Pesaro: Sanità, presentati i cinque nuovi primari di Marche Nord

In ordine di arrivo: Alfredo Santinelli, nuovo Direttore Unità Operativa Complessa Anatomia Patologica, Carlo Pazzaglia direttore unità operativa complessa Immunoematologia e Trasfusionale, Luca D’ascanio Direttore Unità Operativa Complessa Otorinolaringoiatria, Mauro Mancini direttore unità operativa complessa Farmacia Ospedaliera, Aureliano Spinelli neo direttore Unità Operativa Complessa di Medicina Nucleare.
“Dal 2016 ad oggi su 38 unità operative sanitarie sono stati effettuati 22 procedure concorsuali per le strutture complesse – spiega il Direttore Generale di Marche Nord, Maria Capalbo – con diversi innesti di nuovi direttori anche quarantenni, con elevate professionalità che come dimostrano i dati hanno elevato le performance e la complessità della casistica trattata. Grazie agli investimenti, realizzati con i fondi stanziati dalla regione Marche e con le esperienze dei nuovi professionisti, l’AORMN ha raggiunto traguardi e numeri rilevanti che portano l’azienda a livelli di eccellenza in Italia. I numeri raccontano di oltre cinquemila interventi di alta specializzazione realizzati a Marche Nord nel biennio 2017-2018. Numeri che dimostrano come l’attività dell’Azienda Ospedaliera, sia sempre più caratterizzata da un’offerta di prestazioni di eccellenza per i cittadini del territorio, aumentando di conseguenza la mobilità attiva. Gli interventi tecnicamente molto complessi, eseguiti nel blocco operatorio di Marche Nord dal 2016 ad oggi, sono cresciuti di oltre il 40 per cento”.
Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, presente alla conferenza stampa spiega che: “negli ultimi anni l’Azienda ha investito ingenti risorse in tecnologie e capitale umano, dotandosi di nuove tecniche avanzate di intervento, in particolare per l’approccio mini-invasivo, tra cui la chirurgia robotica. L’utilizzo di strumenti e tecnologie di ultima generazione e una strategia di reclutamento che contempla l’alta specializzazione dei professionisti, sono i punti cardine per il miglioramento dei percorsi diagnostici, per una struttura ospedaliera sempre più sicura, per la realizzazione di interventi efficaci, tempestivi ed orientati a soddisfare le esigenze del paziente”.
Alfredo Santinelli, jesino, professore aggregato dell’Università Politecnica delle Marche, ha lavorato 25 anni nella struttura Operativa dipartimentale di Anatomia Patologica dell’azienda ospedaliera Universitaria, dal novembre 2007 ad oggi è membro del Gruppo Tecnico-Scientifico Screening del carcinoma mammario della Regione Marche deputato alla stesura del “Nuovo Protocollo diagnostico-terapeutico (PDTA) per lo screening del carcinoma mammario”. Dal 2011 ad oggi è Coordinatore del Controllo di Qualità Interregionale sulla determinazione dei caratteri immunoistochimici del carcinoma mammario, che vede coinvolte le UOC/UOSD di Anatomia Patologica delle Aziende Ospedaliere di Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro, Siena, Terni e Città di Castello, nonché dal 2012 è membro del Gruppo Italiano di Patologia Mammaria (GIPaM), nell'ambito della Società Italiana di Anatomia Patologica e Citopatologia. E’ stato organizzatore e responsabile scientifico di 18 Corsi e/o Congressi Nazionali, principalmente nel settore della patologia mammaria e vanta pubblicazione di 190 lavori scientifici.
Carlo Pazzaglia ha lavorato presso l’Ematologia e Centro Trapianti dell’ospedale di Pesaro, diretta dal prof. Guido Lucarelli, prima come Medico volontario, successivamente come assistente Medico a tempo determinato. Dal 1993 lavora in qualità di dirigente medico presso l’Unita Operativa Complessa di Immunoematologia e Trasfusionale dell’Azienda Ospedali Riuniti Marche Nord. Nella stessa UOC ha ricoperto l’incarico di responsabile dell’Unità Operativa Semplice di “Immunoematologia”. Da anni si occupa di produzione e impiego di emocomponenti ad uso non trasfusionale. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche.
Luca D’Ascanio, lombardo, ha studiato a Roma e si è formato negli Stati Uniti. Ha sviluppato le proprie competenze in ambito Oncologico Cervico-Facciale presso l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Vittorio Veneto, Centro di riferimento per i Tumori della Laringe. Fino alla nomina di Direttore della UOC di Otorinolaringoiatria dell’Azienda Ospedali Riuniti Marche Nord ha prestato servizio presso l’Ospedale di Mantova dove era Referente per la patologia oncologica Testa -Collo, la patologia Tiroidea, la Sindrome delle Apnee Notturne e la traumatologia Cervico - Facciale. E’ stato inoltre consulente ORL per l’UOC di Neurochirurgia dell’Ospedale di Cremona. Docente e relatore ad oltre 50 Congressi nazionali e Internazionali. Autore di oltre 70 pubblicazioni scientifiche edite a stampa sulle più importanti riviste nazionali e internazionali. L’Attività chirurgica principalmente concentrata su Chirurgia Oncologica Cervico - Facciale e Chirurgia Nasale. Autore di oltre 4000 interventi chirurgici in qualità di primo operatore in ambito Otorinolaringoiatrico e Cervico - Facciale con particolare riferimento alla patologia oncologica del distretto Testa - Collo e alla Rinochirurgia. Dal 1 ottobre, giorno in cui ha preso servizio come Direttore della UOC ORL di questa Azienda, ha effettuato interventi in ambito oncologico testa-collo e rinologico. E’ inoltre esperto in patologia oncologica della Base Cranica.
Mauro Mancini, salernitano, 17 anni di esperienza al policlinico di Modena dove dal 2014 è divenuto responsabile dell’area farmaco. Dal 2007, per il nosocomio emiliano, è stato responsabile del progetto di terapia in dose unitaria. Un progetto innovativo per l’informatizzazione delle prescrizioni e la dispensazione della terapia monodose, con la riduzione dei rischi e l’efficientamento delle risorse. Nel 2004 è stato inoltre firmatario per la regione Emilia-Romagna, prima regione in Italia, per la realizzazione del progetto ‘Farmacista di dipartimento’ (farmacista dedicato che segue un dipartimento con efficientamento di costi e migliore appropriatezza prescrittiva).
Aureliano Spinelli, romagnolo, laureato in Medicina e Chirurgia, specializzato in medicina nucleare. La sua attività inizia all’ospedale Bufalini di Cesena nel reparto di medicina Nucleare e Terapia Radiometabiolica. Dal 1996 assunto in azienda nel reparto di medicina nucleare. Negli ultimi anni ha realizzato prestazioni relative a tutta la parte neurologica ed endocrinologia (PET neurologiche). A Marche Nord ha aperto gli ambulatori di patologia tiroidea ed osteoporotica e ha attivato il Percorso diagnbostico Teraputico (PDTA) della tiroide di cui è coordinatore. Da aprile realizza ad AORMN la terapia innovativa radiometabolica, l’azienda ospedaliera è per ora l’unica in regione ad applicarla, per le metastasi ossee dolorose da cancro della prostata.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-11-2019 alle 14:26 sul giornale del 21 novembre 2019 - 1684 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Ospedali Riuniti Marche Nord
Commenti

- Fano: Una parente va a fargli visita ma lo trova senza vita: pochi dubbi sulla volontarietà del gesto
- Fano: Sassonia, schianto all’incrocio: moglie e marito in ospedale. Caos all’uscita dalle scuole
- Ostra: vendono un escavatore a 10 mila euro ma l'assegno ricevuto era falso, denunciati 5 foggiani
- Senigallia: Il futuro della passerella sul Misa con il nuovo ponte Garibaldi: il sindaco, "Sarebbe utile come ulteriore collegamento"
- Senigallia: Arcevia: condannato per vari furti, arrestato un 40enne » altri articoli...
- Ancona: Ancona ha il suo nuovo Consiglio Comunale: La prima seduta il 19 giugno
- Fano: La donna, la luna, la natura: al via la sesta edizione di ‘Impronte Femminili’. Il programma di una rassegna lunga quanto l’estate
- Ancona: Porto di Ancona: Da quest'anno a presidiare la frontiera dorica anche la polizia europea Frontex
- Fabriano: Auto contromano in via Dante si schianta contro i cartelli del distributore
- Jesi: Commerciante favoriva l’illecito utilizzo del “bonus cultura” con ingenti guadagni, confiscati due immobili e 140.000 mila euro in contanti
- Pesaro: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Ancona: Acqua torbida, ma pulita. A causare il colore scuro la fioritura di un’alga innocua
- Fano: Schianto tra auto e moto dopo il sottopasso: centauro in ospedale
- Fano: Uno sguardo su Fano: i quadri del Lido visti dal molo, di Giada Bellucci
- "ModEx", ad Arcevia l'esercitazione europea di Protezione civile
- Jesi: Scarica, gusta e vota: ecco il Vivere Gelato Contest 2023!
- Ausili (FDI): “Porto, Aeroporto e Interporto: la rinascita di tre vitali e strategiche infrastrutture delle Marche”
- Pesaro: Festa della Repubblica, Baldelli: "Grande emozione. Un evento che unisce tutti gli italiani"
- Senigallia: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Monteprandone: al via la seconda edizione di Cassandra Fest
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane, uno nelle Marche
- Macerata: Macerata, schianto fra una moto e un furgone: 21enne grave a Torrette
- Disparità di genere nel mondo del lavoro, Bora (Pd): “Numeri da brividi, ma la giunta regionale resta indifferente”
- La segretaria PD Marche Bomprezzi: "Subito un percorso di analisi del voto, poi incontro con i segretari di circolo per ripartire dalla base"
- Farmacie di comunità, Leonardi (FdI): "Marche apripista, risultato possibile grazie alla filiera istituzionale"
- Emanato dalla Regione Marche il bando a sostegno del settore brassicolo. Rossi (Civici Marche): "Migliorie importanti e tempi finalmente adeguati"

- Temporali e niente caldo per il ponte del 2 giugno: il meteo
- La Russa all’Altare della Patria: “Buona festa della Repubblica”
- Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”
- Europei di Atletica Roma 2024, presentato il logo ufficiale
- Marchisio: "Aggressione schifosa a arbitro Taylor". E tifosi Roma si arrabbiano » altri articoli...
- Pnrr, Palazzo Chigi a Ue: "Controlli adeguati, non alimentare polemiche strumentali"
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane. E' il dato peggiore dell'anno
- Meloni: "Pizzo di Stato? Solo detto che caccia al gettito è sbagliata"
- Italpress €conomy – Puntata del 2 giugno 2023
- Giulia Tramontano, le verifiche sui video alla ricerca di complici
- Maturità 2023, commissari esterni: online tutte i nomi
- Migranti, card. Zuppi: "Respingerli è poco patriottico, vanno aiutati a partire e a restare"
- 2 giugno, dopo la sfilata la Festa prosegue nelle piazze
- Reggio Emilia, 18enne ucciso in stazione: un arresto
- Giulia Tramontano, gip convalida fermo Impagnatiello: esclusa premeditazione
- Cure palliative, i passi avanti ancora non bastano
- 2 giugno, Festa della Repubblica: patria e Ucraina, le parole di Meloni
- Milano Serravalle, la "smart road" verso le Olimpiadi 2026
- Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”
- 2 giugno, Festa della Repubblica: oggi le celebrazioni
- Giulia Tramontano, interrogatorio in carcere per Impagnatiello
- Il miglior materasso memory del 2022
- Carburanti, calma sui prezzi della benzina: i listini di oggi
- Milano Serravalle, Lo Presti “Strada verso futuro è green e sostenibile”
- 2 giugno, Mattarella: “I valori della Costituzione ci guidano nel cammino di un’Italia autorevole e protagonista dell’Ue”
- Temporali sul 2 giugno, perturbazione durante il weekend
- Giulia Tramontano all’amica: "Alessandro mi ha rovinato la vita"
- Uefa accetta le scuse di Marciniak, arbitrerà finale di Champions
- Dura contestazione dopo Brescia-cosenza, Balata “Apriamo riflessione”
- Golden Gala Firenze 2023, Kipyegon record del mondo dei 1500 femminili
- Ucraina in Nato e Ue, Zelensky: "Ogni dubbio è trincea per la Russia"
- Arriva la nuova Bmw Serie 5
- Renault reinventa l'Espace
- Piacenza, 20enne ucciso da colpo di pistola. Uomo si barrica in casa, poi si arrende
- Milano Serravalle, Lo Presti "Impegno per mobilità sempre più green"
- Giulia Tramontano, madre di Impagnatiello in lacrime: "Mio figlio è un mostro" - Video
- Nuovo collegamento tra Roma e Washington di Ita Airways
- Giulia Tramontano, dalle coltellate al corpo in auto: la confessione di Impagnatiello
- Senza smartphone e con lo zaino in spalla, l’avventura di 24 studenti
- India, scontro tra treni: 50 morti e centinaia di feriti
- Tumori, De Laurentiis (Pascale Napoli): "Terapia cancro seno ulteriore passo in avanti"
- Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso
- Roma Colli Aniene, incendio devasta palazzo: un morto - Video
- Morte Tiziana Cantone, madre chiede prosecuzione indagini su omicidio
- Russell Crowe in concerto a Bologna: "Ricavato a vittime alluvione Emilia Romagna"
- Stipendi, aumenti in busta paga nel 2024?
- Vaticano, "padre Georg tornerà nella diocesi di Friburgo"
- La Salute Vien Mangiando - Ecco la carne ideale per tutte le stagioni
- Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"
- 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana: il passaggio delle Frecce Tricolori - Video
- Ucraina, sesta ondata di attacchi a Kiev: abbattuti missili e droni
- Il Pallone racconta - Spezia-Verona, corsa salvezza a distanza
- Cancro mammella: -25% rischio recidiva con ribociclib dopo chirurgia
- Bari, donna di 54 anni trovata morta in casa di campagna
- 730, come si compila per le coppie separate
- Usa, approvata in Senato legge che scongiura il default
- Giordania, anche Renzi al royal wedding: "Fuga di qualche ora con Agnese"
- Meloni “Lavorare tutti insieme, nessuno da solo esce da crisi”
- Usa-Russia, Washington dice sì a negoziati su nucleare senza precondizioni
- Ucraina, Zelensky: "Controffensiva? Quando avverrà lo capirete"
- "Drone guidato da Ai ha 'ucciso' operatore in simulazione". Air Force Usa smentisce
- Forza Italia, Danila Subranni responsabile Comunicazione di Berlusconi
- 185 mila persone colpite da ictus ogni anno in Italia
- Roma, incendio in un palazzo. Un morto e nove feriti
- Tris della Fiorentina a Reggio Emilia, Sassuolo ko 3-1
- 2 giugno, Giorgia Meloni: "Forte emozione, grazie a chi rende Italia Nazione grandiosa"
- Roma, incendio in palazzo a Colli Aniene: 7 ustionati, 5 intossicati
- Il futuro della mobilità sostenibile è nei motori a idrogeno?
- Incidente a Grosseto, auto fuori strada: muore 48enne
- Alluvione in Emilia-Romagna: cambiamento climatico o maltempo?
- Tumori, Aiom: terapia adiuvante per cancro mammella può cambiare pratica clinica
- Sassuolo-Fiorentina 1-3, tris viola per chiudere campionato
- Ucraina, Cremlino: "Non ci sono prerequisiti per negoziare con Kiev"
- Giulia Tramontano, il dolore della sorella: "Morta lentamente con te"
- Usa-Cina, capo Cia in missione segreta a Pechino per disgelo relazioni
- Roma Europa League, procedimento Uefa contro Mourinho per critiche all'arbitro
- Ufficiale il rinnovo di Leao, al Milan fino al 2028
- Tumore della mammella, ribociclib riduce il rischio di recidiva del 25%
- Putin: "Fare di tutto per impedire la destabilizzazione della Russia"