counter

Servizio straordinario a largo raggio dei Carabinieri: sequestri di droga e ritirata una patente

2' di lettura 14/09/2019 - Controlli speciali nel fine settimana da parte dei Carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal maggiore Cleto Bucci, che venerdì sera sono stati impegnati in un servizio straordinario su tutto il territorio con particolare attenzione al centro abitato di Senigallia e al lungomare fino a Marina di Montemarciano.

Il servizio, che ha visto l’impiego congiunto sul territorio, dalle 17:00 alle 24:00, di 7 pattuglie, è stato svolto nell’ambito di un dispositivo di prevenzione e contrasto, in particolare, ai reati predatori ed in materia di uso e spaccio di droga, attuato secondo le disposizioni fornite dal Comando Provinciale di Ancona. Posti di blocco sono stati eseguiti lungo tutta la Statale Adriatica, in Via Giordano Bruno in corrispondenza del casello Autostradale, lungo l'Arceviese a Borgo Bicchia, lungo la Corinaldese in località Nevola e sempre lungo l’Arceviese in località Pongelli di Ostra Vetere.

L'intensa attività di controllo ha consentito di identificare e verificare in banca dati 115 persone alcune delle quali con precedenti penali e di controllare 85 veicoli. Sono state elevate in tutto 14 contravvenzioni al Codice della Strada per diverse violazioni. Nel corso del servizio, nel parco situato tra via Copernico e via Alessandro Volta, i Carabinieri hanno controllato un 19enne di Mondolfo, che alla vista dei militari, senza un apparente motivo, ha tentato di allontanarsi frettolosamente. L’ispezione del borsello che il giovane aveva a tracolla ha consentito di rinvenire un involucro contenente circa 8 grammi di marijuana. Lo stesso, che non ha fornito alcuna giustificazione circa il possesso, è stato segnalato al Prefetto per “uso personale non terapeutico di sostanza stupefacente”.

Mentre era in corso la verifica sul giovane, un’altra pattuglia ha eseguito un’ispezione nei pressi dei giardini della Rocca, divenuti di recente, spesso luogo di ritrovo di spacciatori. Nel corso del controllo, nella cavità di un muretto è stato rinvenuto un involucro di cellophane contenente ulteriori quattro piccoli involucri con all’interno polvere bianca che, analizzata con il narcotest, è risultata essere “cocaina” per un peso di 50 grammi circa. La droga è stata sottoposta a sequestro. Sull’involucro sono in corso gli accertamenti dattiloscopici per tentare di risalire, attraverso le impronte digitali, alla persona che lo ha nascosto.

Inoltre sulla complanare in direzione nord, una pattuglia ha proceduto al ritiro della patente di guida ad un 42enne di Mondavio. L’uomo alla guida di una Peugeot 2008, giunto all’intersezione con l’uscita di strada Berardinelli, ha effettuato il sorpasso di alcune autovetture invadendo la corsia opposta. L’automobilista è stato inoltre sanzionato con una multa di 167 euro.








Questo è un articolo pubblicato il 14-09-2019 alle 15:29 sul giornale del 16 settembre 2019 - 477 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, giulia mancinelli, droga, mondolfo, senigallia, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/baBo