counter

Anche le Marche esprimono solidarietà per i bambini veronesi

1' di lettura 25/11/2019 - Il CCDU (Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani), insieme ad altre associazioni e centinaia di cittadini si sono riuniti in piazza Bra sabato 23 novembre per esprimere solidarietà per i 3 bimbi veronesi allontanati dalla mamma dopo che quest’ultima ha avuto il coraggio di denunciare la comunità dove i suoi figli risiedevano perché ha trovato diversi cibi scaduti.

A mostrare la propria solidarietà anche diversi cittadini delle Marche che con degli striscioni hanno ricordato il piccolo “Carlo” (nome di fantasia), bimbo marchigiano in affido etero familiare che non vede la mamma naturale da 3 anni perché aveva dei disaccordi con alcuni membri della comunità in cui si trovava. E l’anno scorso questo bimbo non ha potuto nemmeno ricevere i regali di Natale della mamma.

Le mamme e i papà delle Marche hanno chiesto l’intervento degli Ispettori al Tribunale di Ancona in merito alla vicenda del giudice e di due ex giudici onorari (NdR solitamente i giudici onorari sono psichiatri e/o psicologi) denunciati perché avrebbero strappato illecitamente una bambina alla mamma. I casi del” Piccolo Marco” o dei 3 bimbi veronesi riguardano tutta Italia ed è necessario dire basta agli allontanamenti basati su perizie psichiatriche di natura soggettiva con cui, ad esempio, è possibile separare un bimbo dalla propria famiglia perché la mamma è giudicata troppo amorevole.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-11-2019 alle 12:03 sul giornale del 26 novembre 2019 - 514 letture

In questo articolo si parla di attualità, Comitato Cittadini Diritti Umani onlus

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bdfb





logoEV
logoEV