counter

Fano: Area sportiva, ciclabili e un Grizzly rivoluzionato: parco urbano, inizia la fase due [FOTO e VIDEO]

2' di lettura 20/09/2019 - Habemus parco, ma il bello deve ancora venire. Perché sarà pure stata inaugurata l’area giochi pensata per i più piccoli (qui foto e video), ma l’iter verso il completamento del nuovo polmone verde fanese è ancora lungo. La strada, però, è già segnata. Ed è fatta di aree sportive polivalenti e di inevitabili nuovi parcheggi, ma anche di percorsi ciclopedonali e di un Grizzly trasformato in qualcosa di molto diverso. Oltre – ovviamente – a tanto verde.

È questo il secondo stralcio che – parola di sindaco Massimo Seri – verrà appaltato nel 2020. La spesa prevista è di 600mila euro, che si aggiungono ai 176mila già investiti nell’area bimbi di circa 400 metri quadrati inaugurata venerdì mattina.

A raccontare la “fase due” è stato l’architetto Adriano Giangolini insieme a Marco Sassatelli della ditta Silva, che ha vinto il concorso di idee lanciato dal Comune. “In primo luogo – hanno detto - verrà collegata l’area giochi al quartiere Vallato. Lo faremo attraverso il recupero di alcuni sentieri dell’ex strada dell’aeroporto, che saranno pedonali e ciclabili. Poi rimetteremo a nuovo l’ex Grizzly, che si trasformerà nella Casa del Parco”.

Ma non è tutto. Il progetto prevede anche delle aree sportive polivalenti in resina pensate per attirare anche ragazzi e ragazze un po’ più grandi rispetto ai tanti bambini che hanno già fatto loro l’area giochi di via della Colonna, a cui si aggiunge anche un prato per il gioco libero. Poi nuovi filari arborei, il prolungamento dei filari di tigli già esistenti, una macchia arbustiva, tasselli a prato e staccionate in legno. Tutto questo con il percorso principale ben illuminato, in attesa dei successivi step. Nelle intenzioni dell’amministrazione, il nuovo parco urbano intitolato a Luciano Polverari verrà completato entro la fine di questo mandato.

Seguono le immagini del progetto del secondo stralcio, poi alcuni scatti relativi all'inaugurazione dell'area bimbi insieme al video con il discorso integrale.


Resta aggiornato in tempo reale con il nostro servizio gratuito di messaggistica:

  • per Whatsapp aggiungere il numero 350 564 1864alla propria rubrica e inviare un messaggio - anche vuoto - allo stesso numero
  • Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano







Questo è un articolo pubblicato il 20-09-2019 alle 16:48 sul giornale del 21 settembre 2019 - 283 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, parco urbano, articolo, Simone Celli, parco polverari

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/baOL





logoEV
logoEV