counter

Pesaro: Nuova questura, Lanzi (Siulp): "Ancora lontani dal realizzare un presidio fondamentale per la sicurezza"

questura 3' di lettura 11/11/2019 - La vicenda “Nuova Questura”, che si trascina oramai da quasi trent’anni, è a nostro parere il simbolo dell’incapacità della politica di decidere e di portare a termine obiettivi fondamentali per il territorio e i cittadini: è incredibile che ancora oggi si sia ancora così lontani dal realizzare un presidio fondamentale per la sicurezza di tutto il territorio e la sicurezza dei cittadini.

Tutti i politici colgono ogni occasione e ogni passerella per esprimere lodi e ringraziare le Forze di Polizia per il loro lavoro e i loro sacrifici ma tra gli operatori è in continua crescita il senso di abbandono e di demotivazione causato dalla mancanza di interventi reali e concreti.

Ricordiamo le dichiarazioni del Prefetto Luigi Pizzi a margine dell’accordo firmato il 17 giugno 2016 con di Sindaco di Pesaro Matteo Ricci, il direttore Generale dell'Agenzia del Demanio Roberto Reggi e il Ministero degli Interni: «Sarà pronta in tre anni» Il primo passo sarà la stesura e l'approvazione del progetto definitivo per la questura all'Ex Intendenza entro la fine dell'anno. Poi il progetto esecutivo, ed "entro il 2017 contiamo di iniziare i lavori". I cantieri dovrebbero durare tra i 18 e 24 mesi. Se non ci saranno intoppi "la nuova Questura sarà fruibile dal 2019”!

Poco tempo fa è stata inaugurata la nuova sede Renco a Pesaro. Gli uffici sono stati costruiti in soli 14 mesi su 6 livelli per un totale di 8400 metri quadrati, possono contare su 290 postazioni di lavoro, oltre 200 parcheggi, 600 metri quadrati di terrazze, più di 130 posti mensa, quasi 200 metri quadrati di palestra per i dipendenti, una sala da 100 posti per la formazione permanente, lavanderia e servizio di navetta con la stazione ferroviaria cittadina. Requisiti e caratteristiche che corrispondono perfettamente anche all’identikit della Questura ideale.

Invece per la Questura siamo ancora a discutere dove spostare temporaneamente dei negozi, gli stessi negozianti addirittura affermano “Non ci hanno più fatto sapere nulla. Di questi tempi sarebbe dovuto succedere qualcosa, ma per ora c'è silenzio. La soluzione della struttura temporanea è assurda, molto penalizzante. Vedremo cosa succederà».

Una soluzione, quella dell’ex Intendenza di Finanza, che il SIULP continua e continuerà a contrastare per innumerevoli criticità supportate da motivazioni tecniche e condivise da quasi tutti gli operatori di polizia. La principale, più volte ribadita anche a livello nazionale dalla nostra Segreteria, è l’assurdità di costruire una Questura sopra dei negozi, violando elementari norme di sicurezza, soprattutto in un momento come questo di forte e continuo allarme terrorismo.

Inoltre non è una soluzione che risolve i problemi attuali in quanto i vari uffici, anche operativi, continueranno ad essere divisi in due tronconi con evidenti ripercussioni negative sulle funzionalità operative e gestionali. Pazza del Popolo è oramai un mercato a cielo aperto e non vi è giorno o week end che non si svolgano eventi gastronomici, musicali, culturali e politici vari, con concentrazioni elevate di cittadini e turisti che sono assolutamente incompatibili con le necessità operative di accesso alla struttura delle Volanti e delle pattuglie della Squadra mobile: si pensi ad esempio ad un allarme per rapina in corso per le quali la Squadra Mobile deve uscire a tutta velocità e a sirene spiegate attraversando la Piazza!

Non perdiamo la speranza che, al di fuori di qualsiasi strumentalizzazione, si abbandoni definitivamente questo progetto e si realizzi una Nuova Questura in una sede adeguata e razionale. Le proposte e le soluzioni ci sono.


da Marco Lanzi
Segretario Provinciale Siulp Pesaro 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-11-2019 alle 07:17 sul giornale del 12 novembre 2019 - 557 letture

In questo articolo si parla di attualità, marco lanzi, siulp pesaro urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bcCG





logoEV
logoEV