Per ogni euro investito, 1.20 torna alla società e in riferimento al triennio 2016 – 2018, il valore sociale creato nei territori di Osimo (AN), Lesmo (MB) e Molfetta (BA) è pari a oltre 38 milioni di euro annui (passando da un totale di 36.822.003,67 nel 2016, a 38.077.096,87 nel 2018).
Dal gennaio 2020 è nato il movimento politico regionale “Dipende da Noi”. Il movimento è sorto per la volontà - da parte di persone, gruppi, associazioni di volontariato presenti in tutto il territorio delle Marche - di rinnovare la politica in Regione e per creare un canale tra la società civile e l’istituzione regionale. “Dipende da Noi” sarà presente con una propria lista alle elezioni regionali e con un suo candidato presidente.
da Organizzatori
Mercoledì mattina i militari della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche, insieme ai colleghi della Compagnia di Macerata e da personale del Nucleo Carabinieri Cinofili di Pesaro, nell’ambito di specifico dispositivo finalizzato al contrasto dello spaccio e consumo di sostanze stupefacenti ed immigrazione clandestina, hanno effettuato numerosi controlli, verifiche e perquisizioni presso il condominio multietnico Hotel House, sito in Viale Salvo d’Acquisto di Porto Recanati.
Nell’ambito dell’attività di prevenzione e di tutela della pubblica incolumità gli uomini del Commissariato di Fabriano, diretti dal Commissario Capo Mazza, hanno provveduto alla notifica del provvedimento disposto dal Questore di Ancona di sospensione della licenza di pubblico esercizio per la discoteca AERA di Fabriano per sette giorni.
Una volta, per dei toni così accesi, si sarebbe dovuto aspettare il consiglio comunale. Oggi, invece, il fuoco incrociato comincia già alla vigilia dell’assemblea. A circa ventiquattr’ore dalla prossima seduta, infatti, le opposizioni hanno fatto fronte comune contro la decisione della maggioranza di presentare una mozione urgente per assicurarsi che giovedì, tutti insieme, si parli di digestore. Una mossa fatta per accelerare i tempi, ma che Lega, M5S e Fano Città Ideale - sulla scia anche dell'ex consigliere Davide Delvecchio - non hanno affatto gradito. Al punto da voler avviare l’iter per far ‘cadere’ la presidente del consiglio comunale Carla Cecchetelli.
PESARO - Matteo Ricci posa la «prima pietra» dei nuovi capannoni del Cantiere Rossini, insieme al ceo Stewart Parvin e al comandante della Capitaneria Maurizio Tipaldi. Si tratta della piastra che rappresenta il punto di aggancio della struttura di legno alle fondamenta. Il sindaco «la fissa» con chiave inglese, segnando l’inizio della seconda fase della ristrutturazione. Che include anche la partenza dei lavori per i futuri uffici:
Fulmineo botta e risposta tra maggioranza e opposizione alla vigilia di un consiglio comunale che si preannuncia infuocato. Al centro dello scontro la mozione urgente sul digestore a firma Carla Luzi (In Comune), già approvata con il benestare della presidente del consiglio Carla Cecchetelli, ora definitivamente nel mirino della minoranza dopo la presunta assemblea irregolare dello scorso dicembre.
Nella notte tra martedì e mercoledì, intorno alle ore 03:15, gli uomini del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche sono contattati dal personale preposto alla sicurezza di una discoteca di Civitanova Marche al fine di ricevere ausilio nel fronteggiare la condotta di un avventore ubriaco che arrecava disturbo alla clientela rifiutandosi di lasciare il locale.
Proprio nel giorno in cui l'Istat ha certificato che la popolazione in Italia diminuisce ancora e che nel 2019 si è registrato il più basso livello di ricambio naturale (la differenza tra nascite e decessi) mai espresso dal Paese dal 1918, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto una delegazione del Forum delle Associazioni Familiari, guidata dal presidente Gigi De Palo.
dal Forum Associazioni Familiari delle Marche
Il Comitato referendario è in trepida attesa di conoscere l’esito sulla convocazione del Referendum Consultivo sul digestore anaerobico. Gli esperti nominati che stanno giustamente valutando tutti gli elementi per decidere sulla convocazione del Referendum Consultivo, oggi 12/02/2020 si vedono arrivare una Mozione d’Urgenza che decide senza ascoltare nessuno che si farà il digestore anaerobico a Bellocchi o Falcineto.
Estra S.p.A. - tra gli operatori leader nel Centro Italia nel settore della distribuzione e vendita di gas naturale, attivo anche nella vendita di energia elettrica - presenta la nona edizione di Energicamente, il progetto didattico a promozione della formazione digitale sui temi dell’innovazione energetica e del consumo sostenibile.
di Redazione
L'esordio dei carri. Le tribune mascherate (ma non troppo). E poi i cortei, le coreografie, il tema dell'ambiente che si palesa un po' ovunque. Si è respirato tutto questo – e anche di più - durante la prima sfilata del Carnevale di Fano 2020. Vi proponiamo una gallery con alcuni scatti.
“Marche in Movimento è un progetto di grande qualità, unico in Italia e, la nostra ambizione, non è solo quella di riconfermarlo ogni anno, ma di offrirlo a tutti i bambini. Abbiamo investito oltre 1,1 milioni di euro come Regione attraverso l’Asu, siamo circa al 75% del coinvolgimento dei ragazzi e il nostro obiettivo è il 100%.
Il Patto trasversale per la scienza contro le fake news nel campo della medicina approda in Consiglio regionale con la mozione presentata dal presidente della IV Commissione (Sanità e Politiche Sociali) Fabrizio Volpini e sottoscritta da Mastrovincenzo, Micucci, Giancarli, Marconi, Minardi, Bisonni, Rapa, Busilacchi.
l 1° febbraio scorso a Mogliano di è disputato l’incontro di calcio valevole per il campionato di 2° categoria “Borgo Mogliano – Montottone”. Al termine dell’incontro terminato con il risultato di 3 a 1, precisamente all’uscita dagli spogliatoi l’arbitro dell’incontro ha colpito con una testata al volto il portiere del “Borgo Mogliano” che era stato espulso durante l’incontro.
Gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Pesaro nei confronti di un uomo condannato a 3 anni di reclusione per essersi reso responsabile di un grave episodio di aggressione, verificatosi in un comune pesarese limitrofo al territorio di Senigallia, che ha determinato lesioni a carico della persona offesa piuttosto gravi.