counter

Fano: Doppia festa per i 156 anni della polizia locale. Cucchiarini: “Risorsa fondamentale per la città” [FOTO]

3' di lettura 05/11/2019 - Erano “soltanto” vigili urbani, ma da tempo sono molto di più. Agenti di polizia locale. Membri di un corpo che ha appena compiuto la bellezza di 156 anni, e che martedì mattina è stato festeggiato attraverso una doppia cerimonia. Prima quella religiosa, nel Duomo di Fano, celebrata dal vescovo Armando Trasarti. Poi quella civile, presso la Sala Verdi del Teatro della Fortuna. Un’occasione per fare il punto, per ripartire con slancio. E per premiare gli agenti che si sono distinti.

A ricordare come il corpo – nel tempo - si sia evoluto in qualcosa di più grande ci ha pensato la neo comandante Anna Rita Montagna. “Eravamo i vigili urbani – ha detto -, anzi le guardie del Comune nate per far rispettare i regolamenti comunali, inquadrati nella categoria degli operai, presenti solo nel centro città e che consumavano le suole delle scarpe per stare in mezzo agli incroci. Poi sono arrivati i semafori, ma soprattutto sono aumentate le funzioni attribuite agli enti locali, e così si sono progressivamente ampliati anche i nostri compiti. Siamo passati da vigili a polizia municipale, fino a diventare la polizia locale. Con il ruolo primario di garantire la sicurezza urbana, e per questo ogni giorno impegnata a far rispettare le regole, utili per il mantenimento di un ordine generale e per una buona convivenza civile”.

Non solo multe, insomma. La molteplicità delle funzioni svolte dalla polizia locale è dimostrata anche dai dati rilasciati in occasione delle celebrazioni, dai quali si evince che quelle stesse multe sono diminuite tantissimo durante il 2019 (qui tutti i dettagli), ma anche che il lavoro svolto dagli agenti ha davvero mille sfaccettature. Eppure la polizia locale di Fano è sottorganico, e a ribadirlo è stato lo stesso sindaco. “Non lo siete mai stati così tanto – ha ammesso Massimo Seri -, eppure continuate a svolgere un lavoro straordinario”. Il primo cittadino non si è limitato e elogiare il corpo, ma ha anche colto l’occasione per ricordare che nel 2020 ci saranno nuove assunzioni. Le risorse necessarie sono già state messe a bilancio. “Sappiamo già che non saranno sufficienti – ha concluso -, ma da qui in avanti l’intenzione è quella di garantire ogni anno dei nuovi agenti”.

La centralità del corpo per la città e per coloro che la abitano è un concetto caro anche all’assessora alla polizia locale Sara Cucchiarini. “È arrivato il momento di considerare seriamente queste donne e questi uomini come una risorsa fondamentale per il cittadino, per garantirne la sicurezza e il senso di comunità”, ha detto. Verso la conclusione delle celebrazioni sono poi stati premiati alcuni agenti per il servizio svolto e per la professionalità dimostrata.


Seguono le foto della cerimonia civile svoltasi presso la Sala Verdi del Teatro della Fortuna.








Questo è un articolo pubblicato il 05-11-2019 alle 22:23 sul giornale del 06 novembre 2019 - 461 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, massimo seri, polizia locale, Anna Rita Montagna, articolo, sara cucchiarini, Simone Celli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bcsA





logoEV
logoEV