counter

Studenti del Medi in Consiglio Regionale: Volpini, "Ascoltiamo i giovani"

fabrizio volpini 1' di lettura 28/11/2019 - Alla base del fenomeno della violenza sulle donne c'è anche una cultura distorta da parte dell'uomo che considera la donna, troppo spesso, come una sua proprietà, su cui esercitare comando e possesso.

Gli episodi di maltrattamenti o di femminicidio si consumano in molti casi nei momenti di rottura delle relazioni sentimentali. Ben vengano, dunque, all'interno delle scuole, progetti di educazione all'affettività e alla sessualità, come quello di Senigallia. E gli interventi degli studenti oggi in Aula ne sono la testimonianza”.

Così il Presidente dalle Commissione Sanità, Fabrizio Volpini, a margine della seduta aperta del Consiglio regionale dedicata al ”Rapporto annuale sul fenomeno della violenza contro le donne nella Regione Marche”, alla quale hanno partecipato due classi quinte del liceo “E.Medi” di Senigallia. I ragazzi hanno presentato alcuni progetti e toccato, nei loro interventi, diversi temi, tra i quali anche quello dell'educazione all'affettività.

“Un argomento – prosegue Volpini - di grande attualità. Una recente ricerca dove si chiedeva ai giovani da chi volessero essere informati su questi argomenti ha dimostrato come i ragazzi preferiscano gli insegnanti ai medici, ai genitori o ai consultori. Insegnanti che devono essere debitamente formati attraverso il contributo di professionisti competenti”. Secondo il Presidente della Commissione Sanità i recenti dati sulla ripresa della diffusione delle infezioni da Hiv tra i giovani “è legata al fatto che c'è stato un abbassamento di guardia sull'argomento, sul quale invece resta necessario tenere alte l'attenzione, la consapevolezza e la prevenzione”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-11-2019 alle 18:10 sul giornale del 29 novembre 2019 - 461 letture

In questo articolo si parla di attualità, marche, Assemblea legislativa delle Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bdpD





logoEV