Ancona: Torna l’alga tossica, scatta il divieto di balneazione al Passetto

L’Arpam ha rilevato la presenza dell’alga Ostreopsis Ovata nel punto di campionamento “Passetto ascensore”. Il valore rilevato è collocabile nella fase di “emergenza”. Tale alga appartiene ai generi potenzialmente tossici che per inalazione potrebbe produrre in alcuni casi irritazione delle prime vie respiratorie, vertigini, raucedine, tosse e sintomi di raffreddore, dermatite che di solito spariscono nel giro di 24-36 ore.
Si è quindi resa necessaria la chiusura temporanea della balneazione e lo stazionamento lungo la battigia sul litorale del Passetto Ascensore e di sconsigliare la balneazione e lo stazionamento nelle zone: Passetto sotto piscina comunale, Passetto Seggiola del Papa, Monte Cardeto.
SI RACCOMANDA a chi pratica pesca ricreativa, di eviscerare il pesce, pescato sul posto, prima del consumo e di non mangiare molluschi, ricci di mare e granchi prelevati nella zona delle citate località.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2019 alle 16:00 sul giornale del 18 settembre 2019 - 664 letture
In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, passetto
L'indirizzo breve
https://vivere.me/baHF
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro