counter

Il Comune e l'Ospedale di Urbino aderiscono alla Giornata Mondiale della Prematurità

giornata mondiale della prematurità 1' di lettura 15/11/2019 - In occasione della “Giornata Mondiale del Prematuro” che ricorre il prossimo 17 novembre, il Comune e l’Ospedale di Urbino hanno promosso l’iniziativa di illuminare la facciata del palazzo Albani in Piazza della Repubblica con il colore Viola al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle nascite premature.

Nel mondo un bambino su 10 nasce prematuro e anche nella nostra Regione ogni anno più di 700 bambini, dei circa 8.000 che nascono, sono prematuri.

L’Italia nel corso degli ultimi anni ha raggiunto in questo campo risultati di eccellenza essendo uno dei primi paesi al mondo come tasso di sopravvivenza dei neonati, con una mortalità neonatale di solo 2 × 1.000 nettamente inferiore a quella dei paesi del mondo occidentale. La Regione Marche si situa tra la prime regioni in Italia in questo ambito.

L’Ospedale di Urbino, grazie alla professionalità ed attenzione dimostrate dalle equipe di Ostetricia/Ginecologia e di Pediatria, dirette, rispettivamente, dal Dr. Leone Condemi e dal Dr. Gabriele Ripanti, si colloca in prima linea nella cura ed assistenza dei prematuri, raggiungendo risultati positivi testimoniati dalla gratitudine e serenità delle mamme e dei famigliari tutti.

Nell’Ospedale di Urbino ogni anno nascono circa 30 bambini pretermine, a volte anche gemelli, che richiedono cure mediche attente e qualificate, sia nel corso della gravidanza, che al momento del parto, che dopo la nascita; infatti, già durante la gravidanza, le mamme a rischio di parto prematuro vengono affidate all’ambulatorio ospedaliero dedicato alle gravidanze a rischio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-11-2019 alle 15:37 sul giornale del 16 novembre 2019 - 243 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, asur, comune di urbino, asur marche, ospedale di urbino, area vasta 1, Giornata Mondiale della Prematurità, world prematurity day

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bcQY





logoEV
logoEV