Non all’ora di cena, ma in piena mattina. Non in una casa isolata, ma in un’abitazione circondata da altre. Non hanno avuto scrupoli, dunque, i ladri che mercoledì mattina hanno preso di mira la residenza privata di una coppia, portando via pure oggetti a cui il loro bimbo di appena cinque anni era molto affezionato.
L’Istituto comprensivo “Ugo Betti” di Fermo, tenendo come riferimento l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, incentrerà l’azione didattica ed educativa del secondo quadrimestre sulla sostenibilità ambientale con il progetto “Green Lab”, percorso interdisciplinare che coinvolgerà tutti gli alunni dall’infanzia alla secondaria.
dall' ISC U.Betti di Fermo
Nella mattinata di giovedì, gli Agenti di Polizia a seguito di una perquisizione domiciliare hanno arrestato un 47enne, un operaio di Castelfidardo, al quale è stata trovata, ascosta in casa, 15 grammi di cocaina, qualche grammo di marijuana e quasi 4000 euro, frutto dell'attività di spaccio dell'uomo.
Era a piedi e barcollava in modo evidente nel centro storico di Fabriano un 46enne marocchino residente a Cerreto d'Esi. Una pattuglia dei Carabinieri l'ha intercettato, ma l'uomo si è rifiutato di esibire i propri documenti. E' stato quindi portato in caserma e multato. E' la prima sanzione del nuovo anno per ubriachezza.
Senigallia: Lite in strada: coinvolta una rumena già espulsa, denunciata e disposto l'allontanamento
Nel tardo pomeriggio di giovedì gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, nell’effettuare i consueti servizi di controllo del territorio, sono passati per via Sanzio e hanno notato una coppia che litigava in modo piuttosto veemente con grida e spintoni reciproci. I poliziotti dunque sono intervenuti per sedare la lite e capire le motivazioni.
Disco verde dalla commissione Sanità per il Piano sociale regionale 2019-2021. L'atto, di cui sono relatori il Presidente Fabrizio Volpini (Pd), per la maggioranza, e il consigliere Romina Pergolesi (M5s), per l’opposizione, ha ottenuto il via libera con il voto contrario di Sandro Zaffiri (Lega) e le astensioni della Vicepresidente Elena Leonardi (FdI) e della stessa Pergolesi.
da Consiglio Regione Marche
Nonostante il divieto di accesso e circolazione per le auto previsto per domenica 2 febbraio, nell’ambito delle misure di contrasto all’innalzamento delle polveri sottili, l’amministrazione ricorda come sia facile accedere al centro storico anche utilizzando il metrominuto, la mappa con indicati i tempi di percorrenza (a piedi o in bicicletta) da un punto all’altro della città.
Fermo: Totale adesione delle scuole allo screening per i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)
Il progetto, promosso dall’Osservatorio Permanente sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento della Provincia di Fermo, ha previsto incontri formativi per gli insegnanti, la somministrazione agli studenti della prima prova svoltasi il 30 gennaio 2020, lo svolgimento della seconda prova il prossimo 15 maggio 2020 e l’assegnazione di esercizi di potenziamento durante lo svolgimento dell’anno scolastico.
Nelle Marche la preparazione all’allerta relativa al nuovo Coronavirus passa per le competenze tecniche del GORES, Gruppo Operativo Regionale per le Emergenze Sanitarie, tavolo tecnico che la Regione Marche ha scelto da tempo di costituire per dare risposte tempestive alle emergenze sanitarie, tramite l’interfaccia tra operatori sanitari esperti e protezione civile regionale.
Da tempo volevo intervenire sulla drammatica situazione dell’A14 e precisare quella che è stata la mia posizione su terza corsia e arretramento, le motivazioni che ad essa sono sottese. Naturalmente in questa sede l’intervento è di carattere personale e non come esponente di FDI
di Saturnino Di Ruscio
Le Nostre Marche si è data una strutturazione regionale al fine di dare un forte contributo al rinnovamento della politica attraverso un progetto che trovi interpretazione in una leadership nuova, forte ed autorevole e che garantisca alla Regione Marche un programma di governo caratterizzato da una visione politica di lungo periodo e in grado di parlare alle nuove generazioni.
da Le nostre Marche
Fumata nera al termine della convocazione ASUR di mercoledì 29 gennaio al quale ha partecipato il Direttore Generale dott.ssa Nadia Storti. “La riunione – dice il segretario regionale Oriano Mercante - è stata totalmente insoddisfacente perché sono state invocate motivazioni amministrative per giustificare i tagli previsti dalla determina ASURDG n.742/2019 per ora sospesa ma non ancora revocata”.