Nelle Marche la preparazione all’allerta relativa al nuovo Coronavirus passa per le competenze tecniche del GORES, Gruppo Operativo Regionale per le Emergenze Sanitarie, tavolo tecnico che la Regione Marche ha scelto da tempo di costituire per dare risposte tempestive alle emergenze sanitarie, tramite l’interfaccia tra operatori sanitari esperti e protezione civile regionale.
Da tempo volevo intervenire sulla drammatica situazione dell’A14 e precisare quella che è stata la mia posizione su terza corsia e arretramento, le motivazioni che ad essa sono sottese. Naturalmente in questa sede l’intervento è di carattere personale e non come esponente di FDI
di Saturnino Di Ruscio
Le Nostre Marche si è data una strutturazione regionale al fine di dare un forte contributo al rinnovamento della politica attraverso un progetto che trovi interpretazione in una leadership nuova, forte ed autorevole e che garantisca alla Regione Marche un programma di governo caratterizzato da una visione politica di lungo periodo e in grado di parlare alle nuove generazioni.
da Le nostre Marche
Fumata nera al termine della convocazione ASUR di mercoledì 29 gennaio al quale ha partecipato il Direttore Generale dott.ssa Nadia Storti. “La riunione – dice il segretario regionale Oriano Mercante - è stata totalmente insoddisfacente perché sono state invocate motivazioni amministrative per giustificare i tagli previsti dalla determina ASURDG n.742/2019 per ora sospesa ma non ancora revocata”.
Dopo un'attenta analisi della proposta di legge sul turismo della Giunta regionale, la delegazione di Confesercenti composta Roberto Borgiani, direttore regionale, e Federico Scaramucci, delegato Assoviaggi Confesercenti nazionale, in rappresentanza di albergatori, agenzie di viaggio e guide turistiche, ha portato all'attenzione alcune proposte di modifica in occasione dell'audizione presso la seconda Commissione consiliare competente per materia.
da Confesercenti Marche - Assoturismo
L’Ammiraglio di Squadra Alberto Bianchi in visita a Palazzo delle Marche. Il Comandante ha incontrato il Presidente del Consiglio regionale, Antonio Mastrovicenzo, insieme al Contrammiraglio Danilo Balzano, che lo sostituirà temporaneamente al vertice delle Scuole della Marina Militare.
Nel 2020 non ci sarà nessun licenziamento per i dipendenti dell’azienda ex-Auchan, oggi Margherita Distribuzione. La rassicurazione arriva da Conad stessa, in una nota del 27 gennaio. Conad ha confermato gli interventi per la riqualificazione della rete commerciale ex-Auchan. La gran parte, circa il 60%, passerà direttamente a Conad.
da Movimento 5 Stelle
La scuola sempre più protagonista all’interno della propria città, attraverso la conoscenza della storia approfondita anche grazie alle moderne tecnologie. L’esempio arriva dagli alunni delle classi quarte e quinte dell’Itet Carducci-Galilei di Fermo, indirizzo Cat (costruzioni, ambiente territorio, ex geometri) che, nell’ambito del progetto studio inserito nel Progetto Operativo Nazionale PON del MIUR finanziato dai Fondi Strutturali dell’Unione Europea, hanno eseguito uno studio, attraverso l’utilizzo di droni per analisi e rilievi grafici, sulla fonte del Girfalco del 1927 e sulla Fonte di S. Francesco 1320, elementi inseriti nel sistema del territorio urbano e fortemente rappresentativi nello sviluppo urbanistico di Fermo, già ricco di manufatti caratterizzanti sin dall’epoca romana il complesso ed efficiente sistema di raccolta e distribuzione delle acque sorgive e pluviali.
Le Nostre Marche si è data una strutturazione regionale al fine di dare un forte contributo al rinnovamento della politica attraverso un progetto che trovi interpretazione in una leadership nuova, forte ed autorevole e che garantisca alla Regione Marche un programma di governo caratterizzato da una visione politica di lungo periodo e in grado di parlare alle nuove generazioni.
Le Nostre Marche
Dopo la tragica notizia della morte di Kobe Bryant, la leggenda del basket schiantatasi a bordo di un elicottero domenica scorsa, il sindaco di Sassoferrato si è detto disponibile ad accogliere le numerose richieste che giungono dai social network di intitolare il Palasport cittadino al 'Black Mamba'.
Dalle prime ore della mattinata di mercoledì, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro stanno eseguendo dei provvedimenti di perquisizione e sequestro emessi dalla Procura della Repubblica della città marchigiana nell’ambito dell’indagine denominata “Lavori in corso”, afferente a circostanziate ipotesi di reati contro la Pubblica Amministrazione commessi da Pubblici Ufficiali e da imprenditori edili in danno dell’Ente Regionale Abitazione Pubblica delle Marche (E.R.A.P.).
“Siamo al paradosso: Ceriscioli parla del 2030, senza aver dato alcuna risposta su come affrontare il presente dopo 5 anni di governo privi di una strategia per il futuro. Sul palco dell'Istao è iniziata la campagna elettorale del Presidente Ceriscioli e del Partito Democratico” ; così il consigliere regionale Mirco Carloni stigmatizza l'intervento del presidente Ceriscioli al workshop organizzato dall'ISTAO “Le Marche verso il 2030”.
Tavolo regionale sull’acquisizione del gruppo Auchan – Sma – Simply da parte di Conad, in calendario per il pomeriggio del 6 febbraio a Palazzo delle Marche. Il confronto tra proprietà e rappresentanze sindacali è stato organizzato dal Presidente dell’Assemblea legislativa, Antonio Mastrovincenzo, che sta seguendo l’evolvere della trattativa attualmente sul tavolo del Ministero dello sviluppo economico e che già lo scorso mese di ottobre aveva partecipato alla prima manifestazione dei lavoratori presso la struttura Auchan di Ancona.
È una vicenda di “Esterovestizione” quella scoperta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, che ha portato alla denuncia di un locale imprenditore 62enne per i reati previsti dagli articoli 5 “Omessa dichiarazione” e 10 “Occultamento o distruzione di documenti contabili” del Decreto Legislativo n. 74 del 2000 – contemplanti, rispettivamente, la reclusione da un anno e 6 mesi a 4 anni e da un anno e 6 mesi a 6 anni – in relazione a simulazioni sulla gestione di tre società, tutte esercenti l’attività del commercio all’ingrosso di prodotti alimentari, che, stante il quadro delle indagini di polizia giudiziaria delegate dalla Procura della Repubblica di Ascoli Piceno, hanno determinato un’evasione fiscale, in più comparti impositivi, per 15 milioni di euro.
“Siamo nati e non moriremo mai più”. Sono le parole di Chiara Corbella Petrillo che la città ha voluto dedicare a Pamela Mastropietro a due anni da quel tragico 30 gennaio 2018. La frase verrà incisa su uno dei 18 fiori colorati che andranno a comporre un’installazione permanente, nel giardino di via Spalato dove già oggi vengono lasciate testimonianze di memoria di cittadini maceratesi e non.