counter

Fermo: Stagione Auditorium Giusti 2019/2020. Parole chiave: comicità e nuova produzione

3' di lettura 21/11/2019 - E' stata appena presentata la stagione teatrale dell'Auditorium Giusti di Sant'Elpidio a Mare, gestito dall'associazione Lagrù per un rinnovato triennio dopo aver nuovamente vinto il bando di gara per l'assegnazione dello stabile. #puntoacapo è lo slogan della stagione: "Ripartiamo con una rinnovata triennalità – sostiene il presidente Lorenzo Palmieri – e in questo punto a capo Lagrù segna un nuovo inizio".

Prima novità è la direzione artistica di Piero Massimo Macchini, uomo di teatro comico e fondatore di Marche Tube, che parla di una stagione caratterizzata dalla parola comicità, approvata dall'Assessore alla cultura Gioia Corvaro e dall'amministrazione comunale di S.Elpidio a Mare. "Per noi questa non è una stagione di serie B – dice Corvaro – bensì un affiancamento al cartellone del Teatro Cicconi.
La collaborazione con Lagru sta crescendo favorevolmente e il territorio risponde con molta partecipazione". Un ricordo a chi pensò l'Auditorium come un teatro e lo rese possibile: l'assessore Antonio Santori che con lungimiranza riuscì a trasformare un luogo vuoto in un teatro di partecipazione. Lavori di manutenzione sono già stati fatti e altri se ne faranno, comunica l'assessore Pignotti, per rendere la fruizione più agevole possibile. Ringraziamento a Giacomo Pompei, il direttore tecnico a cui si devono gli sviluppi e i camnbiamenti tecnici.
Lagru pensa a cinque macrotemi. Il tema "Teatro comico", nelle date 10 gennaio, 8 febbraio e 28 marzo, porterà in scena artisti emergenti e stand-up comedy made in Marche.
Il tema "Marche Tube" diretto da Macchini presenterà in una nuova produzione quattro quadri di provincia, dal 27 al 29 novembre e dal 3 al 5 gennaio.
Si affianca a Marche Tube una novità pensata da Priscilla Alessandrini: il Marche Tube X, una serie di conferenze sul mondo social che possono essere utili sia all'utente privato che alle aziende, ai fini di scoprire i segreti del marketing, o meglio del Marche-ting.
Tre date saranno dedicate a "Improvvisazione teatrale". Sabato 18 gennaio una sfida di improvvisazione con artisti da tutta Italia, mentre il 21 marzo e il 4 aprile la Compagnia Rishow, stabile dell'Auditorium, propone due nuove produzioni di improvvisazione.
Il tema "Risata libera tutti" avrà tre date (18 e 25 marzo e 1 aprile) pensate per il teatro ragazzi, di cui due nuove produzioni e uno spettacolo di burattini.
In ultimo il tema già rodato del "Magical afternoon" di e con Cesare Catà. Da non perdere il primo, venerdì 13 dicembre, in cui si parlerà proprio della paura del venerdì 13 (Parascevedecatriafobia), per continuare il 31 gennaio con "Tra Orazio e Walt Whitmann", il 21 febbraio con un viaggio nella filosofia attraverso un quadro di Raffaello e venerdì 6 marzo con una serata speciale in occasione della festa della donna, dedicata a Frida Kahlo e Sylvia Plath. Si tratta di una stagione attenta alle novità, che vuole essere trampolino di lancio per gli artisti emergenti locali con una rinnovata energia verso i nuovi progetti.
Cinque corsi previsti per la stagione: Scuola di teatro LaGrù di Stefano Leva, la scuola di improvvisazione teatrale di Michele Gallucci, il corso Yoga della risata con Lucia Berdini, lo stage di filosofia con Cesare Catà e la scuola di magia con Lorenzo Berdini, unica nelle Marche.
Conclude Palmieri parlando dei biglietti per la stagione " i costi sono rimasti invariati rispetto agli anni precedenti e anzi, da quest'anno incentiviamo la vendita online di biglietti su liveticket con uno sconto di 1 euro".
L'invito lanciato è quello di riempire tutte le sedie del teatro con la partecipazione degli elpidiensi.


di Marina Mannucci
redazione@viverefermo.it





Questo è un articolo pubblicato il 21-11-2019 alle 13:28 sul giornale del 22 novembre 2019 - 221 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, nuova stagione, novità, articolo, marina mannucci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bc6g





logoEV