counter

Fano: Povia al Carnevale, Fattori (Insieme è Meglio): "Scelta discutibile sotto il profilo economico e dell'immagine"

2' di lettura 27/12/2019 - La decisione da parte dell’Ente Carnevalesca di chiamare Povia come ospite per la manifestazione ha creato diverse reazioni negative in sede di Consiglio Comunale e nell’opinione pubblica fanese, dovute alle discutibili prese di posizione pubbliche del cantante in merito a diverse tematiche di ordine etico già ampiamente discusse.

A queste è giusto aggiungere valutazioni di ordine operativo basate sul principio per cui ogni contributo del Comune concesso ad eventi deve necessariamente essere valutato in termini di ritorno di immagine e di valore dell’investimento dal punto di vista culturale e turistico; non quindi delle valutazioni di ordine politico, ma di carattere economico.

È chiaro, già dalle reazioni in ambito cittadino, come tale scelta si dimostri discutibile e generi un processo in grado di ripercuotersi negativamente sull’evento stesso e sull’immagine della Città, non trattandosi solo di basso potenziale di audience come nel caso di Haiducii in programma per il Capodanno, ma di un personaggio salito alla ribalta delle cronache più per le sue discutibili affermazioni che per il suo valore artistico.

A tal proposito, come proposto in campagna elettorale da Cora Fattori e da Filippo Borioni, viene evidenziata ancora una volta la necessità di redigere un processo rigoroso nella scelta di come elargire contributi pubblici.

È necessario che le società o le associazioni che richiedono patrocinio e contributi forniscano preventivamente un programma sul quale basare le scelte e, a seguire, si costruisca un serio report di valutazione dove parametri precisi siano elementi imprescindibili per stimare il ritorno degli investimenti per il territorio e la crescita della città.

Questo modello virtuoso di gestione dei fondi pubblici e valutazione strategica per il ritorno di immagine e degli investimenti, è un processo fondamentale per una città che vanta ambizioni di sviluppo nel mercato turistico.

Presenze, visibilità sulla stampa e sui media nazionali, rapporto entrate private/pubbliche, provenienza geografica del pubblico, analisi dei competitor, innovazione del progetto, percorso professionale degli organizzatori e ritorno economico generato per la città sono solo alcune delle voci di una doverosa valutazione; un procedimento da costruire con professionalità – magari avvalendosi di esperti del settore – per un percorso che tolga alla discrezionalità il processo decisionale su quali siano gli investimenti strategici, come per altro avviene nelle aziende e nella realizzazione di ogni grande evento.

“Un bravo amministratore deve essere selettivo e rigoroso, ecco perché, come chiesto più volte durante la commissione bilancio che presiedo, è necessario monitorare ciò che andiamo a finanziare in modo puntuale e professionale”, dichiara Cora Fattori, “per il 2020 non voterò più a favore di finanziamenti ad eventi se non a seguito di un programma preventivo, capace di illustrarne il progetto artistico e le ricadute economiche e turistiche. Questo progetto preliminare dovrà poi essere completato a fine evento da una scheda in cui verificare e misurare quanto preventivato inizialmente. Diversamente il mio voto sarà contrario”.

da Cora Fattori (consigliera comunale "Insieme è Meglio"








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-12-2019 alle 09:37 sul giornale del 28 dicembre 2019 - 233 letture

In questo articolo si parla di attualità, carnevale, politica, insieme è meglio, cora fattori, povia carnevale di fano





logoEV
logoEV