Ha dell'assurdo la disorganizzazione gestionale tra Governo centrale e Regioni sulla gestione delle misure di prevenzione dal Coronavirus. Il Presidente della Regione Marche Ceriscioli ha annunciato in un conferenza stampa in Regione di lunedì 24 febbraio alle ore 12, l'applicazione di misure precauzionali per il diffondersi del Coronavirus, per uniformare il provvedimento ad altre regioni d'Italia.
“E’ necessario fare chiarezza: le scuole di ogni ordine e grado delle Marche resteranno aperte fino a nuovo avviso, contrariamente a quanto deciso con una ordinanza regionale che prevedeva la chiusura di tutte le scuole come misura di prevenzione del Coronavirus perché la sicurezza dei cittadini, dai più piccoli ai più grandi, viene prima di tutto.
Dopo il pasticcio durante la conferenza stampa di lunedì, con il Governatore Ceriscioli che vuole chiudere da subito le scuole e il premier Conte che interviene in diretta rinviando tutto a martedì, si è fatto il punto della situazione.
Si sono riuniti lunedì mattina i dirigenti del Comune di Fano e i componenti del COC per fare il punto sulla situazione. Si è preso atto delle dichiarazioni del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e della sospensione di ogni misura comunicata dal Governatore della Regione Marche.
"È paradossale quello che sta accadendo in queste ore nella Regione Marche. L’ordinanza per la chiusura di tutte le scuole e le università e lo stop alle manifestazioni pubbliche annunciata lunedì mattina dal presidente Ceriscioli è stata bloccata dopo l’intervento del premier Conte.
da Fratelli d'Italia
“Non è solo una figuraccia quella incassata dal Presidente Ceriscioli in diretta dal Premier Conte nell’istante immediatamente successivo all’annuncio dell’ordinanza di chiusura delle scuole, ma anche un errore.
da Lega Marche
Ritengo necessario oltre che prudente, nel solo interesse della popolazione, che anche la nostra Regione emani un’ordinanza come hanno fatto le altre Regioni a noi vicine. Pensavo che venisse pubblicata l'ordinanza mutuando le altre regioni e sono stupito nel non aver visto anche per le Marche tale provvedimento.
da Lega Marche
"La telefonata del Premier Conte al Governatore Ceriscioli, è stato forse il momento più imbarazzante dell’intera legislatura che, possiamo dire, chiude coi botti".
da Forza Italia Marche
Più di 2 milioni di euro ed un aumento significativo dei fondi, rispetto al 2019, destinati allo sviluppo delle attività del Commercio, di Bar e di Ristoranti. Lo stanziamento della Regione Marche a favore dei settori commerciali Food e Non Food è un importante risultato ed è anche il frutto del lavoro di Confcommercio Marche che ha chiesto un impegno significativo da parte della Regione Marche per sostenere un settore fondamentale per la tenuta economico-sociale del nostro territorio.
da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali
“Il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, prima annuncia un’ordinanza per chiudere tutte le scuole e poi fa dietrofront dopo una telefonata di Conte. O l’ordinanza serve, e quindi il governatore non ha coraggio e il premier è un irresponsabile, oppure l’ordinanza non serve e quindi Ceriscioli ha commesso un errore.
da Lega Marche
Titolo numero 22 nella storia della Cucine Lube Civitanova: arriva la sesta Coppa Italia che lancia la società biancorossa ancora di più nella storia: 5 Scudetti, 2 Champions League, 1 Mondiale per Club, 6 Coppa Italia, 3 Coppa CEV, 1 Challenge Cup, 4 Supercoppa italiana.
Loreto celebra Raffaello a 500 anni dalla sua morte con una esposizione originale e di prestigio assoluto: dal 29 febbraio al 19 aprile, infatti, nei rinnovati spazi del Bastione Sangallo, sarà in mostra l’arazzo “Ananias et Saphira. Raphael Invenit” della collezione di Roberto Bilotti Ruggi D’Aragona. Insieme all’arazzo, la mostra prevede anche un omaggio a Raffaello curato dall’Accademia delle Belle Arti di Urbino.
da Organizzatori
La Federazione Italiana Pallavolo, congiuntamente alle due Leghe di Serie A Maschile e Femminile, rendono noto di aver deciso di sospendere l’intera attività pallavolistica nazionale a tutti livelli fino al 1 marzo compreso. Rinviata dunque a data da destinarsi la gara che la Cucine Lube Civitanova avrebbe dovuto giocare domenica 1 marzo sul campo del Vero Volley Monza.
“Italiani e marchigiani vittime di presidenti allo sbaraglio che sbattono come falene contro l’accecante evidenza dell’emergenza coronavirus. Salvini e la lega Marche avevano invitato a vigilare sentendosi dare degli sciacalli fino all’epilogo tragicomico di lunedì mattina: il presidente del Consiglio ha stoppato Ceriscioli che stava annunciando alla stampa un’ordinanza di chiusura di scuole e manifestazioni pubbliche”.
da Lega Marche
Modifiche ed integrazioni alla legge regionale n.1/2018 in materia di costruzioni in zone sismiche all’esame della Terza Commissione che ha incontrato in audizione i rappresentanti di federazioni e ordini professionali. Tra i presenti, la Federazione degli architetti e degli ingegneri delle Marche, l’Ordine degli ingegneri, dei geometri e dei geologi e l’ANCE Marche.
È la Cucine Lube Civitanova ad alzare al cielo la Coppa Italia dopo aver battuto in finale la Sir Safety Perugia.
I sanitari sono stati chiamati ad intervenire lunedì' mattina, sul lungomare Mameli, per un ragazzo, di Milano ed ospite di una struttura ricettiva, che accusava difficoltà respiratorie a causa dell'asma.
di Giulia Mancinelli e Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Ha dell'assurdo la disorganizzazione gestionale tra Governo centrale e Regioni sulla gestione delle misure di prevenzione dal Coronavirus. Il Presidente della Regione Marche Ceriscioli ha annunciato in un conferenza stampa in Regione di lunedì 24 febbraio alle ore 12, l'applicazione di misure precauzionali per il diffondersi del Coronavirus, per uniformare il provvedimento ad altre regioni d'Italia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
“E’ necessario fare chiarezza: le scuole di ogni ordine e grado delle Marche resteranno aperte fino a nuovo avviso, contrariamente a quanto deciso con una ordinanza regionale che prevedeva la chiusura di tutte le scuole come misura di prevenzione del Coronavirus perché la sicurezza dei cittadini, dai più piccoli ai più grandi, viene prima di tutto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo il pasticcio durante la conferenza stampa di lunedì, con il Governatore Ceriscioli che vuole chiudere da subito le scuole e il premier Conte che interviene in diretta rinviando tutto a martedì, si è fatto il punto della situazione.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dalle ore 18:45 di domenica fino alle ore 01:50 della notte il personale del Comando dei vigili del fuoco di Pesaro e Urbino stato impegnato per una fuga gas che ha interessato la frazione Lucrezia del comune di Cartoceto.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Si sono riuniti lunedì mattina i dirigenti del Comune di Fano e i componenti del COC per fare il punto sulla situazione. Si è preso atto delle dichiarazioni del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e della sospensione di ogni misura comunicata dal Governatore della Regione Marche.
www.comune.fano.pu.it
"È paradossale quello che sta accadendo in queste ore nella Regione Marche. L’ordinanza per la chiusura di tutte le scuole e le università e lo stop alle manifestazioni pubbliche annunciata lunedì mattina dal presidente Ceriscioli è stata bloccata dopo l’intervento del premier Conte.
da Fratelli d'Italia
“Non è solo una figuraccia quella incassata dal Presidente Ceriscioli in diretta dal Premier Conte nell’istante immediatamente successivo all’annuncio dell’ordinanza di chiusura delle scuole, ma anche un errore.
da Lega Marche
Oltre 25 tonnellate di rifiuti Raee (apparecchiature elettriche ed elettroniche) illegali, pronte per essere inviate in Albania, sono state bloccate e sequestrate al porto di Ancona dal personale dell'Agenzia delle Dogane e dai Carabinieri del Noe. Denunciate quattro persone
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Può tirare un sospiro di sollievo la spiaggia di velluto e tutta la Regione dopo il responso del tampone effettuato sul ragazzo ricoverato lunedì mattina per una crisi respiratoria dovuta ad un attacco d'asma.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Transiterà nelle Marche il 14 maggio prossimo la Mille miglia 2020, trentottesima edizione della rievocazione storica che farà tappa ad Ascoli, Offida, Fermo, Macerata, Fabriano, Pergola e Urbino.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ritengo necessario oltre che prudente, nel solo interesse della popolazione, che anche la nostra Regione emani un’ordinanza come hanno fatto le altre Regioni a noi vicine. Pensavo che venisse pubblicata l'ordinanza mutuando le altre regioni e sono stupito nel non aver visto anche per le Marche tale provvedimento.
da Lega Marche
"La telefonata del Premier Conte al Governatore Ceriscioli, è stato forse il momento più imbarazzante dell’intera legislatura che, possiamo dire, chiude coi botti".
da Forza Italia Marche
Più di 2 milioni di euro ed un aumento significativo dei fondi, rispetto al 2019, destinati allo sviluppo delle attività del Commercio, di Bar e di Ristoranti. Lo stanziamento della Regione Marche a favore dei settori commerciali Food e Non Food è un importante risultato ed è anche il frutto del lavoro di Confcommercio Marche che ha chiesto un impegno significativo da parte della Regione Marche per sostenere un settore fondamentale per la tenuta economico-sociale del nostro territorio.
da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali
Grande condivisione sui contenuti dell’Ordinanza regionale per la prevenzione e il contrasto del Coronavirus, in attesa della riunione di domani mattina tra le Regioni e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il mezzofondista di casa si conferma negli 800 metri, spinto dal tifo del Palaindoor. Nell’alto secondo posto per Tamberi
da Fidal Marche
https://marche.fidal.it/
“Il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, prima annuncia un’ordinanza per chiudere tutte le scuole e poi fa dietrofront dopo una telefonata di Conte. O l’ordinanza serve, e quindi il governatore non ha coraggio e il premier è un irresponsabile, oppure l’ordinanza non serve e quindi Ceriscioli ha commesso un errore.
da Lega Marche
Titolo numero 22 nella storia della Cucine Lube Civitanova: arriva la sesta Coppa Italia che lancia la società biancorossa ancora di più nella storia: 5 Scudetti, 2 Champions League, 1 Mondiale per Club, 6 Coppa Italia, 3 Coppa CEV, 1 Challenge Cup, 4 Supercoppa italiana.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Loreto celebra Raffaello a 500 anni dalla sua morte con una esposizione originale e di prestigio assoluto: dal 29 febbraio al 19 aprile, infatti, nei rinnovati spazi del Bastione Sangallo, sarà in mostra l’arazzo “Ananias et Saphira. Raphael Invenit” della collezione di Roberto Bilotti Ruggi D’Aragona. Insieme all’arazzo, la mostra prevede anche un omaggio a Raffaello curato dall’Accademia delle Belle Arti di Urbino.
da Organizzatori
È stato rinviato lo sciopero del trasporto aereo e il sit-in di lavoratori e sindacati previsto per martedì 25 febbraio all'aeroporto di Falconara.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Il virus stoppa il pallone. E niente cambierà almeno fino all’8 marzo, quando l’Alma Juventus Fano sfiderà in trasferta proprio la Vis Pesaro in un derby che come sempre sarà molto sentito. E atteso, data la situazione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono negativi tutti i sei tamponi analizzati oggi, lunedì 24 febbraio, dal Laboratorio dell'Ospedale di Torrette, dove sono giunti in giornata un campione dalla città di Fano, uno da Senigallia, due da Ancona e due da Macerata.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È stato presentato ad Ancona il progetto Sinc - System improvement neonatal care (miglioramento dell’assistenza e delle cure neonatali), in corso di sperimentazione presso l'ospedale pediatrico Salesi e cofinanziato dalla Regione Marche con i Fondi Por Fesr 2014-2020
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Federazione Italiana Pallavolo, congiuntamente alle due Leghe di Serie A Maschile e Femminile, rendono noto di aver deciso di sospendere l’intera attività pallavolistica nazionale a tutti livelli fino al 1 marzo compreso. Rinviata dunque a data da destinarsi la gara che la Cucine Lube Civitanova avrebbe dovuto giocare domenica 1 marzo sul campo del Vero Volley Monza.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
“Italiani e marchigiani vittime di presidenti allo sbaraglio che sbattono come falene contro l’accecante evidenza dell’emergenza coronavirus. Salvini e la lega Marche avevano invitato a vigilare sentendosi dare degli sciacalli fino all’epilogo tragicomico di lunedì mattina: il presidente del Consiglio ha stoppato Ceriscioli che stava annunciando alla stampa un’ordinanza di chiusura di scuole e manifestazioni pubbliche”.
da Lega Marche
Modifiche ed integrazioni alla legge regionale n.1/2018 in materia di costruzioni in zone sismiche all’esame della Terza Commissione che ha incontrato in audizione i rappresentanti di federazioni e ordini professionali. Tra i presenti, la Federazione degli architetti e degli ingegneri delle Marche, l’Ordine degli ingegneri, dei geometri e dei geologi e l’ANCE Marche.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
È la Cucine Lube Civitanova ad alzare al cielo la Coppa Italia dopo aver battuto in finale la Sir Safety Perugia.