counter

Senigallia: Nuovo piano della sosta: il Comune lancia un project financing

2' di lettura 08/11/2019 - Un gestore unico per la sosta in tutta la città. E' l'obiettivo cui tende l'Amministrazione Comunale che vuole mettere mano ad un piano organico della sosta. Per farlo ha lanciato un project financing per la concessione della “sosta nell'intero territorio comunale” ricercando operatori economici interessati alla presentazione di proposte.

I candidati potranno presentare “soluzioni progettuali innovative ed originali che dimostrino sotto il profilo tecnico ed economico, nel rispetto delle indicazioni urbanistiche ed ambientali disposte dalle normative vigenti, di essere capaci di dare attuazione agli obiettivi di miglioramento che l'Amministrazione Comunale di prefigge di raggiungere”. In generale l'obiettivo è quello di affidare ad un soggetto il compito di uniformare la sosta, soprattutto quella a pagamento, anche rimodulando gli spazi. Se necessario.

“Questo non significa individuare nuovi spazi -precisa il sindaco Maurizio Mangialardi- quanto piuttosto riorganizzare il piano dei parcheggi tenendo conto delle linee urbanistiche di indirizzo del nostro Comune”. Il principio che muove il piano della sosta è quello di rimodulare gli spazi a corolla, rispetto al centro storico che nelle previsioni future sarà sempre più liberato dalle auto. “Per l'ennesima volta ribadisco che non è vero che in centro non ci sono i parcheggi -aggiunge Mangialardi- invito a filmare giornalmente i parcheggi allo stadio e vedere quanti realmente sono pieni e quanti vuoti”. Altro tema quello della sosta gratuita, che verosimilmente, resterà, quantitativamente come ora.

“Abbiamo aree per la sosta libere dislocate a pochissimi minuti a piedi dai punti nevralgici del centro storico -prosegue il primo cittadino-penso alla sosta ai Giardini Morandi, per i pendolari che si recano alla stazione, o ai parcheggi alla ex Sacelit e a ponte Zavatti per chi va in centro”. Il nuovo piano della sosta dovrà riformare anche le modalità di pagamento delle strisce blu. “Le tariffe della sosta a pagamento saranno sempre stabilite dal Comune -precisa Mangialardi- ma oggi il pagamento è troppo diversificato. Serve un gestore unico che semplifichi”. Il riferimento è alla varietà dei pagamenti: dai parchimetri, molti di quali spesso fuori uso, ai pagamenti elettronici tramite l'app MyCiciero, ai grattini alle aree gestite da Cooperative. Gli aspiranti nuovi committenti del servizio potranno presentare il proprio progetto entro la mezzanotte del 15 dicembre.






Questo è un articolo pubblicato il 08-11-2019 alle 07:31 sul giornale del 09 novembre 2019 - 583 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo





logoEV
logoEV