counter

Senigallia: Il campanile è pericolante: "sigilli" alla Chiesa del Carmine

2' di lettura 03/11/2019 - E' stata chiusa per inagibilità la Chiesa del Carmine, situata in via Arsilli, nel cuore centro storico. I sigilli, da parte dei vigili del fuoco, sono scattati nei giorni dopo un sopralluogo che ha riscontrato alcune irregolarità.

In particolare, ad essere a rischio staticità è la tromba campanaria che è risultata pericolante. Inevitabile la chiusura della Chiesa che non potrà più essere accessibile, almeno per il momento, ai fedeli. I Vigili del Fuoco hanno anche delimitato la porta di accesso con il nastro bianco e rosso. In quanto gli interventi necessari per il ripristino delle condizioni di sicurezza dell'edificio sacro, i tempi non sembrano imminenti. La Chiesa infatti non è di proprietà del Clero ma dello Stato. Dell'inagibilità della Chiesta è stato informato il Prefetto.

Le origini della Chiesa del Carmine risalgono al 1600. Nel 1615 furono infatti avviati i lavori (grazie ad un lascito all'Ordine dei Carmelitani) per la realizzazione di un convento con annessa chiesa che nel 1638 fu consacrata a Santa Maria e a San Biagio Martire. Nel 1739 la chiesa venne ricostruita e ampliata e nel 1745 fu dedicata alla Madonna del Carmine. La chiesa è infatti stile settecentesco con una predominanza dei colori rosso ed oro, ha una sola navata dove si aprono tre altari e due nicchie. La pala dell’altare, probabilmente appartenente alla vecchia chiesa seicentesca, è attribuita ala pittore jesino Antonio Sarti ed è un olio su tela raffigurante “La Sacra Famiglia con San Giovannino e il Padre Eterno”.

Ma la Chiesa del Carmine è nota ai senigalliesi anche perchè custodisce le reliquie di San Valentino, patrono degli innamorati. Sotto l’altare è infatti collocata un’urna con una reliquia del santo tratta nel 1807 dalle catacombe di S. Priscilla in Roma e donata al Priore dell’epoca, dal Cardinale Domenico Lucciardi nel 1853, come risulta da un documento del XIX secolo.








Questo è un articolo pubblicato il 03-11-2019 alle 09:10 sul giornale del 04 novembre 2019 - 520 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bcme





logoEV
logoEV