counter

Senigallia: A gennaio il cantiere in piazza Simoncelli: Mangialardi, "Lavoriamo per spostare il mercato lungo i Portici"

maurizio mangialardi 2' di lettura 27/11/2019 - Mini rivoluzione in centro a partire dall'inizio del prossimo anno. Il 2020 porterà, probabilmente già fin da gennaio, importanti novità che riguardano piazza Simoncelli e il mercato settimanale. Già entro gennaio potrebbero partire i lavori di riqualificazione della centralissima piazza che, secondo il progetto già approvato e finanziato a bilancio con risorse per oltre un milione di euro, pedonalizzerà l'area.

Ma non solo. La nuova piazza, che prevede un recupero filologico legato all'antico ghetto ebraico, avrà un selciato con un muretto-sedile lungo tutto il perimetro. Al centro la pavimentazione avrà il fulcro nella Stella di Davide, al cui centro sorgerà la fonte giudea, un pozzo per l'acqua posato proprio sul simbolo della cultura ebraica. Al centro della piazza sarà rievocata anche la Torre di Isotta, edificata da Sigismondo Malatesta in onore della donna, da sempre amata ma che riuscì a sposare solo dopo lunghe vicissitudini. A terra ci saranno infatti le iniziali intrecciate di Isotta e Sigismondo. Tutto attorno il perimetro alberi ed essenze arboree renderanno ombreggiata la piazza con tanto di sedute.

“I lavori per la nuova piazza Simoncelli saranno appaltati a gennaio e partiranno subito dopo -afferma il sindaco Maurizio Mangialardi- con i lavori dovremmo ripensare anche ad una nuova organizzazione del mercato”. In piazza Simoncelli infatti si svolge il mercato giornaliero. Le bancarelle dovranno trovare una nuova collocazione ma non solo. Da tempo gli ambulanti di piazza Garibaldi chiedono una sistemazione alternativa. E l'Amministrazione coglie la palla al balzo ripensando l'intera dislocazione di tutto il mercato, sia settimanale del giovedì, che quello in occasione di feste ed eventi particolari.

“Stiamo provando a strutturare il mercato, in accordo con gli ambulanti, lungo i Portici Ercolani -annuncia il primo cittadino- Si tratta di una bella proposta che può essere messa in campo fin da subito, in occasione di eventi e manifestazioni, un po' come accade in concomitanza della festa del Mercato Europeo o con la Fiera di Sant'Agostino. Ovviamente questo comporta la pedonalizzazione dei Portici Ercolani durante il mercato ma si tratta di una soluzione chiesta dagli ambulanti stessi e che mi piace molto. Ci stiamo ragionando e lo realizzeremo nel prossimo periodo”.






Questo è un articolo pubblicato il 27-11-2019 alle 10:00 sul giornale del 28 novembre 2019 - 379 letture

In questo articolo si parla di vivere senigallia, giulia mancinelli, politica, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bdkc





logoEV
logoEV