Fano: Situazione Nolfi, gli studenti ospitati alla Gandiglio presto saranno trasferiti all’Olivetti

Oggetto dell’incontro, la situazione dell’ex Carducci e gli scenari futuri che attendono nei prossimi mesi gli studenti. L’amministrazione comunale ha preso atto dalla Provincia che sono in fase di assegnazione i lavori per la ristrutturazione di altre 4 aule di Palazzo Petrucci (sede dell’Olivetti) dove nei primi mesi del 2020 saranno trasferite le tre classi dell’ex Carducci che attualmente si trovano alla Gandiglio.
Per quanto riguarda situazioni a medio/lungo termine invece, al vaglio ci sono varie ipotesi: la ristrutturazione o demolizione e ricostruzione dell’ex Carducci, la riqualificazione completa di Palazzo Marcolini e la completa messa in sicurezza di Palazzo Petrucci.
Dal dibattito è emersa la volontà condivisa dalle parti di agire verso due strade, sia per una questione di tempi, che economica: la prima è quella della completa demolizione e ricostruzione nello stesso luogo dell’ex Carducci dove sorgerà quindi uno stabile che sarà funzionale per almeno 30 anni; la seconda è di avviare al più presto i lavori per la parte restante di Palazzo Petrucci (quella non occupata attualmente né dall’Olivetti né dal Nolfi) che, una volta messo in sicurezza dal punto di vista statico e sismico, potrà disporre di 27 aule rispondendo così alla completa esigenza dell’ex Carducci e che, terminata l’”emergenza”, sarà a disposizione del Comune.
Per far si che parta l’iter burocratico per queste due opere occorre velocizzare i tempi per la progettazione e trovare quanto prima i finanziamenti, anche con l’accensione di un mutuo.
“La Provincia – spiegano Seri e Mascarin – ci ha rassicurato che ad inizio settimana inizierà a muoversi su entrambi i fronti, valutando anche l’ipotesi di predisporre un concorso di idee per i due progetti. Dal canto nostro abbiamo chiesto al presidente Paolini di aggiornarci entro la fine della settimana prossima e di aggiornare al tempo stesso la scuola e i genitori con cui tra massimo 15 giorni ci si dovrà rivedere per rifare il punto”.
L’imminente trasferimento degli studenti attualmente alla Gandiglio all’Olivetti, è ovviamente accolto con soddisfazione da parte dell’amministrazione: “Siamo consapevoli dei disagi che affrontano ogni giorno docenti e genitori – concludono Seri e Mascarin – ed essere riusciti a diminuire ulteriormente la dispersione portando gli edifici ospitanti da 3 a 2 è un ulteriore passo in avanti ed un segnale che ci lascia ben sperare anche per i prossimi due step che sono appunto la sistemazione completa di Palazzo Petrucci e la ricostruzione dell’ex Carducci”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2019 alle 15:15 sul giornale del 23 novembre 2019 - 357 letture
In questo articolo si parla di attualità, fano, studenti, comune di fano, edilizia scolastica, liceo Nolfi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bc0c