counter

Sisma: nuove ordinanze per edilizia popolare e luoghi di lavoro più sicuri

1' di lettura 19/11/2019 - Mentre il Governo si accinge a concretizzare con la conversione del nuovo DL Sisma l’ulteriore snellimento delle procedure, dalla cabina di coordinamento presieduta dal Commissario Farabollini arrivano buone nuove per le Regioni terremotate del Centro Italia.

“Abbiamo finalmente raggiunto l’accordo per rimettere in circolo i fondi dell’ordinanza 27 sull’edilizia popolare che non erano stati utilizzati per mancanza di progetti e sui quali abbiamo concentrato l’azione congiunta di Commissario, Governo e Anac per restituire, in primis agli sfollati degli alloggi residenziali popolari, la possibilità di rientrare velocemente nelle proprie case – spiega il Commissario Piero Farabollini – Inoltre, abbiamo implementato in senso operativo la collaborazione con Invitalia per supportare l’attività di ricostruzione e, con circa 30 milioni di euro, di messa in sicurezza delle imprese nel cratere”.

A vedere la risoluzione grazie alla nuova ordinanza per l’edilizia popolare anche la vicenda degli Ater teramani di Colle Atterrato, recentemente protagonista sui media, e le problematiche legate alla Centrale Unica di Committenza, prevista dal DL interministeriale 334/2019 e attivata attraverso il protocollo d’intesa siglato con Invitalia. Definite anche le procedure operative del cosiddetto “bando Inail” che consente, per la prima volta, anche ad aziende non danneggiate, di implementare la sicurezza sismica dei luoghi di lavoro.

“Una volta bollinate dalla Corte dei Conti, le ordinanze diventeranno operative rispondendo a precise esigenze del territorio che vogliamo progressivamente sia slegato dai lacciuoli burocratici e dalle disfuzionalità che hanno determinato intoppi e lentezze nella ricostruzione”.

Da registrare nella cabina di martedì anche il debutto in qualità di vicecommissario della neo- presidente della regione Umbria avv. Donatella Tesei.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2019 alle 17:36 sul giornale del 20 novembre 2019 - 839 letture

In questo articolo si parla di attualità, terremoto, camerino, marche, ascoli, sisma

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bc16





logoEV
logoEV