counter

"A scuola con Raffaello", venerdì la presentazione del corso on line promosso da Università di Urbino e Rai

"A scuola con Raffaello", venerdì la presentazione del corso on line promosso da Università di Urbino e Rai 2' di lettura 26/11/2019 - Venerdì 29 novembre, alle ore 10, presso la sala della Tartaruga di Palazzo Passionei in Via Valerio, 9 Urbino, verrà presentato al pubblico e alla stampa il corso online aperto e gratuito, che l’Università di Urbino organizza in occasione delle celebrazioni raffaellesche, in collaborazione con l’Accademia Raffaello, la Galleria Nazionale delle Marche e la Città di Urbino, e con la media partnership di RAI Cultura e RAI Scuola.

I contenuti sono offerti da studiosi, ricercatori e professori universitari, che offrono contributi originali e spunti interdisciplinari per permettere ai partecipanti non solo di conoscere l'artista urbinate, ma anche di comprendere il contesto storico, culturale, artistico e tecnico-scientifico nel quale è cresciuto e vissuto, a partire da Urbino, dalla bottega del padre Giovanni Santi e dalla Corte dei Montefeltro.

Grazie alla partecipazione di pedagogisti, esperti di didattica della storia dell'arte, illustratori, divulgatori e informatici, il corso offre agli insegnanti indicazioni metodologiche e pratiche per introdurre i contenuti del corso nella didattica di ogni ordine e grado, avvalendosi di tecniche di storytelling e gamification.

Tutti i contenuti saranno collegati ai luoghi e agli eventi in programma per le celebrazioni raffaellesche del 2020, per consentire ai partecipanti di farne esperienza diretta sul territorio, seguendo le tracce di Raffaello e ammirandone le opere.

Il corso è erogato in modalità "MOOC" sulla piattaforma di didattica aperta dell'Università di Urbino "MOOC Uniurb" a partire dal 9 dicembre 2019. Le iscrizioni sono già aperte all'indirizzo https://mooc.uniurb.it/raffaello/.

Per consentire ulteriori opportunità di confronto con studenti e cittadini, le lezioni online verranno registrate dal vivo, in aule aperte alla partecipazione di tutti gli interessati. La lezione introduttiva, tenuta dal prof. Alessandro Bogliolo, delegato del Rettore per la Divulgazione Scientifica, si svolgerà proprio durante la conferenza stampa di presentazione del corso.

Per informazioni e iscrizioni gratuite
https://mooc.uniurb.it/raffaello






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2019 alle 18:37 sul giornale del 27 novembre 2019 - 1045 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, rai cultura, rai scuola, celebrazioni raffaellesche, raffaello 2020, a scuola con raffaello

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bdjQ





logoEV
logoEV