counter

Urbino: Il Sigillo di Ateneo a Lea Tarchioni, la manager di Enel: “Il futuro dell’uomo è dentro di lui”

Il Sigillo di Ateneo a Lea Tarchioni, la manager di Enel: “Il futuro dell’uomo è dentro di lui” 1' di lettura 27/11/2019 - Conosci te stesso”. L’antica massima incisa sul tempio di Apollo a Delfi è destinata a imprimersi anche nel futuro dell’uomo, nei tempi dell’evoluzione digitale.

“Ho avuto maestri che mi hanno insegnato a guardarmi dentro” ha detto Lea Tarchioni durante la lectio magistralis “L’evoluzione digitale: una nuova era per l’uomo” salutata al termine da un lunghissimo e caloroso applauso di centinaia di studenti, autorità e pubblico nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri dopo aver ricevuto dalle mani del rettore Vilberto Stocchi il Sigillo di Ateneo.

La Responsabile Personale e Organizzazione di Enel Italia ha definito un’idea di futuro all’insegna dell’ottimismo, prospettando il ruolo centrale dell’humanitas nel determinare i destini di un mondo sempre più connesso, nel quale antichi mestieri scompariranno per far posto ai robot mentre se ne creeranno di nuovi, nel quale sarà fondamentale relazionarsi con gli altri all’insegna di un altro detto dei nostri avi, “l’unione fa la forza”. La conferenza si è poi conclusa con gli occhi del pubblico sul celebre dipinto La Città ideale, al centro del quale una porta socchiusa si apre sull’ignoto. Un ignoto che dal Rinascimento, di cui la tavola custodita nel Palazzo Ducale di Urbino è massima espressione, è destinato a attrarre la curiosità, la spinta alla scoperta, alla conoscenza, alla sperimentazione, verso un progresso dell’uomo che non potrà essere soltanto tecnologico ma anche interiore.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-11-2019 alle 15:41 sul giornale del 27 novembre 2019 - 152 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, lectio magistralis, sigillo di ateneo, lea tarchioni, enel italia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bdnn





logoEV
logoEV