counter

Jesi: Festival Pergolesi Spontini, gli appuntamenti della settimana a Jesi e Maiolati

2' di lettura 24/09/2019 - Ultima settimana di eventi per il XIX Festival “Futuro.Infinito” a cura della Fondazione Pergolesi Spontini: Social Opera “Carmen dove sono le emozioni”, il concerto di Antonella Ruggiero e il concerto “Popularia Aurea” al Teatro Pergolesi di Jesi, e concerto finale al Teatro Spontini di Maiolati.

Ultima settimana di eventi per il XIX Festival “Futuro.Infinito” a cura della Fondazione Pergolesi Spontini con la direzione artistica di Cristian Carrara.

Venerdì 27 settembre ore 21 debutta al Teatro Pergolesi di Jesi il nuovo Social Opera della Fondazione Pergolesi Spontini, in cui l’opera lirica incontra il mondo dell’educazione e della disabilità; lo spettacolo, dal titolo “Carmen, dove sono le emozioni”, è ispirato all’opera Carmen di Bizet e vede in scena la compagnia OperaH, un gruppo di undici persone con disabilità fisica/intellettiva, e gli studenti delle scuole di Jesi partecipanti al progetto “Banco di scena”, regia di Gianfranco Frelli, espressività corporea a cura di Sara Lippi. Nella nostra “Carmen” ci troviamo in una casa di cura per malati di mente. Una notte, a seguito di un sogno collettivo, si parte per inscenare la Carmen che per noi rappresenta la Libertà!

Sabato 28 settembre ore 18 appuntamento con il concerto “Popularia Aurea”, suonano Mauro Bibbò flauto traverso e Piero Viti chitarra, voci recitanti Elettra Zeppi e Patrizio Rispo. Il concerto, partendo da Bach con un sinuoso percorso artistico fino alla musica moderna unitamente al pensiero filosofico antropocentrico, unisce in un progetto comune il cuore e la mente.

Ancora sabato, alle ore 21 al Teatro Pergolesi, Antonella Ruggiero, tra le voci più intense e suggestive del panorama musicale italiano, sarà in concerto al Teatro Pergolesi di Jesi in duo con il chitarrista agrigentino Francesco Buzzurro, straordinario “uomo orchestra” con cui la cantante genovese condivide una visione della musica priva di confini. Nel corso della serata i due artisti proporranno alcuni tra i più grandi successi della cantante, ma anche brani della canzone d’autore italiana, dando vita a intrecci sonori resi unici da grande libertà interpretativa e dall’improvvisazione.

Domenica 29 settembre ore 18, al Teatro G. Spontini di Maiolati Spontini, appuntamento con il “Concerto di chiusura” del Festival Pergolesi Spontini (ingresso 1 euro). Il concerto è affidato ad orchestra e coro della Scuola Musicale Pergolesi e al Coro Regina della Pace di Jesi, diretti dal M° Stefano Campolucci e con la partecipazione di Giuliano Gasparini, prima tromba della FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana. Il programma musicale prevede il Gloria di Vivaldi e il Concerto in D Major per tromba e orchestra di Telemann.


   

di Redazione







Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 24-09-2019 alle 11:04 sul giornale del 25 settembre 2019 - 462 letture

In questo articolo si parla di teatro, jesi, pubbliredazionale, spettacoli, Maiolati Spontini, fondazione pergolesi spontini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/baUA





logoEV
logoEV