counter

Fano: Crollano le multe, ma è boom di passaggi col rosso e di rifiuti abbandonati: polizia locale, i numeri del 2019

2' di lettura 05/11/2019 - Sono aumentate – e non di poco – le sanzioni agli automobilisti. I fanesi hanno soprattutto il “vizietto” di oltrepassare i semafori col rosso. Per non parlare dei rifiuti abbandonati, salvo poi essere beccati dalle telecamere. È quanto emerge dal report della polizia locale di Fano, che in occasione delle celebrazioni per il suo 156esimo anniversario ha reso noti i dati relativi all'ultimo anno.

Nel 2019 le sanzioni per violazione del codice stradale sono state 20098, contro le 16mila del 2018. Ad aumentare sono state anche quelle per il disco orario non rispettato e per i parcheggi non pagati (da 5209 a 5429), mentre sono calate di poco le multe per sosta vietata (da 2889 a 2547). Lo stesso vale per i divieti di fermata (da 1578 a 1327), ed è sceso – seppur di poco – il numero complessivo degli incidenti (da 224 a 215). In netta diminuzione anche le infrazioni in ZTL, e sono praticamente dimezzate le multe per revisioni o per assicurazione mancante. Giù - incredibilmente - anche i verbali per guida con cellulare. Il problema più grande resta il passaggio con il semaforo rosso: in questo caso le multe sono più che quadruplicate (da 1277 a ben 5320).

Altra grave “macchia” è rappresentata dal conferimento dei rifiuti, che nell’anno in corso ha fatto schizzare il dato delle sanzioni ambientali. Sono infatti passati da 76 a 118 i provvedimenti scaturiti da controlli sul territorio, ma il numero impressionante è quello delle sanzioni rese possibili dalla videosorveglianza: grazie alle telecamere sono infatti stati multati ben 135 “furbetti” dell’immondizia, a fronte degli appena 35 dello scorso anno. A riprova di come ormai sia difficile farla franca, nonostante vi sia ogni giorno notizia di nuovi rifiuti abbandonati. E non solo nelle isole ecologiche, come dimostra la recente segnalazione di “Puliamo Fano” sullo scempio appena compiuto al campo d’aviazione (qui tutti i dettagli).

Pressoché stabili i verbali per la conduzione e la tenuta dei cani, anche se non deve sorprendere un’eventuale imminente impennata di questo dato, per via del “Progetto Randagismo” lanciato di recente dalla polizia locale fanese. E in virtù del quale sono già stati intensificati i controlli su cani al guinzaglio, raccolta delle deiezioni e benessere degli animali.


In allegato il report con tutti i numeri di quest’anno e le foto delle celebrazioni di martedì mattina.








Questo è un articolo pubblicato il 05-11-2019 alle 19:15 sul giornale del 06 novembre 2019 - 772 letture

In questo articolo si parla di animali, attualità, fano, rifiuti, multe, polizia locale, articolo, Simone Celli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bcsr





logoEV
logoEV