Anci: Susanna Dini è la nuova coordinatrice regionale dei consigli comunali

Nella sua relazione finale che Fioravanti ha affidato all’attuale presidente del consiglio comunale Alessandro Bono, è stato sottolineato “il percorso fatto aldilà delle appartenenze politiche e nell’interesse esclusivo dei cittadini”. Al termine della relazione, Bono ha suggerito la nomina di Susanna Dini a coordinatore regionale che è stata eletta all’unanimità. Si è astenuto il presidente del consiglio comunale di Civitanova M. Claudio Morresi.
La neo eletta coordinatrice, rivolgendosi ai colleghi che l’hanno scelta ha detto: “Credo da sempre nel lavoro di squadra. I Comuni hanno voglia di lavorare ed impegnarsi. La rete tra Consigli Comunali per scambiarsi le esperienze, le buone pratiche e le problematiche è molto importante”.
L’assemblea è stata presieduta dal direttore Marcello Bedeschi e da Valeria Mancinelli, Sindaca di Ancona che ha sottolineato come “i comuni e la classe dirigente che essi esprimono, per il bene del paese, devono aprire una interlocuzione forte su questioni concrete, che riguardano la vita dei cittadini con lo Stato nel rispetto delle istituzioni”. Dopo la nomina di Susanna Dini la sindaca di Ancona ha salutato la nomina di una “amministratrice valida e capace che conosco da diversi anni” – ha concluso.
L’occasione è stata anche utile per riflettere, vista anche la giornata di incontro tra il premier Conte, gli amministratori e i cittadini dei comuni del cratere, sulle necessità che l’entroterra ha per risolvere i problemi del territorio.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2019 alle 18:08 sul giornale del 14 settembre 2019 - 396 letture
In questo articolo si parla di politica, Anci Marche, susanna dini
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/baz9
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"