelle prossime settimane.


25 febbraio 2020


...

Ha dell'assurdo la disorganizzazione gestionale tra Governo centrale e Regioni sulla gestione delle misure di prevenzione dal Coronavirus. Il Presidente della Regione Marche Ceriscioli ha annunciato in un conferenza stampa in Regione di lunedì 24 febbraio alle ore 12, l'applicazione di misure precauzionali per il diffondersi del Coronavirus, per uniformare il provvedimento ad altre regioni d'Italia.



...

“E’ necessario fare chiarezza: le scuole di ogni ordine e grado delle Marche resteranno aperte fino a nuovo avviso, contrariamente a quanto deciso con una ordinanza regionale che prevedeva la chiusura di tutte le scuole come misura di prevenzione del Coronavirus perché la sicurezza dei cittadini, dai più piccoli ai più grandi, viene prima di tutto.





...

Dalle ore 18:45 di domenica fino alle ore 01:50 della notte il personale del Comando dei vigili del fuoco di Pesaro e Urbino stato impegnato per una fuga gas che ha interessato la frazione Lucrezia del comune di Cartoceto.