counter

Lega: il CIPE sblocca i finanziamenti contro il dissesto idrogeolico

1' di lettura 25/07/2019 - Il CIPE ha annunciato lo sblocco dei finanziamenti per gli interventi di mitigazione contro il dissesto idrogeologico. La quota relativa alle Marche è di circa 10 milioni, dei quali 5,3 milioni sono relativi alla sola provincia di Ancona.

Le opere finanziate nella nostra provincia, interesseranno il comune di Ancona, con un finanziamento di euro 2.600.000,00 per la manutenzione della falesia del Cardeto; il comune di Falconara Marittina, con un finanziamento di euro 1.500.000,00 per la riduzione delle criticità dei Fossi San Sebastiano, Rigatta e Cannettacci (lotto 2, stralcio 1); il Comune di Ostra, con un importo pari a 742.554,64 per la realizzazione di opere di manutenzione straordinaria dell’alveo e delle sponde del fiume Nevola; il comune di Belvedere, con un importo di euro 227.634,41 per la manutenzione di Via Tarsilli ed il comune di Camerano, che con un finanziamento di euro 300.000,00 potrà intraprendere le opere di stabilizzazione di Via San Germano.

Queste opere, ritenute erroneamente di minore importanza, permetteranno la manutenzione del territorio e di affrontare problemi concreti che affliggono i piccoli e i grandi centri della nostra regione. I 50 miliardi di Euro sbloccati ieri al CIPE ed annunciati dal Vice-Premier Salvini, sono una tangibile per l’Italia del SI. La Lega con il suo buonsenso, dimostra quotidianamente la sua capacità di amministrare e governare i territori, sia dove è maggioranza ma anche dove è opposizione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-07-2019 alle 18:29 sul giornale del 26 luglio 2019 - 349 letture

In questo articolo si parla di politica, lega

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a949





logoEV
logoEV