counter

Monte Urano, tutti i commercianti a portata di app

3' di lettura 26/11/2019 - A Monte Urano gli acquisti si fanno a colpi di smartphone: arriva "Mu App", la nuova applicazione dei commercianti cittadini.

Fare rete puntando, tra le altre cose, sulle nuove tecnologie per combattere la crisi del piccolo commercio in un'epoca storica sempre più dominata dalla grande distribuzione e dallo shopping online: è quello che hanno fatto nove esercizi commerciali di Monte Urano che, sotto la regia del Comune, si sono coalizzati dando vita a un progetto che domenica pomeriggio, presso la Sala riunioni del Palazzo municipale, è sfociato nel lancio di “MU App”, una nuova applicazione disponibile per Ios e Android che consente ai consumatori di accedere ad offerte esclusive. Tutto è nato alcuni mesi fa quando alcuni commercianti cittadini, in collaborazione con Confartigianato, hanno presentato un progetto per partecipare a un bando regionale dedicato ai cosidetti “centri commerciali naturali”, cioè quelle aggregazioni di negozi che operano integrandosi tra loro in ambito urbano. Selezionato tra i migliori 20, il progetto monturanese è stato quindi finanziato con 50.000 €: questi fondi sono stati destinati in parte ad investimenti dei singoli commercianti aderenti in arredi o attrezzature e in parte sono invece serviti al lancio dell'App, sviluppata dal Lab 4 Brains di Montegranaro, che si è anche occupato della formazione tecnica personale e di gruppo dei partecipanti. In tutto questo il Comune ha svolto il ruolo di soggetto aggregatore, riuscendo alla fine a unire ben nove diverse attività: Alberto Monti, Bontà in Tavola, Fioreria Serenella, Gioielleria Cameli, Iso Centro Estetico, Lorella Parrucchieria, Moretti Arreda, Photogram e Samsara Centro Estetico. Ma come funziona MU App? Ciascun cliente che effettuerà acquisti in uno dei negozi convenzionati riceverà, mostrando al negoziante il codice profilo dell'app, un credito ogni 15€ di spesa. Accumulando crediti si potranno sbloccare offerte esclusive, di cui si potrà successivamente usufruire mostrando il codice promozione al commerciante. Trattandosi di un progetto di rete, i crediti guadagnati facendo acquisti in un singolo negozio non devono necessariamente essere spesi per le offerte esclusive di quel medesimo esercizio, ma possono essere riscossi in ognuna delle attività aderenti all'iniziativa. “La stagione dello shopping natalizio prende il via con quest'importante novità – è il commento della sindaca Moira Canigola -. Conosciamo bene le difficoltà che i piccoli esercizi cittadini attraversano ormai dappertutto, ma come Comune non siamo voluti rimanere con le mani in mano e abbiamo deciso di essere parte attiva di un progetto che rappresenta la dimostrazione del fatto che, se si fa rete, il commercio tradizionale di un paese piccolo come il nostro può provare a sostenere determinati costi e a riproporsi in modo diverso attraendo nuova clientela. Un ringraziamento particolare va all'associazione “Botteghe MU” e al suo presidente Danilo Moretti che ha creduto nel progetto e ha collaborato con l'amministrazione per favorire il dialogo con le attività commerciali. Ora auspichiamo che la rete degli esercizi aderenti cresca sempre di più e che i cittadini monturanesi e non solo sostengano l'iniziativa scaricando l'app e facendo acquisti nei negozi del nostro paese”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2019 alle 10:51 sul giornale del 27 novembre 2019 - 242 letture

In questo articolo si parla di attualità, monte urano, app commercianti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bdh4





logoEV
logoEV