counter

Pesaro: Notte Bianca della Musica, Pesaro celebra la sua vocazione

Notte Bianca della Musica 2' di lettura 08/11/2019 - Sarà un appuntamento ricco di musica a Pesaro quello del 16 novembre in occasione della Notte Bianca della Musica. Ecco i numeri: 22 luoghi coinvolti, 44 momenti musicali previsti e oltre 300 musicisti coinvolti.

“Il Programma è pronto per il 90% - precisa Daniele Vimini assessore alla cultura del Comune di Pesaro – da qui a sabato 16 infatti potranno aggiungersi ulteriori appuntamenti. Oltre ai luoghi dove si svolgeranno i concerti lo spirito con cui abbiamo preparato l’evento è che tutta la città viva e risuoni di musica. Ogni accesso al centro storico darà un benvenuto musicale a tutti”.

Per l’occasione ci sarà l’apertura straordinaria dei musei e sono coinvolti tutti i luoghi simbolo del centro storico dove si svolgeranno tantissimi appuntamenti:

Al Museo nazionale Rossini sabato 16 alle 16.30 il laboratorio musicale “Prova d’orchestra” e alle 18 il concerto per “Les Amis De Pleyel”; alle 17.20 concerto in cattedrale con Giovanni Giommi all’organo e alle 18 a Casa Rossini il concerto sul balcone. Dalle 17 diversi appuntamenti musicali alla Chiesa dell’Annunziata e saranno coinvolti anche luoghi simbolo come il teatro Rossini e Piazza del Popolo e Galleria Roma. Genere musicale diverso in via Branca all’altezza del Mercato delle erbe con Injoy Sound & Soul alle 18 e sempre alle 18 in piazzale Collenuccio concerto del PeSax Quartet. Ancora balli di pizzica salentina (alle 18 in via San Francesco) e in Corso XI Settembre Fish & Chips in concerto in collaborazione con il Caffe Barrier (alle 18.30 altezza del bar) e alle 19 musica e dj set in collaborazione con il Bar Carla. Concerto dal balcone anche in piazzale Aldo Moro alle 20.30 e in via Cavour, chiusa per l’occasione, Street food e musica dalle 20.

“Quando abbiamo vinto il riconoscimento Unesco di Città della Musica – ha aggiunto il sindaco di Pesaro Matteo Ricci in conferenza stampa – abbiamo pensato che il premio andasse condiviso con tutti coloro che negli anni avessero suonato e contribuito a far parlare Pesaro a livello musicale; ecco perché nella Notte Bianca della Musica sono presenti tutte queste realtà. Come amministrazione per noi il premio è anche una grande responsabilità; a fine novembre saremo in Korea per un incontro dedicato a tutte le città che hanno ottenuto lo stesso riconoscimento”.

La Notte Bianca della Musica si svolge all’interno della Settimana della Musica tanto che anche il giorno prima, venerdì 15 e nelle giornate successivi, ci saranno ulteriori appuntamenti musicali.

Programma completo e aggiornato: www.comune.pesaro.pu.it/cultura.






Questo è un articolo pubblicato il 08-11-2019 alle 12:48 sul giornale del 09 novembre 2019 - 363 letture

In questo articolo si parla di musica, attualità, pesaro, vivere pesaro, articolo, luca senesi, notte bianca della musica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bcy8





logoEV
logoEV