counter

Fermo: Porto San Giorgio: “Stop al Bullismo" incontro dibattito con gli studenti promosso dalla New San Giorgio Boxing

2' di lettura 19/11/2019 - ieri 18 novembre presso il teatro comunale di Porto San Giorgio ha avuto luogo un incontro con gli studenti organizzato dalla società pugilistica “New San Giorgio Boxing & Fitness club” che ha affrontato la tematica del bullismo. Speaker e moderatrice d’eccezione la modella, attrice e Miss Italia 2018, Carlotta Maggiorana

All’evento denominato “Stop al Bullismo” hanno partecipato circa duecento studenti del Liceo Artistico Licini ed altri studenti degli Istituti comprensivi Nardi e Don Bosco.
Relatori del dibattito l’avvocato e docente universitario Francesco Fradeani presidente della Corte d’appello della Federazione Pugilistica Italiana, il consigliere dell’Ordine degli Psicologi di Fermo Silvana Zechini, il criminologo e S. Commissario della Polizia di Stato Dr. Vincenzo Longo della Questura di Fermo ed il Tecnico FIP Matteo Paccapelo della Società San Giorgio Boxing.
Presenti all’evento anche l’Assessore allo sport del Comune di Porto San Giorgio Valerio Vespirini, il Vice Presidente del Comitato Regionale FPI Bruno Cozzi, il Presidente della Nike Pugilistica Fermo Luciano Romanella, il tecnico Danilo Spurio con il campione regionale nonché medaglia di bronzo italiana categoria Schoolboy Lorenzo Tulli.
Ha aperto il dibattito il Prof. Francesco Fradeani che in qualità di giurista ed esperto anche di giustizia sportiva ha delineato gli aspetti legali delle condotte tenute dal bullo e del risarcimento dovuto alle vittime le cui spese, spesso sono a carico dei genitori del teppista minorenne.
L’avvocato ha evidenziato l’importanza del ruolo educativo dello sport come attività di prevenzione sostenendo che “chi pratica sport non può essere un bullo”. La psicologa Silvana Zechini si è invece soffermata sugli aspetti emotivi del bullo e della sua vittima, invitando poi gli stessi studenti, spesso testimoni di tali condotte ad agire segnalando agli adulti gli atti di prepotenza e prevaricazione.
Il S. Commissario della Polizia di Stato dr. Vincenzo Longo ha innanzitutto illustrato l’interesse dell’Autorità di Pubblica Sicurezza nel fenomeno del bullismo rimarcando che in alcuni casi il Questore può adottare dei pesnti provvedimenti amministrativi contro gli autori.
Il poliziotto criminologo ha rapito l’attenzione dell’intera platea quando ha raccontato aneddoti ed esperienze che ha avuto modo di seguire nel corso della sua carriera.
Il dibattito si è concluso con l’intervento del tecnico federale Matteo Paccapelo che ha esortato gli studenti ad iscriversi a qualsiasi attività sportiva, in particolare al pugilato, sport che forma il carattere e che insegna il rispetto delle regole e dell’avversario.
L’iniziativa ammirevole finalizzata all’educazione e al benessere dei giovani, è stata curata sotto ogni aspetto, dal tecnico Danilo Spurio della New San Giorgio Boxing.


MASSIMO PIETROSELLI Delegato FPI Marche







Questo è un articolo pubblicato il 19-11-2019 alle 08:21 sul giornale del 20 novembre 2019 - 261 letture

In questo articolo si parla di sport, studenti, porto san giorgio, bullismo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bcZk





logoEV
logoEV