Ancona: Falconara: ex Montedison, controlli straordinari presso il noto stabilimento

Sono scattati alle prime ore dell’alba i controlli dei militari della Tenenza nelle zone critiche del territorio ed in stato di abbandono quali l’ex stabilimento Montedison e gli stabilimenti ferroviari di Villanova. Questi luoghi da anni sono un costante rifiugio di persone già gravati da numerosi precedenti penali e di polizia che, approfittando della posizione periferica degli stabili ormai in disuso, pensano di riuscire a sviare i controlli.
L’intervento dei Carabinieri della Tenenza ha permesso di scovare all’interno dell’ex Montedison 5 persone di origine rumena che alloggiavano all’interno. I cinque, tra i 30 ed i 40 anni d’età, risultano gravati a vario titolo da numerosi precedenti penali e di polizia e sono stati ulteriormente deferiti all’A.G. dorica ex art. 633 C.P. (Invasione di terreni o edifici). I controlli però non sono finiti qui. Infatti, un altro blitz è stato posto in essere presso i locali di proprietà di RFI. L’accesso dei militari ha permesso di identificare un soggetto italiano 53enne, anch’esso con un curriculum criminale non indifferente, che si era letteralmente accampato in un locale tecnico di RFI. Quest’ultimo è stato identificato e denunciato d’ufficio dai Carabinieri e dovrà rispondere del reato di occupazione abusiva di edifici pubblici. Non è la prima volta che i Carabinieri della Tenenza mettono sotto la lente d’ingrandimento gli stabili e le zone interessate dai controlli effettuati nella giornata odierna.
Grazie ai controlli dei Carabinieri della Tenenza sono stati rintracciati persone che commettevano reati in materia di stupefacenti o soggetti che, per eludere i controlli in quanto gravati da provvedimenti restrittivi da eseguire, trovavano rifiugio nella zona.

Questo è un articolo pubblicato il 19-09-2019 alle 00:14 sul giornale del 19 settembre 2019 - 1478 letture
In questo articolo si parla di cronaca, redazione, ancona, vivere ancona, laura rotoloni, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/baKR
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor