counter

Fano: Finalmente Vangi: venerdì l’inaugurazione di “Concordia”, la nuova fontana di Piazza Amiani [FOTO]. Seri: “Riqualificheremo tutta l’area”

2' di lettura 25/07/2019 - Il bianco dell’acciaio, il rosso del granito. Avrà anche i colori di Fano la nuova opera d’arte del noto scultore Giuliano Vangi, che venerdì verrà inaugurata proprio nella Città della Fortuna. È la nuova fontana di piazza Amiani. Al cuore una scultura, una femminile dalle linee armoniche. E l’armonia è proprio il tema, lo spirito dell’iniziativa. O meglio, la “Concordia”, non a caso il titolo dell’opera.

Ci sono voluti circa trent’anni, ma ce l’abbiamo fatta. A Fano ci sarà davvero un capolavoro dell’arte moderna, a opera di un artista di fama mondiale. “Meglio tardi che mai”, ha ironizzato lui stesso, prima di definirsi contentissimo di essere arrivati fin qui. Ci sono volute diverse amministrazioni prima di giungere a questo risultato, come ricordato dallo stesso sindaco Seri, che non ha nascosto la sua soddisfazione. “Sono convinto che quest’opera lascerà il segno – ha detto -, e che diventerà un simbolo della città per poi entrare nella storia”. Il primo cittadino ha fatto anche una promessa, annunciando che l’intera area verrà riqualificata. “Stessa filosofia del nuovo Pincio, di certo non possiamo fermarci qui”, ha detto.

“Concordia” arriva grazie al contributo del Comune di Fano, Creval, Fondazione Carifano, Fondazione Montanari, Bcc, Flonal e Profilglass, ma anche in seguito all’impegno di Dino Zacchilli, Dante Piermattei, Arianna Piermattei e dell’architetto Elena De Vita. L’opera è stata realizzata con materiali particolari che non si ossidano facilmente, e con un granito di provenienza svedese scelto dallo stesso Vangi per la compattezza e la durezza che lo contraddistinguono, in grado di farlo resistere maggiormente alle intemperie.

“La mia opera vuole essere il simbolo di un paese che va d'accordo e che si ritrova”, ha spiegato l’artista che sarà presente per il taglio del nastro fissato per venerdì 26 luglio alle 18 45, con tanto di brindisi e di torta del Pasticcere. Sarà presente anche un coro composto soltanto da bambini. Canteranno l’Inno alla Gioia e la canzone tutta “made in Fano” dedicata alla pace.








Questo è un articolo pubblicato il 25-07-2019 alle 17:48 sul giornale del 26 luglio 2019 - 796 letture

In questo articolo si parla di arte, attualità, fano, sculture, articolo, vangi, Simone Celli, piazza amiani fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a94M





logoEV
logoEV