counter

Porto Sant’Elpidio, un albero per ogni nuovo nato e cultura ecofriendly

2' di lettura 19/11/2019 - Approvata, nel comune di Porto Sant’Elpidio, la delibera per assegnare ad ogni nuovo nato un albero da piantare sul territorio comunale in accordo con la legge 113/92.

L’associazione Anima Mundi Green Life, attiva già dallo scorso Agosto 2019 nel campo della formazione sulle tematiche di eco sostenibilità e benessere, continua ad organizzare eventi volti a promuovere una cultura di rispetto e partecipazione attiva nei confronti dell’ambiente e della salute. La proposta avanzata da Anima Mundi Green Life in Consiglio Comunale, di onorare la sopracitata legge Rutelli, è stata prontamente accolta dall’amministrazione di Porto Sant’Elpidio che si conferma ancora una volta sensibile alle tematiche ambientali.

Sabato 23 Novembre alle ore 11,00 verrà organizzata la piantumazione di 6 tigli e 6 lecci da intitolare ai primi 12 nati del 2019. Gli alberi verranno messi a dimora nelle aree verdi antistanti la Caserma dei Carabinieri di Porto Sant’Elpidio. Le famiglie dei 12 bambini sono state informate tramite messo comunale e invitate, insieme al resto della cittadinanza, a partecipare attivamente a questo progetto di rimboschimento del territorio, al fine di migliorare la qualità dell’aria e combattere il surriscaldamento globale. Presenzieranno all’evento, oltre al direttivo dell’Associazione Anima Mundi Green Life, l’Assessore all’Ambiente Avv. Daniele Stacchietti, l’Assessore al Bilancio Dr.ssa Emanuela Ferracuti e l’On. Orietta Baldelli.

Si proseguirà nel pomeriggio, alle ore 17,00, presso la sede di Anima Mundi GL in via Mazzini 37, Porto Sant’Elpidio, con l’incontro informativo gratuito sui Pannolini Lavabili. Il seminario sarà guidato dalla Dr.ssa Debora Cuini, medico e presidente dell’associazione, che parlerà di salute del bambino relativamente all’uso dei pannolini usa e getta, e dalle Dott.sse Daniela Serena e Carolina Silvetti, che spiegheranno le modalità corrette di utilizzo dei lavabili ed i loro vantaggi in termini economico-ambientali.


di Giuseppina Gazzella
redazione@viverefermo.it







Questo è un articolo pubblicato il 19-11-2019 alle 11:19 sul giornale del 20 novembre 2019 - 468 letture

In questo articolo si parla di attualità, marche, vivere fermo, notizie, articolo, giuseppina gazzella

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bcYW





logoEV
logoEV