Preso atto della diffusione dell’infezione del Coronavirus nel Paese e interpellata la Regione, Caritas Senigallia comunica che temporaneamente, per tutelare le persone accolte, spesso in condizioni di fragilità, ed evitare il diffondersi di possibili contagi, non accetterà nuovi ingressi di accoglienza e non effettuerà dimissioni degli ospiti accolti.
“Siamo in attesa di un passaggio importante: Protezione civile nazionale sta lavorando alle linee guida per le grandi manifestazioni. Il contagio a livello nazionale ha fatto un salto di qualità, poiché non riguarda più solo coloro che sono andati nei luoghi dei focolai principali, in Cina, ma ci sono persone contagiate qui nel territorio nazionale". Lo ha detto il presidente Luca Ceriscioli, che ha partecipato sabato alla riunione del Gores, Gruppo operativo per l’emergenza sanitaria.
Nella notte tra venerdì e sabato, una pattuglia di carabinieri in borghese intercettava un’Audi A4 di colore bianco, del tutto simile per modello e colore alla vettura rubata nella notte tra il 29 ed il 30 gennaio scorso a Montemarciano, ai danni di un professionista 48enne originario di Jesi
Oggi - sabato, ndr - alle ore 16 presso la sede della protezione civile di Fano, il Sindaco Massimo Seri ha convocato il tavolo del Centro Operativo Comunale della città di Fano. E’ stato presente oltre al vicesindaco Fanesi, il direttore dell’area prevenzione malattie infettive di ASUR FANO Marco Monaldi, il dirigente Pietro Celani, il comandante della Polizia Locale Annarita Montagna, il dirigente dei servizi sociali Roberta Galdenzi, il presidente del CB Club Mattei Saverio Olivi, Federico Fabbri e Fabrizio Battistelli dell’assessorato ai LL.PP.
E’ iniziata con un minuto di silenzio l’ultima domenica del Carnevale di Fano 2020. Un minuto surreale, dove le migliaia di persone, alla richiesta della presidente dell’Ente Carnevalesca Maria Flora Giammarioli, hanno subito smesso di parlare in segno di rispetto verso il piccolo Salvatore, bambino che per una tragica fatalità, ha perso la vita nei giorni scorsi al Carnevale di Sciacca. Grande commozione che è culminata con la canzone “I Bambini Fanno ooh” di Povia, ospite della giornata.
L'ipotesi era nell'aria da tempo ma solo nelle ultime ore sembra prendere campo. Una parte del Partito Democratico avrebbe infatti avanzato la candidatura di Maurizio Mangialardi, sindaco uscente di Senigallia e presidente dell'Anci Marche, per la presidenza alle Regionali della prossima primavera.
“Ieri in tarda serata il Consiglio dei Ministri ha emanato nuove linee guida sulla gestione del problema del Coronavirus, alla luce del salto di qualità che c’è stato nel nostro Paese. Confermiamo che nella nostra Regione al momento non ci sono casi di positività, tutti i tamponi fatti sono risultati negativi, ma questo non ci esime dal tenere altissima la guardia.
Pochi giorni fa, Ceriscioli ha proclamato entusiasta alla stampa che la Sanità Marchigiana riuscirà a coprire il turn over del personale che andrà in pensione (nei prossimi 3 anni) e del finanziamento di due milioni di euro che il governo giallorosso ha messo a disposizione.
da Il Popolo della Famiglia
Si spostavano a bordo di una fiammante Audi A3 di colore nero, abitavano in pieno centro – anche se da poco – e, per non farsi beccare, nascondevano interi panetti di droga persino nelle mutande. Uno scrupolo che però non li ha salvati dall’arresto, eseguito martedì scorso dai carabinieri di Fano e Fossombrone dopo un’attenta perquisizione.
Uan interrompe una partita di bocce e scova l’antro segreto dei pusher. Detta così sembra l’incipit di un film grottesco. Soprattutto se si pensa che Uan è anche il nome del cane-pupazzo di ‘Bim Bum Bam’, la trasmissione cult per ragazzi degli anni ’80. Questa volta, però, il cane è reale, e svolge egregiamente il suo “lavoro” per l’unità cinofila. Ed è stato proprio lui a confermare una volta per tutte ciò che era ormai nell’aria: nel sottotetto della bocciofila c’era il deposito di due venditori al dettaglio di cocaina.
Nessun miglioramento per quanto riguarda le liste d’attesa, nessun contrasto all’aumento della mobilità passiva e aumento di quella attiva verso il privato, chiusura di importanti reparti nei 13 ospedali pubblici e successivamente riaperti attraverso la gestione di soggetti privati: questo il bilancio allarmante della sanità a chiusura della legislatura Ceriscioli.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Le presentazioni dei piani industriali effettuate alle OOSS qualche giorno fa (il 14 ed il 17 febbraio) da parte di Unicredit e UBI (Piano Stand alone) sono stati solo l'anteprima dell'operazione annunciata l'altro giorno da Intesa Sanpaolo, di acquisizione di UBI (tramite Offerta pubblica di scambio).
da Cgil Marche – Fisac Cgil Marche – Fisac Cgil
Il Coronavirus è ormai ufficialmente arrivato anche in Italia e gli attuali focolai presenti in Lombardia e Veneto potrebbero estendersi anche ad altre zone d'Italia. La Regione Marche si dice pronta ad affrontare l'eventuale emergenza sanitaria e anche l'Area Vasta 2 ha già recepito tutti i protocolli del Ministero della Sanità.
Quasi tre ore di gioco, con nove match-ball annullati nel quarto set e l’urlo liberatorio al quinto set. La Cucine Lube Civitanova conquista la Del Monte Coppa Italia 2020 sconfiggendo la Sir Safety Perugia 3-2 (21-25, 25-23, 25-23, 34-36, 15-10) con una prestazione straordinaria, di cuore, tecnica, tenacia, e tanta, ma proprio tanta voglia di vincere insieme ai 500 tifosi biancorossi che in questa due giorni di gare all’Unipol Arena di Bologna (due giorni di sold out con 18 mila spettatori totali e 290 mila euro di incasso) ha combattuto di fianco alla squadra con la voce, meritandosi anche loro una gran bella fetta di questo trofeo.
Sono intervenuti alla presentazione la Sottosegretaria Alessia Morani, l'Assessora regionale Manuela Bora, il responsabile Politiche Industriali Cna Nazionale Mario Pagani, il presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini, il presidente di Uni.Co Confidi Maurizio Paradisi e la docente dell'Università Politecnica delle Marche Claudia Diamantini.
Come già anticipato dal Sindaco, l’Amministrazione Comunale di Terre Roveresche rende noto che il prossimo giovedì 27 febbraio 2020, alle ore 20.45 presso la Sala Consiliare nel Municipio di Orciano di Pesaro, si terrà un’assemblea pubblica per illustrare ed approfondire il progetto di iniziativa privata dell’azienda FERONIA Srl, progetto che prevede la realizzazione di un impianto di trattamento integrato anaerobico-aerobico in un’area adiacente la ex discarica “Cà Rafaneto”.
dal comune di Terre Roveresche