counter

Jesi: L'IIS Marconi Pieralisi dice "no" alla violenza contro le donne

2' di lettura 25/11/2019 - Da lunedì 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, l’IIS Marconi Pieralisi organizza incontri, laboratori e discussioni con gli studenti.

La violenza contro le donne può essere eliminata partendo dall’educazione dei ragazzi e infondendo loro quei valori di rispetto, attenzione e correttezza che talvolta mancano.
Da questo input l’IIS Marconi Pieralisi di Jesi celebra la Giornata Mondiale contro la violenza di genere avviando una serie di incontri, laboratori, discussioni classe per classe, fino a coinvolgere tutti i 900 studenti dell’Istituto. L’iniziativa, denominata “FWW-For Women’s Week”, che parte proprio lunedì 25 novembre pv e durerà per tutta la settimana fino al 30 novembre, è promossa da un coordinamento di 11 docenti di varie materie che fanno capo alla referente, professoressa di diritto Virginia Reni, sotto l’egida del dirigente ingegner Corrado Marri.

«Il nostro obiettivo - spiega il dirigente Corrado Marri - è dare spazio alla discussione su temi importanti come quelli della legalità, il rispetto della donna, la parità di genere, spiegando le novità normative per la tutela delle vittime di violenza domestica attraverso la voce di chi, quotidianamente, è impegnato nella prevenzione e contrasto al fenomeno. Per questo, grazie alla collaborazione della Questura di Ancona, avremo il dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Jesi, Commissario Mario Sica e l’Ispettrice Elisa Gentili. Tutto l’Istituto, con i nostri 900 ragazzi sarà coinvolto nelle variegate attività».

“For Women’s Week” inizierà lunedì 25 novembre alle ore 10,30 con degli esperti come il Primo Dirigente del Commissariato dr. Mario Sica e l’ispettrice Elisa Gentili della Questura di Ancona che parleranno agli studenti del nuovo “codice rosso” entrato in vigore l’estate scorsa e delle varie forme di tutela per le vittime di violenza domestica, e dei rischi derivanti dall’uso improprio di internet, del reato del “porn revenge” che punisce la diffusione illecita di immagini e video sessualmente espliciti e del reato di lesioni dolose permanenti al viso o altre deformazioni dell’aspetto della persona.

Martedì 26 novembre e venerdì 29 novembre invece, gli studenti potranno svolgere dei laboratori in aula con l’associazione Casa delle Donne di Jesi. «Daremo spazio, nelle nostre riflessioni in classe” – aggiunge la coordinatrice del progetto, professoressa Reni – “anche alla sensibilizzazione dei giovani all’uso di forme di comunicazione non aggressive, alla pubblicità non sessista, al recupero del linguaggio civile tra uomo e donna».






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-11-2019 alle 10:27 sul giornale del 26 novembre 2019 - 208 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, IIS Pieralisi Marconi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bdeI





logoEV