Sole alto in cielo, colori, scuole e mascherate su viale Gramsci. Il Carnevale dei Bambini ha dato ufficialmente il via alla manifestazione più dolce d’Italia con una mattinata di grande festa. “El Vulón”, interpretato dall’attore Simone Diotallevi ha accompagnato i giovanissimi in un fantastico viaggio tra i carri allegorici, svelandone segreti e curiosità.
Nel pomeriggio di sabato i Carabinieri della Stazione di Recanati hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Macerata dott. Domenico Potetti nei confronti di F.V., trentottenne di Montecassiano ritenuto responsabile di tentato omicidio nei confronti di un familiare.
La Cucine Lube Civitanova rialza subito la testa in campionato, sbarazzandosi della Consar Ravenna con un secco 3-0 nella 7ª di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca (25-21, 25-23, 25-19), andata in scena all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche davanti a 2976 spettatori (incasso 29.412 Euro).
Dopo la rottura della condotta idrica che venerdì ha lasciato per ore senza acqua parte del centro cittadino, è stato riasfaltato il tratto di via Giannelli dove si era aperta la voragine
di Redazione
Ho appena presentato in Regione Marche una mozione avente per oggetto la realizzazione della variante alla SS 16 nel tratto urbano del Comune di San Benedetto del Tronto affinché la Regione Marche si attivi, di concerto con i Comuni di San Benedetto e Grottammare, e la Provincia di Ascoli Piceno, al fine di definire con urgenza il tracciato della Variante alla SS 16 in modo tale che si possa procedere alla redazione del progetto esecutivo.
Una prima giornata ricca di gare interessanti nei Campionati italiani juniores e promesse al Palaindoor di Ancona, con la perla di un record nazionale e i giovani marchigiani che sfiorano più volte il podio. Arrivano infatti ben sette piazzamenti tra i primi otto: nei 60 metri è quarta Melissa Mogliani Tartabini (Grottini Team Recanati), sprinter di Potenza Picena che al debutto tra le juniores corre in 7”67 dopo aver iniziato la stagione con il record regionale di 7”56.
Allo scopo di contenere il fenomeno delle c.dd. “stragi del sabato sera”, aggravato tra l’altro dall’assunzione di sostanze alcooliche e stupefacenti, con particolare riguardo ai giovani utenti della strada, i carabinieri della compagnia di Macerata, nel corso del weekend, hanno intensificato l’azione preventiva sul territorio mediante mirate attività di controllo alla circolazione stradale - per la sicurezza di tutti gli utenti - conducendo numerosi servizi di prevenzione e repressione dei reati in materia di sostanze stupefacenti.
AUGURI NONNA PINA Nonna Pina Feduzi in Pinzi. Nata a San Lorenzo in Campo l’8 febbraio 1920. Figlia di Domenico e Giuseppa, prima di sette figli. Sposata con Sergio Pinzi. Mamma di Ilario e Mauro, il primo stabilitosi a Milano e il secondo la Marina Militare lo ha portato a Venezia per fermarsi a Treviso.
da I familiari
Sono 30 i comuni delle Marche dove la Lega, in collaborazione con il gruppo consiliare regionale, ha presentato un ordine del giorno al fine di commemorare con iniziative istituzionali la Giornata del Ricordo del 10 febbraio e provvedere a intitolare una via/piazza ai martiri delle foibe.
da Lega Marche
Il turismo di qualità passa attraverso il miglioramento delle strutture recettive. Ne è convinto il consigliere Andrea Biancani che ha presentato nei giorni scorsi, una interrogazione per chiedere ulteriori risorse per finanziare altri progetti di riqualificazione delle strutture ricettive, ritenuti ammissibili a finanziamento dal bando rivolto alle imprese per il miglioramento della qualità dei servizi offerti, sostenibilità ed innovazione tecnologica.
Le Marche sono la culla di personaggi di fama nazionale e internazionale: da Leopardi a Raffaello, passando per Sisto V. Una regione piena di storia e tradizioni. E questo lo sa bene il consigliere regionale Fabio Urbinati che, lo scorso 24 gennaio, insieme all’assessore Pieroni e al consigliere Rapa ha presentato - in qualità di promotore - una proposta di legge per le celebrazioni del V centenario della nascita di Sisto V.
A Urbino il 2020 significa Raffaello, ma anche conferenze, mostre, convegni, spettacoli, scambi culturali internazionali, manifestazioni sportive, attività ludiche, percorsi di visita. Il ciclo di conferenze è iniziato in gennaio e andrà avanti fino a dicembre, con relatori di grandissime capacità comunicative.
Disagi a Fermignano a causa del forte vento che dalla giornata di ieri sta imperversando su tutta la regione.
Due medaglie d’oro per le Marche in un’altra edizione di successo dei Campionati italiani juniores e promesse al Palaindoor di Ancona. Negli 800 metri Simone Barontini conquista il titolo under 23 e non delude le attese del pubblico, che anche stavolta spinge il padrone di casa verso un nuovo successo: almeno un tricolore in ogni stagione, ormai da sei anni consecutivi.
La Regione ha predisposto il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) rivolto ai pazienti affetti da Parkinson che nelle Marche sono più di 5mila, pari a 3,89 ogni mille abitanti. L’obiettivo è garantire una presa in carico secondo un modello organizzativo che assicuri appropriatezza, efficacia e rispetto dell'equità nell’accesso alle cure.
I finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale di Ancona, deputato alla ricerca e repressione in ambito Regionale dei reati ambientali che abbiano rilevanza economica, hanno eseguito nel territorio della provincia di Pesaro un’attività di controllo nel settore della tutela dell’ambiente e del patrimonio paesaggistico.
di Redazione
Nel pomeriggio di giovedì 6 febbraio, i militari della Compagnia di Pesaro, coadiuvati da una unità cinofila antidroga, nell’ambito di uno specifico servizio, hanno effettuato un mirato controllo presso il parco “Miralfiore”, finalizzato a contrastare il degrado urbano, immigrazione clandestina e spaccio di sostanze stupefacenti.
Il personale del Nucleo Operativo Polizia Ambientale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Porto San Giorgio, nell’ambito della costante attività di vigilanza e controllo su tutto il territorio di giurisdizione a tutela dell’ambiente marino e costiero, ha accertato la presenza, su una proprietà privata, di rifiuti di vario genere
Guardia Costiera dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Porto San Giorgio
Nel tardo pomeriggio della giornata di giovedì e nella notte appena trascorsa, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Osimo, guidati dal S. Ten. Luciano Almiento, hanno arrestato in arresto in flagranza di reato spaccio di cocaina e detenzione di sostanze stupefacenti della stessa specie, altri due cittadini di nazionalità albanese di 35 e 22 anni, che sono finiti direttamente dietro le sbarre del carcere di Ancona Montacuto.
Una operazione di controllo e prevenzione a 360 gradi, quella portata a termine dai Carabinieri della Compagnia di Fabriano che hanno setacciato, grazie anche al supporto di due cani dell’unita cinofila di Pesaro, con relativi conduttori, prima la Stazione dei Bus di via Bellocchi, poi le strade della città, in particolare il viale dei Giardini di Viale Moccia.
Lo scorso gennaio ha preso avvio negli Istituti Penitenziari di tutta la regione il ‘Progetto Carceri’ della Croce Rossa Italiana Comitato regionale Marche in collaborazione con l’Ufficio del Garante dei diritti della persona, che proseguirà con una serie di incontri intramurari sulla legalità fino al mese di giugno 2020.
Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Marche