counter

Pesaro: Giornata delle Marche: Picchio d'oro 2019 ad Andrea Bocelli

Picchio d'oro 2019 ad Andrea Bocelli 2' di lettura 11/12/2019 - Quindicesima edizione della Giornata delle Marche dedicata al futuro della regione. Le prospettive di sviluppo, la ricostruzione ma anche le grandi potenzialità in diversi settori al centro degli interventi che si sono succeduti nel corso dell'iniziativa ospitata al Teatro Rossini di Pesaro.

Rispondendo alla domande del giornalista Marco Frittella, che ha condotto la serata, il Presidente del Consiglio regionale, Antonio Mastrovincenzo, si è soffermato sulle problematiche legate al terremoto, fornendo anche una panoramica sui contenuti della ricerca “Nuovi sentieri di sviluppo”, voluta dall’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea legislativa. “Un lavoro di cui siamo particolarmente orgogliosi, elaborato dalle quattro Università marchigiane, dopo un ampio coinvolgimento delle comunità locali. Indica prospettive di rilancio – ha spiegato il Mastrovincenzo - delle zone colpite dal sisma ed è alla base del Patto per lo Sviluppo, sottoscritto lo scorso anno. E' stato molto apprezzato anche dal Presidente Conte. Ha preannunciato che lo prenderà come modello di riferimento per il rilancio di tutta l'aria del cratere”.

Nel corso dell'iniziativa la consegna del Picchio d'oro 2019, assegnato quest'anno ad Andrea Bocelli. L'artista è stato scelto dalla Commissione Speciale presieduta da Renato Claudio Minardi, di cui fanno parte i consiglieri Gianluca Busilacchi, Piero Celani, Francesco Giacinti e Peppino Giorgini. “per aver mantenuto una costante l'attenzione verso le aree colpite dal sisma”. Illustrando la motivazione ufficiale del premio il Vicepresidente Minardi ha evidenziato che “il tenore di fama internazionale si è sempre mostrato particolarmente legato alle Marche, dove ha realizzato con la sua Fondazione, proprio nell'area del cratere, due scuole, a Sarnano e Muccia, e il prossimo anno inaugurerà un'accademia musicale a Camerino”.

La scelta di guardare alle giovanissime generazioni “è motivo – si legge nella stessa motivazione - di grande speranza e la sua presenza, quale figura leggendaria del panorama musicale internazionale, ha mantenuto accesi i riflettori, riportando un segnale di solidarietà e di vicinanza come ambasciatore di questi valori”.

Assente per impegni di lavoro, Bocelli non ha ritirato personalmente il premio, che è stato consegnato dal Presidente Mastrovincenzo e dal Vicepresidente Minardi al direttore della Fondazione Bocelli, Laura Biancalani che ha letto il messaggio di ringraziamento inviato dal tenore.

Presenti all'evento diversi consiglieri regionali.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-12-2019 alle 09:17 sul giornale del 12 dicembre 2019 - 41 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche





logoEV
logoEV