counter

Uffici degli Ospedali Riuniti di Ancona, Busilacchi (Art.1): ''Verificare la disponibilità di immobili di proprietà''

2' di lettura 27/09/2019 - In un’interrogazione urgente, il consigliere regionale di Art.1, Gianluca Busilacchi invita la Giunta a verificare la disponibilità di adeguati spazi in immobili di proprietà regionale. Busilacchi: “Evitare spese inutili, mantenendo la linea del rigore e del risparmio”.

Sarà un vero rompicapo cercare di collocare temporaneamente gli uffici amministrativi dell’Azienda ospedaliera di Ancona in attesa del definitivo trasferimento degli stessi nelle nuove strutture degli “Ospedali Riuniti” di Torrette. Per il personale sia dirigenziale che impiegatizio che opera in alcuni di questi uffici si è già trovata una sistemazione temporanea.

Infatti, per i mesi tra gennaio e maggio 2020, è stato previsto il loro trasferimento in locali ubicati tra via Corridoni, al Salesi, a Villa Maria ed altri nell’attuale sede di virologia. Ma non basta. Per la maggior parte dei dipendenti è stato deciso il trasferimento in un immobile, ubicato nel quartiere delle Palombare di Ancona, di proprietà privata, rispetto al quale occorrerà pertanto corrispondere un canone di affitto.

Da qui nasce un’interrogazione del consigliere regionale di Art.1, Gianluca Busilacchi, che verrà discussa nel corso della prossima seduta assembleare, per chiedere alla Giunta regionale di avviare un accurato monitoraggio degli immobili di proprietà, prima di procedere ad una operazione che comporterebbe consistenti uscite a carico del Bilancio.

“In questi anni – rileva Busilacchi – insieme all’assessorato al Bilancio abbiamo attuato politiche improntate al rigore ed al risparmio, cercando di tagliare spese inutili e, in particolare, riducendo il capitolo dei fitti passivi. Attraverso la scelta di utilizzare locali di proprietà privata per trasferire gli uffici amministrativi dell’Azienda ospedaliera si tradisce quella linea ispirata al risparmio e si carica il Bilancio di un’uscita di circa 160mila euro all’anno”.

Busilacchi invita, pertanto, ad un ripensamento su questa scelta, chiedendo alla Giunta regionale di valutare la disponibilità di spazi in altri immobili di proprietà regionali, quali i locali di via Oberdan, qualora fossero lasciati liberi, se si dovesse concretizzare la prospettiva del trasferimento degli uffici Asur all’ex Palazzo del Mutilato.


   

da Gianluca Busicacchi
consigliere regionale MdP





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-09-2019 alle 16:45 sul giornale del 28 settembre 2019 - 510 letture

In questo articolo si parla di politica, gianluca busilacchi, ospedali riuniti di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ba46





logoEV
logoEV