counter

Civitanova: Con 8 ovuli nella pancia, arrestato 32enne pakistano

2' di lettura 18/12/2019 - I Carabinieri del Comando Provinciale di Macerata, agli ordini del Colonnello Michele Roberti, nel contesto di un servizio coordinato a largo raggio finalizzato al contrasto del diffuso fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, nella notte tra martedì e mercoledì hanno proceduto al controllo su strada di numerose persone, arrestando in flagranza di reato un cittadino di origine pakistana, trovato in possesso di 70 grammi di eroina.

Complessivamente sono stati impiegati una ventina di militari tra le Compagnie di Macerata, Civitanova Marche e il Reparto Operativo, sia nell’entroterra che nella costa, procedendo ad effettuare numerosi posti di controllo specialmente nei pressi delle stazioni ferroviarie, dei Terminal e delle autostazioni dei pullman di linea con tratta nazionale ricadenti nei territori di Macerata e Civitanova Marche. Nel dettaglio, nel corso dei controlli effettuati presso la fermata degli autobus di Civitanova Marche, un uomo di origine pakistana ha destato particolare sospetto all’equipaggio della Sezione Radiomobile della Compagnia di Civitanova Marche.

Si è trattato di un 32enne pakistano in possesso di regolare permesso di soggiorno, incensurato, residente in provincia di Caserta, che alla vista dei militari è parso particolarmente agitato e nervoso anche dopo l’esito negativo della perquisizione personale, motivo per cui i militari dell’Arma lo hanno poi accompagnato all’ospedale di Civitanova Marche, per farlo sottoporre a mirati accertamenti presso il reparto di radiologia. È stata necessaria una TAC per evidenziare la presenza di multiple formazioni ovulari all’altezza del retto, ben 8 ovuli, risultati contenere complessivamente 70 grammi di eroina, sottoposta a sequestro. Il pakistano arrestato è stato tradotto presso il Carcere di Ancona – Montacuto, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Lo stupefacente, del tipo eroina, risultato del tipo più raffinato e puro, avrebbe fruttato nel commercio al dettaglio complessivamente circa 15.000 euro.

L’intensificazione dei controlli svolti dai Carabinieri non solo nella zona costiera ma anche in tutto il territorio della Provincia di Macerata, risponde a precise indicazioni del Procuratore della Repubblica in ordine al controllo continuo e sempre più intenso finalizzato alla prevenzione e repressione dell’esteso fenomeno sociologico ed economico dello spaccio di sostanze stupefacenti che coinvolge sempre più le fasce più giovani. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni e alta rimane l’attenzione da parte di tutte le articolazioni del Comando Provinciale.






Questo è un articolo pubblicato il 18-12-2019 alle 10:18 sul giornale del 19 dicembre 2019 - 263 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/beec