Fano: Dall'accensione dell'albero all'Epifania: Natale a Fano, tutti gli eventi in programma

“Il Natale Più – ha sottolineato il sindaco Massimo Seri - è riuscito a fare un ulteriore passo in avanti con l’ampliamento di alcune delle attività che hanno già riscosso un grande successo gli anni passati e con grandi novità. A partire dall’inserimento di un ampio spazio culturale e di diversi momenti dedicati ai giovani. I protagonisti assoluti rimangono però i bambini ai quali, anche in questa edizione, dedichiamo un’intera via e tantissimi appuntamenti. Un Natale Più, che anche quest’anno cerca di concentrare numerose attività in centro storico, così da cercare di dare un po’ di respiro alla rete commerciale della città. Non finirò mai di ringraziare la squadra organizzativa che anche negli ultimi anni sta continuamente alzando il livello e che ci permette di attirare turismo anche in questo periodo”.
Un carnet di appuntamenti che dal 30 novembre al 6 gennaio, contribuiranno a trasformare la città della Fortuna in un grande villaggio di Natale a cielo aperto. Il programma sarà scandito da 3 macro aventi, il primo dei quali sarà l’appuntamento che darà il via ufficiale alle festività in programma per domenica 1 dicembre alle 18 con l’accensione del grande albero di piazza XX Settembre. Al termine dello spettacolo di Ultrasound eventi, l’abete della piazza si illuminerà e tutto il centro storico prenderà finalmente vita in un tripudio di luci, musica e magia.
Il secondo step del Natale Più 2019 sarà segnato dalla notte di Capodanno. Piazza XX Settembre si animerà già dalle 22.30 quando i professionisti di Radio Studio Più saliranno sul palco centrale e scalderanno il pubblico con una selezione musicale di grande impatto. Momento topico della serata sarà però la performance di Haiducii, artista rumena di fama internazionale che col il suo indimenticabile brano “Dragostea Din Tei”, ci catapulterà indietro negli anni 2000, periodo in cui ha scalato tutte le hit musicali. Il viaggio nel tempo dell’ultima notte dell’anno, sarà accompagnato tutta la sera dalla musica e da un susseguirsi di dj set fino al countdown che darà il benvenuto al 2020.
Il terzo punto focale è sempre quello più atteso dai bambini. Stiamo ovviamente parlando della Befana che, il 6 gennaio, in sella alla sua magica scopa, porterà dolcezza a tutti i giovanissimi che dalle 15 accorreranno in piazza XX Settembre. Un pomeriggio dolce e divertente allietato da animazioni di vario genere che si concluderà con la tradizionale consegna delle calze. Tre momenti topici che saranno “uniti” da un programma di appuntamenti che per tutti i weekend del Natale Più 2019 e non solo, contribuiranno a renderlo ancora una volta indimenticabile.
“Ringrazio tutti coloro che si sono messi a disposizione per creare questo programma – ha commentato l’assessore al Turismo ed Eventi, Etienn Lucarelli -, ancora una volta realizzato grazie ad una rete di enti, fondazioni, professionisti e associazioni che mettono insieme le proprie caratteristiche e competenze affinchè la città possa godere un grande Natale. Stiamo cercando di fare il massimo non solo per regalare a fanesi e turisti un periodo di festività, gioioso, sereno e ricco di eventi, ma anche per avvalorare il commercio cittadino. Spero per il futuro un’unione di intenti sempre più forte tra amministrazione, commercianti e altre realtà cittadine, fondamentale per continuare a crescere insieme”.
“Il Natale piu a Fano è diventato ormai un brand su cui puntare con decisione – ha commentato il consigliere Regionale Boris Rapa - e la dimostrazione è l'impegno che l'amministrazione comunale sta mettendo in questi ultimi anni. Una serie di appuntamenti, iniziative uniche che posiziona la destinazione di fano come una delle più interessanti nel panorama nazionale e che favorisce anche un flusso turistico destagionalizzato”.
Tornando al programma eventi, saranno tantissimi i momenti che animeranno la città. Tra le novità troviamo “Un pizzico di Carnevale a Natale” che, per la giornata del 22 dicembre vedrà protagonista Giuliano Del Sorbo, artista di fama internazionale con alle spalle mostre ed esposizioni in tutto il mondo. Il maestro per l’occasione unirà pittura, teatro, musica in una performance che lo vedrà dare vita a El Vulòn catapultandolo nell’olimpo delle maschere italiane, su di una tela di circa 8 metri per 2. La performance sarà aperta da un componimento dialettale di Andrea Lodovichetti, creato apposta per omaggiare il Vulòn. “Siamo davvero entusiasti per questa giornata – ha commentato la presidente dell’Ente Carnevalesca, Maria Flora Giammarioli -. Da una parte abbiamo la possibilità di promuovere il Carnevale e dall’altra di contribuire a far crescere ulteriormente il livello culturale delle festività natalizia, con la performance di un artista conosciuto in tutto il mondo che con la potenza espressiva del suo tratto non ci lascerà di certo indifferenti”.
Altra novità di quest’anno sarà “Passaggi di Natale”, arrivato alla terza edizione ma che quest’anno moltiplica i suoi appuntamenti. Ben 5 i momenti in programma: Mercoledì 4 dicembre, alle 18.30, alla Memo, Silvia Vecchini e Sualzo con “Nel silenzio azzurro. Preghiere dal Mondo”. Mercoledì 11 dicembre, ore 18.30 sempre alla Memo, presentazione della guida turistica “Fano – Passaggi in città” a cura di Ippolita Bonci Del Bene; Venerdì 13 dicembre, alle 18.30 al Teatro della Fortuna, Monica Guerritore, con “Quel che so di lei. Donne prigioniere di amori straordinari”. Lunedì 16 dicembre, alle ore 18.30 alla Memo, Valentina Dallari con “Non mi sono mai piaciuta” e sabato 21 dicembre, alle 18.30, sempre alla Memo, il premio Campiello 2012 con “L’albero della Fortuna”.
“Abbiamo ampliato l'offerta culturale per Passaggi di Natale – spiegano Giovanni Belfiori e Ludovica Zuccarini, rispettivamente direttore e vice direttore di Passaggi Festival - proponendo cinque appuntamenti di grande qualità, al Teatro della Fortuna e alla Memo. Andiamo da Monica Guerritore, che racconta straordinarie storie di sangue e passione, al premio Campiello Carmine Abate; da Silvia Vecchini, con una raccolta di preghiere da tutto il mondo, alla dj Valentina Dallari con la sua vittoriosa battaglia contro l'anoressia”.
Natale Più 2019 che darà ampio spazio quindi alla cultura, grazie anche alla collaborazione con il “Teatro della Fortuna” e i suoi appuntamenti inseriti nel programma ufficiale come Dracula di Bram Stoker, in programma il 29 e il 30 novembre alle 21 e il 1 dicembre alle 17, il Don Chisciotte in programma per il 20 e il 21 dicembre alle 21 e il 22 dicembre alle 17. Il Concerto di Capodanno di mercoledì 1 gennaio alle 17, Viktor und Viktoria, 3 e 4 gennaio alle 21 e gennaio alle 17. Spazio anche alla grande musica del Fano Gospel Choir che canterà tutta la gioia del Natale con Singing the joy of Christmas in piazza XX Settembre il 15 dicembre alle 18.
Natale Più che quest’anno ha una attenzione particolare anche per i giovani, grazie al coinvolgimento dell’associazione Work in Progress che darà vita ad un mini festival musicale in piazza XX Settembre. Si inizierà sabato 7 dicembre con Barry Smith & The Roots Raggae alle 18. Sabato 14 dicembre, sempre alle 18, sarà il turno del Trio Puyol, mentre sabato 21 alla stessa ora toccherà i nostrani The Nipples ad incendiare la piazza.
Dulcis in fundo, ancora una volta i protagonisti del Natale saranno i bambini i quali verranno coinvolti in una serie di momenti a loro dedicati. Luogo per eccellenza dove verranno celebrati i più piccoli sarà via Garibaldi, che ancora una volta si trasformerà nella via Dei Ciliegi e dei Bambini, grazie alla cura e agli allestimenti dell’associazione “Il Paese dei Balocchi” e dello staff di “Fano città delle bambine e dei bambini”. Uno spazio magico che si accenderà grazie anche all’albero artistico Seri – Del Signore, il quale veglierà al centro della via, per tutto il periodo natalizio, tra luci colori, laboratori elfi e tanto altro. La via Dei Ciliegi e Dei Bambini, si animerà nei weekend del 30 novembre e 1 dicembre. Il 7, l’8, il 14, il 15, il 21, il 22 dicembre dalle 16 alle 19. Il Natale Più 2019 sarà anche caratterizzato da aperture straordinarie dei più importanti luoghi culturali e monumenti della città e dai mercatini natalizi che si svolgeranno in piazza XX Settembre nei giorni 30 novembre, 1, 5, 6, 7, 8, 12, 13, 14, 15, 19, 20, 21, 22, 23, 24 dicembre.
Natale Più 2019 che non è solo centro storico ma che avvolge tutta la città con il Natale dei Quartieri. L’8 dicembre via alle festività anche nei quartieri di Centinarola che alle 17 darà luce al proprio albero di Natale e al presepe con merenda per tutti. Alle 15.30 a Tombaccia, l’arrivo di Babbo Natale, caldarroste, vin brulè e dolci accompagneranno l’accensione dell’albero. Alle 17.45 via alle luci anche in via I strada a Bellocchi, stessa cosa in piazza Unità d’Italia al Poderino, alle 15. S’Orso in zona centro commerciale si animerà invece dal 14 dicembre alle 15.30 con il mercatino natalizio della scuola primaria Montesi. Il 15 dicembre sarà il turno di Pontesasso al centro sportivo sociale, mentre il 26 dicembre, concluderà Centinarola con il Presepe Vivente, alle 16 presso la sede del Vespa Club di Via Monfalcone.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-11-2019 alle 16:08 sul giornale del 26 novembre 2019 - 565 letture
In questo articolo si parla di fano, natale, spettacoli, comune di fano, natale più
L'indirizzo breve
https://vivere.me/bdf7
Commenti

- Fano: Una parente va a fargli visita ma lo trova senza vita: pochi dubbi sulla volontarietà del gesto
- Fano: Sassonia, schianto all’incrocio: moglie e marito in ospedale. Caos all’uscita dalle scuole
- Ostra: vendono un escavatore a 10 mila euro ma l'assegno ricevuto era falso, denunciati 5 foggiani
- Senigallia: Il futuro della passerella sul Misa con il nuovo ponte Garibaldi: il sindaco, "Sarebbe utile come ulteriore collegamento"
- Senigallia: Arcevia: condannato per vari furti, arrestato un 40enne » altri articoli...
- Ancona: Ancona ha il suo nuovo Consiglio Comunale: La prima seduta il 19 giugno
- Fano: La donna, la luna, la natura: al via la sesta edizione di ‘Impronte Femminili’. Il programma di una rassegna lunga quanto l’estate
- Ancona: Porto di Ancona: Da quest'anno a presidiare la frontiera dorica anche la polizia europea Frontex
- Fabriano: Auto contromano in via Dante si schianta contro i cartelli del distributore
- Jesi: Commerciante favoriva l’illecito utilizzo del “bonus cultura” con ingenti guadagni, confiscati due immobili e 140.000 mila euro in contanti
- Pesaro: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Ancona: Acqua torbida, ma pulita. A causare il colore scuro la fioritura di un’alga innocua
- Fano: Schianto tra auto e moto dopo il sottopasso: centauro in ospedale
- Fano: Uno sguardo su Fano: i quadri del Lido visti dal molo, di Giada Bellucci
- "ModEx", ad Arcevia l'esercitazione europea di Protezione civile
- Jesi: Scarica, gusta e vota: ecco il Vivere Gelato Contest 2023!
- Ausili (FDI): “Porto, Aeroporto e Interporto: la rinascita di tre vitali e strategiche infrastrutture delle Marche”
- Pesaro: Festa della Repubblica, Baldelli: "Grande emozione. Un evento che unisce tutti gli italiani"
- Senigallia: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Monteprandone: al via la seconda edizione di Cassandra Fest
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane, uno nelle Marche
- Macerata: Macerata, schianto fra una moto e un furgone: 21enne grave a Torrette
- Disparità di genere nel mondo del lavoro, Bora (Pd): “Numeri da brividi, ma la giunta regionale resta indifferente”
- La segretaria PD Marche Bomprezzi: "Subito un percorso di analisi del voto, poi incontro con i segretari di circolo per ripartire dalla base"
- Farmacie di comunità, Leonardi (FdI): "Marche apripista, risultato possibile grazie alla filiera istituzionale"
- Emanato dalla Regione Marche il bando a sostegno del settore brassicolo. Rossi (Civici Marche): "Migliorie importanti e tempi finalmente adeguati"

- Temporali e niente caldo per il ponte del 2 giugno: il meteo
- La Russa all’Altare della Patria: “Buona festa della Repubblica”
- Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”
- Marchisio: "Aggressione schifosa a arbitro Taylor". E tifosi Roma si arrabbiano
- Europei di Atletica Roma 2024, presentato il logo ufficiale » altri articoli...
- Pnrr, Palazzo Chigi a Ue: "Controlli adeguati, non alimentare polemiche strumentali"
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane. E' il dato peggiore dell'anno
- Meloni: "Pizzo di Stato? Solo detto che caccia al gettito è sbagliata"
- Italpress €conomy – Puntata del 2 giugno 2023
- Giulia Tramontano, le verifiche sui video alla ricerca di complici
- Maturità 2023, commissari esterni: online tutte i nomi
- Migranti, card. Zuppi: "Respingerli è poco patriottico, vanno aiutati a partire e a restare"
- 2 giugno, dopo la sfilata la Festa prosegue nelle piazze
- Reggio Emilia, 18enne ucciso in stazione: un arresto
- Giulia Tramontano, gip convalida fermo Impagnatiello: esclusa premeditazione
- Cure palliative, i passi avanti ancora non bastano
- 2 giugno, Festa della Repubblica: patria e Ucraina, le parole di Meloni
- Milano Serravalle, la "smart road" verso le Olimpiadi 2026
- Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”
- 2 giugno, Festa della Repubblica: oggi le celebrazioni
- Giulia Tramontano, interrogatorio in carcere per Impagnatiello
- Il miglior materasso memory del 2022
- Carburanti, calma sui prezzi della benzina: i listini di oggi
- Milano Serravalle, Lo Presti “Strada verso futuro è green e sostenibile”
- 2 giugno, Mattarella: “I valori della Costituzione ci guidano nel cammino di un’Italia autorevole e protagonista dell’Ue”
- Temporali sul 2 giugno, perturbazione durante il weekend
- Giulia Tramontano all’amica: "Alessandro mi ha rovinato la vita"
- Uefa accetta le scuse di Marciniak, arbitrerà finale di Champions
- Dura contestazione dopo Brescia-cosenza, Balata “Apriamo riflessione”
- Golden Gala Firenze 2023, Kipyegon record del mondo dei 1500 femminili
- Ucraina in Nato e Ue, Zelensky: "Ogni dubbio è trincea per la Russia"
- Renault reinventa l'Espace
- Arriva la nuova Bmw Serie 5
- Piacenza, 20enne ucciso da colpo di pistola. Uomo si barrica in casa, poi si arrende
- Milano Serravalle, Lo Presti "Impegno per mobilità sempre più green"
- Giulia Tramontano, madre di Impagnatiello in lacrime: "Mio figlio è un mostro" - Video
- Nuovo collegamento tra Roma e Washington di Ita Airways
- Giulia Tramontano, dalle coltellate al corpo in auto: la confessione di Impagnatiello
- India, scontro tra treni: 50 morti e centinaia di feriti
- Senza smartphone e con lo zaino in spalla, l’avventura di 24 studenti
- Tumori, De Laurentiis (Pascale Napoli): "Terapia cancro seno ulteriore passo in avanti"
- Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso
- Roma Colli Aniene, incendio devasta palazzo: un morto - Video
- Morte Tiziana Cantone, madre chiede prosecuzione indagini su omicidio
- Russell Crowe in concerto a Bologna: "Ricavato a vittime alluvione Emilia Romagna"
- Stipendi, aumenti in busta paga nel 2024?
- La Salute Vien Mangiando - Ecco la carne ideale per tutte le stagioni
- Vaticano, "padre Georg tornerà nella diocesi di Friburgo"
- Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"
- 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana: il passaggio delle Frecce Tricolori - Video
- Ucraina, sesta ondata di attacchi a Kiev: abbattuti missili e droni
- Il Pallone racconta - Spezia-Verona, corsa salvezza a distanza
- Bari, donna di 54 anni trovata morta in casa di campagna
- Giordania, anche Renzi al royal wedding: "Fuga di qualche ora con Agnese"
- Cancro mammella: -25% rischio recidiva con ribociclib dopo chirurgia
- 730, come si compila per le coppie separate
- Usa, approvata in Senato legge che scongiura il default
- Meloni “Lavorare tutti insieme, nessuno da solo esce da crisi”
- "Drone guidato da Ai ha 'ucciso' operatore in simulazione". Air Force Usa smentisce
- Usa-Russia, Washington dice sì a negoziati su nucleare senza precondizioni
- Ucraina, Zelensky: "Controffensiva? Quando avverrà lo capirete"
- Forza Italia, Danila Subranni responsabile Comunicazione di Berlusconi
- 185 mila persone colpite da ictus ogni anno in Italia
- Il futuro della mobilità sostenibile è nei motori a idrogeno?
- Roma, incendio in un palazzo. Un morto e nove feriti
- Tris della Fiorentina a Reggio Emilia, Sassuolo ko 3-1
- Incidente a Grosseto, auto fuori strada: muore 48enne
- 2 giugno, Giorgia Meloni: "Forte emozione, grazie a chi rende Italia Nazione grandiosa"
- Roma, incendio in palazzo a Colli Aniene: 7 ustionati, 5 intossicati
- Alluvione in Emilia-Romagna: cambiamento climatico o maltempo?
- Tumori, Aiom: terapia adiuvante per cancro mammella può cambiare pratica clinica
- Sassuolo-Fiorentina 1-3, tris viola per chiudere campionato
- Ucraina, Cremlino: "Non ci sono prerequisiti per negoziare con Kiev"
- Giulia Tramontano, il dolore della sorella: "Morta lentamente con te"
- Usa-Cina, capo Cia in missione segreta a Pechino per disgelo relazioni
- Roma Europa League, procedimento Uefa contro Mourinho per critiche all'arbitro
- Ufficiale il rinnovo di Leao, al Milan fino al 2028
- Tumore della mammella, ribociclib riduce il rischio di recidiva del 25%
- Putin: "Fare di tutto per impedire la destabilizzazione della Russia"