counter

Senigallia: Capodanno in piazza con musica e fuochi. Mangialardi, "Festa sobria per tutti"

2' di lettura 03/11/2019 - Un Capodanno low cost ma con una festa aperta a tutta la comunità. Il sindaco Maurizio Mangialardi sta mettendo a punto gli ultimi dettagli per l'evento che chiude l'anno. L'arrivo del 2020 sarà festeggiato come si deve, senza rinunciare ad una festa “volta all'inclusione e alla massima condivisione” nonostante le ristrettezze di bilancio.

“La festa di Capodanno ci sarà è sarà di qualità come il resto del calendario degli eventi natalizi -afferma il sindaco Maurizio Mangialardi- il 31 dicembre l'appuntamento sarà in piazza del Duca con un concerto di musica live che inizierà alle 23 e che proseguirà fino alle 2. Allo scoccare della mezzanotte saluteremo il nuovo anno con i fuochi d'artificio sopra la Rocca e alla mattina del 1 dell'anno ci trasferiremo al teatro La Fenice per il concerto di inizio anno”.

Il primo cittadino per il suo ultimo Natale alla guida della città dopo dieci anni non intende rinunciare a niente, nonostante un budget esiguo. Nelle casse comunale, per il “pacchetto natalizio” ci sono 36 mila euro. Una cifra che dovrà servire a coprire le spese oltre che della Gran Festa di Capodanno anche per le luminarie che quest'anno saranno realizzate dal comune . “Sulla questione luminarie è bene fare chiarezza -aggiunge il primo cittadino- insieme all'assessorato ai lavori pubblici stiamo studiando un progetto di qualità, con nuove luci, che addobberà e valorizzerà ovviamente il centro storico. Questa però è una base di partenza che ci auguriamo venga implementata dal contributo delle categorie”.

Il Comune quindi allestirà i punti nevralgici del centro storico con i soldi a disposizione, se poi arriveranno altri contributi da parte dei commercianti, allora le luminarie potranno coprire anche zone limitrofe del centro storico a corso II Giugno, piazza Simoncelli, pizza Saffi e piazza del Duca. Un'attenzione speciale sarà riservata a piazza Garibaldi dove, per tutto il periodo natalizio, arriverò un videomapping speciale. “Quest'anno più che mai, in onore alle tante mostre sia in corso che realizzate, il videomapping sarà dedicato a Senigallia Città della Fotografia -annuncia il sindaco- il Natale valorizzerà i luoghi e gli spazi con eventi misurati e sobri. In quanto alle iniziative proposte dalle associazioni di categoria, siamo aperti a valutare ogni contributo”.






Questo è un articolo pubblicato il 03-11-2019 alle 09:09 sul giornale del 04 novembre 2019 - 706 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bcl0





logoEV
logoEV