counter

Jesi: Dall’Erasmus plus al Maker Fair, c’è anche l’IIS Galilei

2' di lettura 05/11/2019 - L’IIS “Galileo Galilei” è stato selezionato per il secondo anno consecutivo, a partecipare al Maker Faire, tenutosi a Roma dal 18 al 20 ottobre 2019.

La settima edizione del “Maker Faire Rome - The European Edition”, è un evento europeo dedicato alla tecnologia e all’innovazione, organizzato dalla Camera di Commercio di Roma e da Innova Camera. Le iscrizioni, per poter partecipare alla selezione devono giungere entro il mese di giugno, infatti, i lavori scelti e presentati sono stati realizzati dalle 4^ classi, del nostro Istituto, durante il progetto Erasmus plus partenariato strategico KA2 “Be maker @ school”, nato e progettato in collaborazione con la prof.ssa Isabel Cristina Pavisic, svoltosi nel biennio dal 2017 al 2019. L’obiettivo del progetto Erasmus è stato incentrato sull’educazione alla scienza e alla tecnologia come una delle basi di accesso all’occupazione e all’inclusione sociale, migliorando le competenze, anche, nella lingua madre ed inglese. L’attività si è concentrata sulla realizzazione di apparecchiature di laboratorio, funzionanti e prodotte a basso costo. I ragazzi sono stati introdotti all’ambiente di programmazione visuale con il software tinkercad, attraverso uno studio di analisi, hanno progettato e costruito, con la stampante 3D, un agitatore magnetico e una centrifuga. Questa tecnologia “open” ha permesso di introdurre la biotecnologia nella scuola a basso costo, e con l’uso di stampanti 3D permette di adattare le tecniche di laboratorio di biologia molecolare (centrifuga, agitatore magnetico, elettroforesi) ai laboratori delle scuole superiori utilizzando strumenti creati dagli studenti. Le apparecchiature sono state presentate al padiglione n. 5 “LEARN”, Drones, Kids, Schools, Young Makers del Maker Faire, e, con grande entusiasmo e passione le studentesse, Perini Sonia e Tonelli Sara, hanno interagito con gli appassionati di ogni età, facendo sperimentare le loro creazioni digitali. Ora si inizia, già, a pensare al prossimo anno e ai progetti da presentare, sperando in una nuova partecipazione.


da Maria Lauretta Riccioni

     IIS Galileo Galilei Jesi







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-11-2019 alle 22:22 sul giornale del 07 novembre 2019 - 423 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, Galilei





logoEV