counter

Fano: Ai domiciliari per droga sorpreso a spacciare, in carcere 52enne fanese

Carabinieri 2' di lettura 30/11/2019 - Tre arresti, questo il bilancio di controlli a largo raggio effettuati dai Carabinieri della Compagnia di Fano nel corso di un servizio straordinario finalizzato, in particolare, ad intensificare il controllo del territorio e delle sue dinamiche delittuose.

I carabinieri del Nucleo Radiomobile la decorsa notte hanno arrestato per false dichiarazioni sull’identità personale un trentenne moldavo. Questi, sottoposto a controllo unitamente a due suoi coetanei nei pressi di un locale notturno sulla via Del Ponte, è stato preliminarmente accompagnato in caserma in quanto sprovvisto di documenti di identità. E’ qui che il giovane ha aggravato la sua posizione: al fine infatti di celare la propria identità personale, ha fornito false generalità nel tentativo, poi risultato vano, di non far prendere coscienza ai militi di un ordine di espulsione a suo carico.

Nella sua dimora di San Costanzo infatti i militari hanno rinvenuto i suoi documenti d’identità, e dagli accertamenti svolti sulle sue esatte generalità è emerso, tra le altre cose, che era destinatario di un ordine di espulsione dal territorio italiano non ottemperato.

Nella mattinata di sabato si sono svolti l’udienza di convalida e il contestuale rito per direttissima. Ha subito la condanna ad 8 mesi di reclusione ed è stato rinnovato l’iter amministrativo per l’espulsione.

I carabinieri della Stazione di Fano hanno invece dato esecuzione ad un provvedimento della Corte di Appello di Ancona con il quale è stata disposta la traduzione presso il carcere di Villa Fastiggi di un 52enne fanese, con precedenti per droga. Le risultanze raccolte hanno stigmatizzato a suo carico un’attività di spaccio nonostante sottoposto al regime degli arresti domiciliari.

Infine i carabinieri della Stazione di Monte Porzio hanno tratto in arresto un 48enne del posto sottoposto alla misura della sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno, trovato all’interno dell’abitazione della madre in violazione delle prescrizioni impostegli dal provvedimento, e in particolare del divieto di frequentare detta abitazione.
L’uomo è stato subito tradotto presso il carcere Villa Fastiggi di Pesaro.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11-2019 alle 18:24 sul giornale del 02 dicembre 2019 - 469 letture

In questo articolo si parla di cronaca, carabinieri, redazione, Sara Santini, articolo





logoEV
logoEV