counter

Senigallia: Svolta nell’impianto di rifiuti di Cesano: la Eco Demolizioni del ritira il progetto

1' di lettura 06/09/2019 - Importante svolta nella vicenda riguardante la realizzazione dell'impianto di trattamento di rifiuti urbani e speciali non pericolosi a Cesano.

La ditta Eco Demolizioni, titolare del progetto, ha accolto la richiesta del sindaco Maurizio Mangialardi e ha chiesto l'archiviazione del procedimento di autorizzazione sottoposto alla procedura di valutazione d'impatto ambientale da parte della Provincia di Ancona.

"Ringrazio la Eco Demolizioni - afferma Mangialardi - per aver accolto immediatamente la mia richiesta, dimostrandosi sensibile alle istanze del territorio ed evitando di esasperare la situazione . Chiedendo l'archiviazione della procedura prima della chiusura della valutazione d'impatto ambientale e della successiva conferenza dei servizi, ho voluto interpretare i dubbi e le preoccupazioni di tanti cittadini di Cesano e Cesanella e accelerare i tempi di annullamento della procedura. Tengo a precisare che il progetto intendeva rappresentare una soluzione al problema riguardante lo smaltimento dei rifiuti spiaggiati a seguito delle mareggiate. Purtroppo l'aggiunta del trattamento di inerti ricavati dalla triturazione di materiali stradali e derivanti da demolizioni, aggiunta voluta dalla ditta per rendere remunerativo l'investimento privato, ha reso incompatibile l'intervento con il territorio.

È ovvio che il problema resta, ma sono altrettanto certo che sapremo trovare una proposta alternativa, anche perché è chiaro che la pulizia del litorale è una questione che riguarda tutta la città. Il mio ringraziamento va anche ai cittadini che ieri sera hanno preso parte all'assemblea organizzata dal Comune di Senigallia, che pur intervenendo criticamente non di sono lasciati tirare in ballo dalla gazzarra di un manipolo di individui interessati solo ad alimentare inutili polemiche".






Questo è un articolo pubblicato il 06-09-2019 alle 21:33 sul giornale del 07 settembre 2019 - 784 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bal7





logoEV
logoEV